DECRETO RILANCIO, FINALMENTE L'INCENTIVO PER LE NUOVE BICI E' REALTA'

POLITICA | 14/05/2020 | 07:55
di Guido La Marca

Il bonus c'è. Finalmente dopo giorni di attesa, scomparse di articoli e riapparizioni, il Decreto Rilancio firmato ieri sera dal consiglio dei ministri proprone il contributo per incentivare l’acquisto di bici classiche, a pedalata assistita, monopattini e segway.


Scrive sul suo profilo Facebook il ministro dell'Ambiente Sergio Costa: «Sul #DecretoRilancio, grazie al lavoro incessante di questi giorni, il bonus per l'acquisto delle biciclette è realtà: i cittadini potranno comprare una bici classica, a pedalata assistita o un monopattino pagando solo il 40%, il resto ce lo mette lo Stato (fino a 500 euro). Parliamo di un fondo del ministero dell'Ambiente di 120 milioni di euro che insieme al Ministero dei trasporti abbiamo inserito in questa norma. Parliamo di un indotto economico incredibile. Ricordo che l'Italia è il secondo produttore di bici al mondo, inoltre finalmente iniziamo il processo di mobilità sostenibile, tassello fondamentale per la ripresa post covid».


L’incentivo consiste in uno sconto del 60% sul prezzo finale del mezzo, fino a un massimo di 500 € di rimborso.

L’incentivo è retroattivo, ovvero sarà accessibile a coloro che hanno acquistato un mezzo tra quelli compatibili con l’incentivo dal 4 maggio 2020. L’incentivo sarà accessibile fino al prossimo 31 dicembre 2020.

L’incentivo sarà accessibile per coloro che acquisteranno o hanno acquistato (non prima del 4 maggio) una bicicletta classica, una bicicletta a pedalata assistita, segway, hoverboard, monopattini e monowheel elettrici.

L’incentivo sarebbe utilizzabile anche per il pagamento di abbonamenti di sharing, eccetto che per il car sharing.

L’incentivo sarà accessibile ai cittadini maggiorenni e residenti nei capoluoghi di Regione, nei capoluoghi di Provincia, nelle città Metropolitane e nei comuni con più di 50.000 abitanti.

Da seguire, naturalmente, tutte le norme attuative che verranno emesse e i chiarimenti definitivi, così come le novità del codice della strada previste dal Decreto Rilancio, ma intanto la notizia positiva ceh il mondo della bici aspettava è arrivata.

Copyright © TBW
COMMENTI
sarà costituzionale?
14 maggio 2020 08:46 Giors
il vincolo di vivere in città con più di 50.000 abitanti è davvero costituzionale? perchè inserire questo vincolo assurdo?

Vincolo 50000
14 maggio 2020 09:39 pego64
Perché chi fa le leggi e i decreti vive fuori dal mondo

Soldi a tutti...
14 maggio 2020 15:44 pickett
Dove vanno a prenderli?Ma cosa credete,che non pagheremo tutti a carissimo prezzo,di qui a poco?Magari con una tremenda inflazione che renderà i nostri risparmi carta straccia?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto per accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024