NICOLA ROSSI. «MI ISPIRO A VALVERDE, SOGNO LA ROUBAIX E... CAMIGNONE»

JUNIORES | 04/05/2020 | 07:49
di Luca Galimberti

 


Con cinque vittorie, sei secondi posti e quattro “medaglie di bronzo” Nicola Rossi è stato uno dei migliori Allievi italiani nel 2019. Diciassette anni compiuti a gennaio, Nicola abita a Pittolo, un paesino a cinque chilometri da Piacenza; in questa stagione è passato Juniores nelle fila del Pedale Casalese Lorenzo Mola Piacenza Cycling Academy, team presieduto dall’Architetto Mario Massimini e diretto dall’ex professionista Luca Colombo con Enrico Rocca e Stefano Cinerari.


Prima di approdare alla formazione lombardo-emiliana, Rossi ha corso nel Velo Club Pontenure e, da Giovanissimo, nello storico G.S. Zeppi: «Da piccolo, tra diversi sport, ho voluto provare anche il ciclismo: mi è subito piaciuto e l’ho scelto. Nella squadra del Cavalier Franco Zeppi sono rimasto fino al termine della stagione da “G6”.»

Cosa apprezzi del ciclismo?

«È uno sport che non ti regala nulla, che ti insegna a soffrire e a prenderti le responsabilità sia nelle vittorie che nelle sconfitte. È una lotta continua, prima di tutto con te stesso».

Ricordi la tua prima bicicletta da corsa?

«Era una bici della società, se non ricordo male di colore verde ed arancio. L’ho usata per la prima volta in gara a Salsomaggiore il giorno del mio debutto».

Lo scorso anno hai vinto a Camignone, Abbiategrasso, Busseto, Pavullo e Cavaria. Quale consideri l’affermazione più bella?

«Sicuramente la prima: la gara di Camignone. Un primo posto conquistato al fotofinish (davanti a Gabriele Raccagni della Aspiratori Otelli e Sebastiano Minoia del Velo Club Sarnico, ndr) dopo una volata difficile e una gara con pioggia e tanto freddo».

Che tipo di corridore sei?

«Non saprei di preciso, penso di essere ancora troppo giovane per poter avere già una specializzazione. Cerco di essere il più completo possibile; mi piacciono gli arrivi in leggera salita da affrontare di potenza».

Hai ottenuto buoni risultati anche su Pista.

 «Mi difendo. Lo scorso anno ho vinto il Campionato Regionale su Pista nell’inseguimento a squadre (assieme a Cattani, Varroni, Paletti e Turco, ndr) e nella velocità olimpica. (con Morgante, Cattani e Varrone, ndr)».

Un professionista a cui ti ispiri.

«Alejandro Valverde».

La gara dei tuoi sogni.

«La Paris – Roubaix».

Una gara della tua categoria che vorresti vincere.

«Dovendo scegliere, direi Camignone. Sarebbe bello ripetermi, ma questa volta tra gli Juniores».

Hai altri hobbies oltre al ciclismo?

«Nessuno in particolare. La bici e la scuola occupano buona parte della mia giornata; nel tempo libero mi piace uscire con gli amici».

Cosa studi?

«Frequento il quarto anno dell’Istituto per Geometri a Piacenza».

Ti piace la musica?

«Sì, la tecno è il genere che preferisco».

Film.

«Amo le storie di sport. Creed e Rocky, per esempio».

A tavola.

«Su tutto scelgo la pizza, ma da piacentino dico anche i salumi».

Prima del coronavirus come andava la preparazione?

«Bene, con i compagni eravamo impazienti di gareggiare».

E poi, come tutti, avete dovuto pedalare sui rulli. Cosa pensi delle piattaforme virtuali?

«Aiutano l’allenamento rendendolo meno noioso ma non mi piace usarle per fare “gare”».

In queste ore finalmente è possibile tornare a pedalare su strada.

«Non vedo l’ora! Rispettando i regolamenti, naturalmente.»

In gennaio sei stato convocato dai tecnici della Nazionale per i test di valutazione. Cosa hai provato?

«Appena ho avuto la notizia tanta emozione, poi un po’ di sana agitazione mista ad orgoglio e voglia di far bene. Durante i test non ho pensato a nulla, mi sono impegnato al massimo».

Quali obiettivi ti poni per il tuo futuro?

«L’obiettivo principale è migliorarmi. Naturalmente mi auguro di vincere anche tra gli Juniores ma a tante vittorie preferisco la costanza di rendimento».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024