LINEA VERDE. FEDERICO SAVINO, IL GIGANTE CHE SOGNA IL TRICOLORE

ALLIEVI | 11/06/2020 | 07:40
di Danilo Viganò

Ha imparato a correre seguendo la passione del padre cicloamatore: ora Federico Savino si è ritagliato uno spazio importante nel panorama giovanile nazionale. «La mia avventura è iniziata a 6 anni addirittura dalla categoria promozionale. Il babbo mi convinse a provare col ciclismo, gli diedi retta e devo dire che la cosa mi garbò subito. Strada facendo sono riuscito a diventare un corridore. Più i giorni passavano, più la convinzione cresceva».


Savino, che compirà 16 anni a luglio, l'anno scorso ha esordito tra gli allievi, e con la Coltano Grube Costruzioni ha messo insieme un bottino di cinque successi e una lunga di serie di ottimi risultati. Ha vinto a Pontassieve, Vecchiano, Ponticino (due volte) e a Mercatale Val di Pesa. Tra i suoi piazzamenti di spicco, il doppio secondo posto a Massa, il terzo a Marinella di Sarzana e nella prova contro il tempo da Firenze a Fiesole, il quarto nel Trofeo Feralpi a Lonato, il quinto nella Pisa-Volterra e in cima al Ghisallo, l'undicesimo al tricolore a cronometro, e la ventesima posizione nella prestigiosa Coppa d'Oro. Tra gli esordienti, Federico ha indossato per due volte la maglia di campione della Toscana.


«Sogno di vincere un campionato italiano, qualunque sia la categoria va bene lo stesso. Vorrei dimostrare che la bici può diventare il mio lavoro. Capire se dovrò andare avanti in questo mondo o guardare altrove è un mio obiettivo».

Savino è un ragazzone di 192 centimetri per un peso di 69, con scarpe taglia 46. Vive a Migliarino Pisano, una frazione del comune di Vecchiano, il paese dell'ex professionista Alessio Di Basco. Papà Gianluca (origini liguri) fa la guardia giurata a Pisa, mamma Stefania è casalinga, mentre la sorella maggiore, Irene, ha lasciato il nuoto per laurearsi in ragioneria. Fidanzato con Gaia, studentessa, Savino segue un corso di elettronica presso l'Itis "Da Vinci-Fascetti" di Pisa, e per quest'anno è stato riconfermato dalla Coltano Grube Costruzioni società di Pisa presieduta da Ulisse Stefanucci, e diretta da Lorenzo Stefanucci.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«E' decisamente un movimento in rialzo, e anche bene organizzato».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 6 anni per la Vecchianese, avevo una bici bianca e nera».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani, perchè è stato un grande personaggio ed era il mio idolo».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Il basket».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un po’ scontroso e permaloso».

Il tuo modello di corridore?
«Tom Dumoulin».

Cosa leggi preferibilmente?
«Racconti di fantasia».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«L’aspetto fisico e che sia ironica».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Metterei le radioline a partire dalla categoria allievi».

Piatto preferito?
«Lasagne».

Attrice o attore preferito?
«Leonardo Di Caprio».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Alberto Cavallaro, mio compagno di squadra».

Sei religioso?
«Non molto».

Paese preferito?
«La Svizzera per il rispetto dell’ambiente e l’organizzazione».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono un ragazzo aperto a tutto».

Hobby?
«Giochi da tavolo e la Play Station».

La gara che vorresti vincere?
«Campionato Italiano».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Sicuramente la famiglia, e la squadra Coltano Grube Costruzioni».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Fare una buona stagione di quel che resta e vincere gare importanti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024