MARCO DI BERNARDO, QUANDO IL CICLISMO E' UNA QUESTIONE DI FAMIGLIA

ALLIEVI | 24/05/2020 | 07:35
di Luca Galimberti

Per Marco Di Bernardo, sedicenne friulano di Carpacco, la stagione 2019 è stata una buona annata: con la maglia grigio-verde-nera della Borgo Molino Rinascita Ormelle (affiliazione friulana, ndr) ha conquistato il nono posto nella gara di San Pietro in Cariano, nel Veronese,  ha terminato sesto a Cappella Maggiore e Forcate di Fontanafredda ed ha conquistato due terzi posti: a Nave di Fontanafredda e nel “Trofeo Villaggio San Pio X” di Cesano Maderno, prova conclusiva dell’Oscar tuttoBICI G.P. Nove Colli per Allievi.


In sella da quando era un “G1”, per Marco il ciclismo è questione di famiglia: mamma Nada Cristofoli, ciclista Élite negli anni ’90, ha vinto l’argento nella Corsa a Punti Mondiale di Bogotà nel 1995 e ha partecipato ai Giochi Olimpici di Atlanta ‘96; papà Carlo ha corso tra i Dilettanti; i fratelli Nicolò e Fabio pedalano rispettivamente tra gli Under23 con il Team Bibanese e tra i Giovanissimi della Libertas Ceresetto.


«In famiglia abbiamo tutti la passione per la bicicletta – racconta Marco – avere dei genitori che hanno praticato ciclismo è bello: ci sostengono e capiscono in modo particolare i sacrifici che questo sport richiede».

Ricordi la tua prima gara?
«Non ricordo dove si è svolta ma ricordo bene l’emozione che ho provato e il risultato finale: ho vinto. Correvo per il Pedale Flaibanese e la mia bicicletta era una Vicini bianco - azzurra».

Quali altre corse ricordi con particolare piacere ed emozione?
«Ripensando in particolare alla scorsa stagione le gare dove ho ottenuto buoni risultati e la Coppa d’Oro dove ho concluso tra i primi trentacinque».

Quali sono i percorsi che più ti si addicono?
«Direi percorsi misti, mi trovo a mio agio anche in salita. Durante la preparazione invernale stavo lavorando per migliorare ulteriormente nei percorsi in cui la strada sale».

Descrivi il tuo carattere con una parola.
«Determinato».

Hai dei corridori a cui ti ispiri?
«Remco Evenepoel e Peter Sagan».

La gara dei tuoi sogni.
«Il Giro delle Fiandre».

E nel calendario giovanile?
«Prima dello stop per il coronavirus avevo due obiettivi principali: far bene al Campionato Italiano e alla Coppa d’Oro. Tra gli Juniores mi piacerebbe vincere l’Internazionale di Solighetto».

Hobbies.
«Lo sci e le camminate».

Musica.
«Ascolto il Pop e la Trap, Tha Supreme e Sfera Ebbasta sono i miei artisti preferiti».

In televisione.
«Mi piacciono le serie come “La casa di carta”».

A tavola.
«Il mio piatto preferito è la pizza».

Cosa studi?
«Meccanica, sono al primo anno».

Un sogno nel cassetto.
«Passare professionista».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024