BALLERINI. «PRONTO AD AFFRONTARE TRE MESI AD ALTA INTENSITA'»

PROFESSIONISTI | 19/05/2020 | 08:15
di Francesca Cazzaniga

Davide Ballerini, classe 1994 di Cantù, dall’inizio di quest’anno si è trasferito a Vacallo, nel Canton Ticino, alle porte di Chiasso. Lo abbiamo raggiunto telefonicamente ieri, dopo un allenamento di cinque ore, e ci ha raccontato le sue sensazioni in vista della ripresa: «Qui in Svizzera non hanno mai vietato gli allenamenti su strada e quindi ho sempre continuato ad allenarmi normalmente, anche se con un gruppo di corridori più ristretto (cinque massimo non di più, come previsto dalla legge, ndr). I controlli sono stati molti, sono stato fermato più volte ma non ho mai avuto problemi, mi hanno ricordato di essere prudente e di rispettare le giuste distanze. Ho alternato la bici da strada con la mountain bike, oltre agli esercizi a corpo libero per cercare di mantenere una buona condizione fisica. I rulli? Sono sincero e ammetto di non esserne un amante, li uso solitamente quando fuori piove o fa molto freddo. Comunque in questi due mesi senza corse ho partecipato ad alcune gare organizzate dalla mia squadra in collaborazione con Zwift: è stata una bella esperienza che ci ha consentito di essere vicini seppur distanti» spiega il portacolori della Deceuninck - Quick-Step.


E aggiunge una previsione su quella che sarà la ripresa: «Ho visto il nuovo calendario stilato dall’UCI. Penso a quando riprenderemo ma temo che non sarà semplicissimo, ci saranno molte corse concentrate in pochi mesi ed alcune sovrapposizioni purtroppo, ma era inevitabile. Penso che tutti i corridori cercheranno di presentarsi alle corse nella miglior condizione possibile. Lo farà chi non ha un contratto in scadenza e vuole ovviamente dimostrare il suo valore, lo faranno coloro che, essendo in scadenza di contratto, vorranno giustamente giocarsi nel miglior modo possibile le carte a disposizione in vista della prossima stagione. Io sono tranquillo, con la mia squadra ho firmato anche per il 2021, ma confesso che una battuta d’arresto così non ci voleva. È stata dura fermarsi a stagione iniziata, quando gli obiettivi cominciavano a profilarsi all’orizzonte. È stata e sarà sicuramente una stagione atipica ma non vedo l’ora di ripartire. Con la squadra non ho ancora fatto un programma preciso, ma penso che a breve tutto inizierà a prendere forma, seppur lentamente. Almeno è quello che spero».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024