DANIEL ZANTA, IL COMBATTENTE DELL'UC MIRANO

ALLIEVI | 07/06/2020 | 07:40
di Luca Galimberti

Daniel Zanta è un combattente. È lui stesso ad usare questa parola quando gli chiediamo di descrivere il suo carattere usando un solo termine. Nato a Palmanova, in provincia di Udine, alla fine del mese di gennaio del 2004, il sedicenne corridore dell’Unione Ciclistica Mirano vive a Dolo, Comune non distante da Venezia. Nel 2019 ha messo il proprio nome nell’albo d’oro del Trofeo Villaggio San Pio X”, gara per Allievi disputata a Cesano Maderno: nell’ultima prova dell’Oscar TuttoBICI l’alfiere della formazione bianconera ha battuto Leonardo Vardanega della Termopiave Valcavasia e Marco Di Bernardo della Borgo Molino Rinascita Ormelle.


«Ho scoperto il ciclismo dopo aver corso sui kart e giocato a calcio – racconta Daniel a tuttobiciweb –, poi mia mamma mi ha proposto di provare a correre in bicicletta. Ho accettato e mi sono tesserato per l’Unione Ciclistica Mirano; da “G6” ho partecipato a qualche corsa, ma quella che considero la stagione del mio debutto come corridore è la prima tra gli Esordienti».


Nella tua giovane carriera quali sono i momenti che ricordi con maggiore piacere?

«La partecipazione al mio primo campionato regionale, lì ho capito veramente cosa voleva dire fare ciclismo; naturalmente anche la prima vittoria (a Dosson di Casier il 2 giugno 2018, ndr). Mi emoziono tanto quando si riesce a conquistare una vittoria di squadra: mi piace mettermi a disposizione dei miei compagni, credo che la coesione sia uno dei punti di forza dell’U.C. Mirano».

Quali sono le tue caratteristiche?

«Sono un passista veloce e mi piacciono i percorsi misti».

Hai dei corridori a cui ti ispiri?

«Mathieu Van Der Poel e Remco Evenepoel».

Tra i campioni di altre epoche.

«Eddy Merckx».

Una gara del calendario giovanile che vorresti vincere.

«La Coppa d’Oro ed anche il Campionato Italiano Cronosquadre assieme ai miei compagni di team».

La corsa dei tuoi sogni tra i “Monumenti”.

«La Milano – Sanremo».

Segui altre discipline oltre al ciclismo?

«Il motorsport, una passione di famiglia.»

Trovi similitudini tra il ciclismo e gli sport motoristici?

«Penso che il denominatore comune sia l’adrenalina che danno le gare».

Ti piace la musica?

«Sì, ne ascolto molta, soprattutto prima delle gare. Non ho un genere preferito, mi piace di tutto».

Cosa ti piace mangiare?

«Amo la pizza e il filetto al pepe verde».

Daniel e gli studi.

«Frequento una scuola ad indirizzo amministrazione – finanza e marketing».

Un sogno nel cassetto.

«Mi piacerebbe poter diventare un corridore professionista ma se non dovesse succedere vorrei comunque riuscire a far diventare le mie passioni un lavoro».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024