FIORIN. «ANCHE LE SOCIETA' DI BASE VOGLIONO RIPARTIRE, DATECENE LA POSSIBILITA'»

NEWS | 31/05/2020 | 07:37
di Danilo Viganò

il grande ciclismo sta provando a rimettersi in moto con i corridori che hanno ripreso ad allenarsi e i calendari che forniscono finalmente degli obiettivi a cui mirare, anche se ancora distanti, ma anche il ciclismo di base ha bisogno di certezze e di risposte.
Ne abbiamo parlato con Daniele Fiorin, tecnico di fama e responsabile della Cicli Fiorin-System Cars-Primo Costruzioni, storica società impegnata dai Giovanissimi agli Allievi.


Come avete affrontato la quarantena?
«L’abbiamo fatto come tutto, affidandosi agli allenamenti indoor e rispettando le norme di distanziamento sociale, alternando palestra, rulli ed esercitazioni su ciclomulini e attrezzi simili. Non è stato facile, dobbiamo ammetterlo».


E la situazione com’è, al momento?
«Nonostante la possibilità di svolgere attività sportiva all’esterno, la situazione resta critica in quanto, per rispettare le norme sul distanziamento sociale non è possibile svolgere allenamenti collettivi su strada. Ogni nostro atleta è costretto a proseguire gli allenamenti individualmente con enorme difficoltà da parte delle famiglie, che devono accompagnare i ragazzi e le ragazze personalmente durante gli allenamenti in bici».

Avete allo studio qualche nuova soluzione?
«Per ovviare a questo stato di cose e soprattutto per poter riprendere anche con i Giovanissimi - non fosse altro per permettere ai ragazzi di ritrovarsi assieme e di conseguenza far recuperare quella parte “sociale” dell’attività che è stimolo fondamentale alla loro età - abbiamo pensato di “affittare” dei ciclodromi nella nostra zona, in modo da poterci allenare assieme almeno un paio di volte a settimana… Purtroppo al momento è ancora impossibile poiché a livello di enti locali si fa ancora molta fatica a prendersi la responsabilità di affidare in uso gli impianti alle società sportive».

Quali prospettive ci sono, in sintesi, per la ripartenza?
«Purtroppo a livello giovanile, come in tutti gli sport, al momento non c’è nulla di concreto all’orizzonte… Io credo che si dovrebbe ripartire dalle prove individuali - penso a cronometro su strada, prove cronometrate su pista ed eventualmente gimkane per i Giovanissimi - ma ad ora non c’è ancora un calendario e non potrà esserci almeno finché non verrà fissata da parte del Governo una data precisa per la ripresa delle manifestazioni nonchè dei protocolli specifici da seguire. La Federazione ha le mani legate in questo senso, tanto a livello nazionale quanto a livello locale: l’unica cosa che può fare per il momento è cercare di farsi trovare pronta quando ci sarà il via libera in tal senso. Siccome mi piace la collaborazione e ho a cuore il ciclismo ed il bene dei miei ragazzi, tutte queste proposte le ho inviate alla Federazione. Spero davvero che presto la situazione si possa sbloccare, che arrivino le direttive che attendiamo e che anche per i nostri ragazzi ci sia qualche spiraglio. Se le società di base riescono a ripartire - naturalmente nel massimo rispetto delle norme sanitarie - possono rappresentare un punto di riferimento importante per i ragazzi e le loro famiglie in un momento che continua ad essere difficile. Noi siamo pronti a fare la nostra parte, chiediamo solo che ce lo permettano...».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024