BALLERINI. «PRONTO AD AFFRONTARE TRE MESI AD ALTA INTENSITA'»

PROFESSIONISTI | 19/05/2020 | 08:15
di Francesca Cazzaniga

Davide Ballerini, classe 1994 di Cantù, dall’inizio di quest’anno si è trasferito a Vacallo, nel Canton Ticino, alle porte di Chiasso. Lo abbiamo raggiunto telefonicamente ieri, dopo un allenamento di cinque ore, e ci ha raccontato le sue sensazioni in vista della ripresa: «Qui in Svizzera non hanno mai vietato gli allenamenti su strada e quindi ho sempre continuato ad allenarmi normalmente, anche se con un gruppo di corridori più ristretto (cinque massimo non di più, come previsto dalla legge, ndr). I controlli sono stati molti, sono stato fermato più volte ma non ho mai avuto problemi, mi hanno ricordato di essere prudente e di rispettare le giuste distanze. Ho alternato la bici da strada con la mountain bike, oltre agli esercizi a corpo libero per cercare di mantenere una buona condizione fisica. I rulli? Sono sincero e ammetto di non esserne un amante, li uso solitamente quando fuori piove o fa molto freddo. Comunque in questi due mesi senza corse ho partecipato ad alcune gare organizzate dalla mia squadra in collaborazione con Zwift: è stata una bella esperienza che ci ha consentito di essere vicini seppur distanti» spiega il portacolori della Deceuninck - Quick-Step.


E aggiunge una previsione su quella che sarà la ripresa: «Ho visto il nuovo calendario stilato dall’UCI. Penso a quando riprenderemo ma temo che non sarà semplicissimo, ci saranno molte corse concentrate in pochi mesi ed alcune sovrapposizioni purtroppo, ma era inevitabile. Penso che tutti i corridori cercheranno di presentarsi alle corse nella miglior condizione possibile. Lo farà chi non ha un contratto in scadenza e vuole ovviamente dimostrare il suo valore, lo faranno coloro che, essendo in scadenza di contratto, vorranno giustamente giocarsi nel miglior modo possibile le carte a disposizione in vista della prossima stagione. Io sono tranquillo, con la mia squadra ho firmato anche per il 2021, ma confesso che una battuta d’arresto così non ci voleva. È stata dura fermarsi a stagione iniziata, quando gli obiettivi cominciavano a profilarsi all’orizzonte. È stata e sarà sicuramente una stagione atipica ma non vedo l’ora di ripartire. Con la squadra non ho ancora fatto un programma preciso, ma penso che a breve tutto inizierà a prendere forma, seppur lentamente. Almeno è quello che spero».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024