URAN: LA VITA NON E' SOLO CICLISMO. SIAMO GRANDI MA ANCHE DEBOLI

PROFESSIONISTI | 10/06/2020 | 12:18
di Pietro Illarietti

"La vita non è solo ciclismo e le persone che mi seguono amano Uran. Non il ciclista, seguono la persona, l'originalità. Molti davanti ad una telecamera cambiano. So che tutti cambiamo, ma la mia filosofia di vita è questa: Siamo grandi, ma anche molto deboli. Lo scorso anno sono stato in ospedale, in terapia intensiva con costole rotte e polmone perforato, ho anche pensato di smettere. Eppure poco prima ero lì in cima al mondo, il mattino ero infatti al via del Giro di Spagna e poi tutto rischiava di finire. Per fortuna ho incontrato buoni medici che mi hanno aiutato nel recupero. La vita è semplice e merita di essere vissuta. A volte siamo noi stessi che ce la complichiamo, guardando gli altri. Grazie al ciclismo ho imparato tante cose, anche a riconoscere il valore degli avversari e quando perdo sono felice ugualmente perchè c'è anche chi è più forte di te. Il problema di molti corridori viene anche da questo, credono che dopo il ciclismo non ci sia una vita ed è l'errore più grande perchè si finisce di gareggiare molto giovani a 35-38 anni".


Rigorberto Uran Uran tutto d'un fiato a Lello Ferrara 3.0 ieri sera. Il colombiano, che vanta oltre 1 milione e 100 mila follower su Instagram, è intervenuto in una diretta molto schietta. Taglio di capelli stravagante "lo ha fatto mia moglie" il colombiano ha aggiunto.


"La mia non è stata una vita semplice (ha perso i genitori che era molto giovane), ma in Italia ho trovato una nuova famiglia (ha debuttato con la Tenax di Bordonali) e solitamente dopo il Giro di Lombardia mi fermo per una settimana a trovare tutti gli amici".

Il colombiano è diventato imprenditore nel mondo della bici. "Ho una decina di negozi e 100 dipendenti. Qui non servono tante parole, devi essere concreto. Durante la pandemia non abbiamo lasciato a casa nessuno dei nostri dipendenti. Il fatto di essere famoso aiuta nel business? Forse all'inizio, ma poi la gente paga e vuole prodotti e servizi di livello altrimenti ti manda a quel paese. Nessuno vuole prodotti scadenti. Il segreto è la creatività ed avere una squadra alle spalle. Siamo forti in Centro America con Costa Rica e Messico, Canada a Toronto e USA in Florida, ma grazie a internet arriviamo in tutto il mondo come Gran Bretagna. I miei fornitori sono italiani".

In chiusura: "Tra le mie attività oltre a GoRigoGo, organizzo il Giro de Rigo, una granfondo che va soldout in poche ore, e molte altre cose. Non sono così connesso con il mondo delle corse e a volte faccio pure delle gaffe. Mi è successo di chiedere ad un mio compagno come era andato il Delfinato.. e sentirmi rispondere che aveva vinto una tappa ed io non ne sapevo nulla... Eh..succede, non conosco nemmeno il mio programma di quest'anno".

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


Parla veneto il Gran Premio dell'Arno per juniores, giunto alla 28sima edizione, per merito di Martin Gris. Il bellunese di Feltre, 17 anni della Industrial Forniture Moro C&G Capital, ha colto infattil successo a Solbiate Arno nel Varesotto dove ha...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024