SIMON YATES. «ORA CAMBIA TUTTO»

PROFESSIONISTI | 07/05/2020 | 13:40
di Pietro Illarietti

«Avevo pianificato il Giro d'Italia come obiettivo di stagione per poi concentrarmi sulle Olimpiadi. Alla luce dei nuovi cambiamenti ora però cambia tutto. Le Olimpiadi sono state spostate all'anno prossimo e i programmi vanno rifatti. In questi giorni parleremo con il team e decideremo cosa fare». Simon Yates si è presentato molto motivato alla conferenza stampa internazionale a cui hanno preso parte oggi i giornalisti del mondo del pedale.


«Veniamo da un periodo intenso - ha aggiunto il britannico dalla sua abitazione spagnola - in 7 settimane il mondo ha subito profondi mutamenti. Personalmente sono tornato a pedalare e questo mi ha reso felice. Credo di essere in buone condizioni di forma e non vedo l'ora di correre. Certo è strano perchè non sono mai stato per così tanto tempo a casa, ma ho potuto godermi la mia famiglia».


Come tutti anche Yates si è allenato sui rulli. «Un tipo di allenamento molto intenso, molto diverso da quanto facciamo su strada. Di sicuro le competizioni on line a cui abbiamo preso parte sono state molto dure. L'allenamento indoor è intensivo mentre quando vai su strada hai l'opportunità di svagarti e respirare maggiormente. Diciamo che anche dal punto di vista mentale è impegnativo».

Con l'avvicinarsi delle corse si pone il problema della sicurezza. «Non sono uno scienziato. Saranno i Governi e le istituzioni a occuparsi di questo aspetto. Di sicuro metteranno delle regole per garantire l'incolumità delle persone e noi non possiamo fare altro che attenerci alle regole».

Abbiamo chiesto al corridore della Mitchelton se dovremo aspettarci delle sorprese in corsa dopo questo lungo periodo di stop. «Sicuramente sarà interessante vedere le differenti reazioni dei corridori, ma ora c'è tempo per arrivare preparati. Davanti a noi, teoricamente, ci sono 12 settimane di avvicinamento alle gare».

Si è parlato pure dei contratti dei corridori. «Non so cosa succederà da questo punto di vista. Noi dobbiamo pensare a correre e poi vedremo come si evolverà la situazione». 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella,  insieme all’organizzatore Filippo Pozzato, aderisce con tutti i partecipanti al Giro del Veneto e alla Veneto Women (partenza da Vicenza e arrivo a Verona) — atleti, tecnici e tifosi — a osservare un...


La 73^ Coppa del Mobilio-Memorial Silvano Marchetti a Ponsacco ha chiuso come da tradizione la stagione ciclistica su strada in Toscana. Tre i vincitori nell’ambito della manifestazione patrocinata dal Comune ed organizzata dalla Mobilieri Ponsacco sotto la regìa dell’appassionato...


Enric Mas è stato sottoposto ieri con successo a un intervento chirurgico per trattare alcune formazioni varicose alla gamba sinistra. L’operazione si è svolta come previsto e senza complicazioni. Nei prossimi giorni il corridore si sottoporrà ai controlli medici...


È durissimo lo scontro tra FCI e ACSI al punto che si è arrivati alla sospensione della convenzione. Entrambe le parti hanno emesso quest'oggi un comunicato nel quale difendono e argomentano la propria posizione. ECCO IL COMUNICATO DELLA FCI Riguardo...


Jarrad Drizners approda alla Red Bull – BORA – hansgrohe ed è il settimo nuovo acquisto del team tedesco per la prossima stagione. L'esperto australiano rafforzerà la squadra come elemento fondamentale del treno sprint. Drizners ha trascorso le ultime quattro stagioni...


Sicuro e tranquillo, tanto allo sprint quando coi microfoni sotto il naso: è così che Paul Magnier, dieci vittorie nell’ultimo mese, appare ai media dopo aver dettato legge nella prima tappa del Tour of Guangxi e, considerate tutte le...


Terza vittoria stagionale per Matteo Regnanti che stamattina si è aggiudicato la corsa in linea della 73sima Coppa del Mobilio per dilettanti. Sul traguardo di Ponsacco (Pi) il toscano del Team Hopplà ha preceduto Andrea Biancalani della Beltrami TSA Tre...


Sabato, applaudito da tanti tifosi assiepati lungo il percorso, ha vinto il suo quinto Lombardia consecutivo scrivendo una nuova importante pagina dello sport del pedale, poi Tadej Pogacar è tornato in Slovenia per prendere parte alla “Pogi Challenge” dove ha...


Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...


Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua quarta generazione. Oggi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024