SIMON YATES. «ORA CAMBIA TUTTO»

PROFESSIONISTI | 07/05/2020 | 13:40
di Pietro Illarietti

«Avevo pianificato il Giro d'Italia come obiettivo di stagione per poi concentrarmi sulle Olimpiadi. Alla luce dei nuovi cambiamenti ora però cambia tutto. Le Olimpiadi sono state spostate all'anno prossimo e i programmi vanno rifatti. In questi giorni parleremo con il team e decideremo cosa fare». Simon Yates si è presentato molto motivato alla conferenza stampa internazionale a cui hanno preso parte oggi i giornalisti del mondo del pedale.


«Veniamo da un periodo intenso - ha aggiunto il britannico dalla sua abitazione spagnola - in 7 settimane il mondo ha subito profondi mutamenti. Personalmente sono tornato a pedalare e questo mi ha reso felice. Credo di essere in buone condizioni di forma e non vedo l'ora di correre. Certo è strano perchè non sono mai stato per così tanto tempo a casa, ma ho potuto godermi la mia famiglia».


Come tutti anche Yates si è allenato sui rulli. «Un tipo di allenamento molto intenso, molto diverso da quanto facciamo su strada. Di sicuro le competizioni on line a cui abbiamo preso parte sono state molto dure. L'allenamento indoor è intensivo mentre quando vai su strada hai l'opportunità di svagarti e respirare maggiormente. Diciamo che anche dal punto di vista mentale è impegnativo».

Con l'avvicinarsi delle corse si pone il problema della sicurezza. «Non sono uno scienziato. Saranno i Governi e le istituzioni a occuparsi di questo aspetto. Di sicuro metteranno delle regole per garantire l'incolumità delle persone e noi non possiamo fare altro che attenerci alle regole».

Abbiamo chiesto al corridore della Mitchelton se dovremo aspettarci delle sorprese in corsa dopo questo lungo periodo di stop. «Sicuramente sarà interessante vedere le differenti reazioni dei corridori, ma ora c'è tempo per arrivare preparati. Davanti a noi, teoricamente, ci sono 12 settimane di avvicinamento alle gare».

Si è parlato pure dei contratti dei corridori. «Non so cosa succederà da questo punto di vista. Noi dobbiamo pensare a correre e poi vedremo come si evolverà la situazione». 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024