ACCPI. #IOVADOINBICI E RISPETTO IL DECALOGO PER ALLENARMI IN SICUREZZA

INIZIATIVE | 01/05/2020 | 12:02

Si è tenuto ieri uno speciale Consiglio Direttivo dell’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani (ACCPI) allargato a tutti gli atleti della massima categoria interessati a conoscere gli aggiornamenti sull'operato del proprio sindacato in questo periodo di emergenza causata dal Covid-19. Il presidente Cristian Salvato con i vicepresidenti Alessandra Cappellotto e Matteo Trentin si sono confrontati virtualmente, ma quanto mai in modo schietto, con gli associati illustrando quanto è stato fatto a livello nazionale e internazionale, grazie al CPA, per fronteggiare i problemi personali, sportivi ed economici emersi in seguito allo scoppio della pandemia globale che ha portato inevitabilmente allo stop dell'attività agonistica.


In attesa del nuovo calendario UCI, i professionisti italiani hanno sottoscritto un decalogo per la ripresa degli allenamenti, che invitano tutti gli appassionati a rispettare. Da lunedì 4 maggio in Italia, sia loro che gli amatori potranno tornare a pedalare all'aria aperta, e vogliono farlo in assoluta sicurezza per sé e gli altri. Queste le indicazioni stilate da ACCPI con la Federazione Ciclistica Italiana:


1. SCEGLI L'USCITA SOLITARIA
Pedala da solo ed evita strade affollate.
Mantieni la distanza minima cosi proteggi tutto il gruppo.

2. SFIDA TE STESSO, NON I CONFINI

Resta nel raggio della tua regione.
Così domani correrai dove vuoi.

3. DIFFONDI SOLO BUON SENSO

Combatti i germi, contieni saliva e muco con fazzoletti monouso.
Così respiri e fai respirare meglio.

4. FAI BRILLARE IL TUO TALENTO
Igienizza spesso e non spartire la borraccia.
Così condividi pulizia e sicurezza.

5. DIFENDI IL TUO PANORAMA
Riponi i rifiuti in tasca o nei cestini.
Così ogni scatto ti verrà naturale. 

6. OCCHI APERTI, DIETRO LE LENTI

Ricordati di utilizzare gli occhiali.
Così ti proteggi e volgi lo sguardo al futuro.

7. COPRI IL VOLTO, SCOPRI LA GRINTA
Porta con te mascherina, guanti monouso o gel igienizzante.
Così la vittoria tornerà a sorriderti.

8. GODITI UNO SPLENDIDO RIPOSO
A fine allenamento igienizza l'attrezzatura.
Così ti prepari meglio per la prossima uscita.

9. ALLENA TUTTI AL BUON ESEMPIO
Diffondi questi valori nel team, tra amici e appassionati di tutte le età.
Così correrete di nuovo insieme.

10. #IOVADOINBICI
Scelgo la bici come mezzo di trasporto per le mie attività.
Così rispetto chi amo, l'ambiente e il prossimo.

In occasione della festa dei lavoratori e a pochi giorni dalla fine del lockdown, il motto lanciato da FCI e ACCPI punta ad essere uno slogan per il Paese. #IoVadoInBici non solo per svolgere un'attività sportiva o ludica, ma anche per lavorare, fare la spesa, muovermi mantenendo il distanziamento sociale, di vitale importanza anche nella fase 2 di questa lotta al Coronavirus in cui siamo tutti ancora impegnati. I campioni azzurri del pedale si augurano che la ripartenza degli allenamenti sia l'emblema della rinascita dell'Italia, nella quale la bicicletta deve prendersi il posto che merita per il bene dell'intera società.

Copyright © TBW
COMMENTI
Info
1 maggio 2020 13:41 giampaolonava
Per noi appassionati
e amatori, alla fine dobbiamo indossare la mascherina o è sufficiente portarselo?

Quindi?
2 maggio 2020 09:49 bove
Mi unisco alla domanda. In bici, da soli, mascherina si o mascherina no? Fermo restando che fare attività Fisica con una mascherina su bocca e naso potrebbe essere addirittura pericoloso. Quindi o ci si può allenare senza oppure questo dpcm non ha senso.

mascherina
2 maggio 2020 11:35 luke65
la mascherina bisogna portarsela dietro e mettersela per esempio quando ci fermiamo a un bar o fontana e ci sono altre persone....troppo vicine.

Grazie
2 maggio 2020 14:23 bove
Grazie. In Lombardia dopo l'ordinanza aggiuntiva di Fontana, la cosa non sembra così chiara. Tanto per cambiare. L'ordinanza dice che in Lombardia quando si esce di casa bisogna SEMPRE indossarla. Ergo
.......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024