BUSSI: SIAMO TORNATI A RISCHIARE LA VITA OGNI GIORNO

PROFESSIONISTI | 01/06/2020 | 18:46
di Pietro Illarietti

"E' tornato tutto come prima, per salvarmi mi sono messa in mezzo alla strade ed ho occupato lo stesso spazio di un trattore. Quanti insulti ho ricevuto.. Me lo merito?"


Vittoria Bussi ha lanciato il suo grido d'allarme relativo alla sicurezza. Lo fa tramite questo breve video che vi proponiamo. 


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Se serve questo faremo
1 giugno 2020 19:22 Maxlucca76
Anche a me è successo di mettermi ad occupare la corsia ma è l’unico modo per farsi sorpassare in sicurezza .
Diversamente gli automobilisti non varcano la soglia della mezz’aria per sorpassare neanche se nel lato opposto non passa nessuno.

Vittoria Busi
1 giugno 2020 21:46 megic61
Vittoria hai tutte le ragioni del mondo .Ci prendono per i fondelli e noi rischiano la vita
VERGOGNA fate rispettare 1.50

Peggio di prima
1 giugno 2020 21:48 rufus
Non avevo dubbi, la situazione e' peggiorata ulteriormente. Automobilisti sempre piu' frenetici, smartphone costantemente in mano, nessun rispetto per ciclisti e pedoni. Il metro e mezzo di distanza in sorpasso autentica utopia. Cultura sportiva di rispetto zero.

Rassegnamoci..............
2 giugno 2020 00:23 nsilvioant
Condivido tutto, sono praticante da oltre 40 anni, ebbene mi arrendo, nel senso che continuo a pedalare sempre col radar acceso, intendo 4 occhi non bastano, chi oggi va in giro solo con i due occhietti rischia con molta probabilità di non tornare a casa, in quanto si trova in una guerriglia……automobilisti inviperiti che pretendono che noi dobbiamo rimanere a destra ai margini della cunetta, loro invece virtuosi e rispettosi del codice della strada, col telefono in mano a rispondere a cazzate su watsapp a velocità sempre oltre i limiti…….Purtroppo per colpa dei politici e dei governanti di turno che si sono susseguiti nel corso degli anni, non adeguando il codice della strada a nostra tutela e quindi non hanno affatto contribuito ad accrescere quella formazione e cultura esistente purtroppo in altri paesi civili….. Non è questione di piste ciclabili, il nostro territorio per conformità è diverso dai paesi del nord (dove gli agonisti si allenano sulle “strade ciclabili” e non piste), ma un fatto di “cultura” che nel nostro “Bel Paese” purtroppo è sopraffatto dall’ “ignoranza”……In definitiva, fatevi una ragione, io me la sono fatta, rassegnativi, non fatevi il sangue amaro, ve lo dico per rimanere lucidi e presenti mentre pedalate, non arrabbiatevi più di tanto, perché in definitiva, ho dedotto che, l’arroganza, la tracotanza, l’intolleranza, purtroppo, nel mio Paese “batte” la bici e la sua cultura per ben 10-0!!! E sono certo che questo increscioso risultato, indegno per un Paese civile, non cambierà mai, rimarrà tale, almeno fino a quando un politico, o governante di turno avrà il coraggio di riformare il codice della strada con misure a nostro favore, come la famigerata “distanza di sicurezza” che rimane ignorata, in quanto ahimè non è ancora obbligo di legge!!! Nel frattempo, sulle nostre strade, e nell’indifferenza generale, si continua a rischiare tantissimo, il tributo di sangue rimane alto, riguarda appassionati di ogni età, giovani e non, che, hanno l’unica colpa “grave” quella di far rallentare i vigliacchi, codardi e prepotenti di turno, quelli che “armati” vorrebbero la strada tutta loro, incuranti della presenza di altri utenti, un po’ “lenti”, ma pur sempre vite umane!!!!

Nigro Silvio Antonio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...


Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024