ACCPI. #IOVADOINBICI E RISPETTO IL DECALOGO PER ALLENARMI IN SICUREZZA

INIZIATIVE | 01/05/2020 | 12:02

Si è tenuto ieri uno speciale Consiglio Direttivo dell’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani (ACCPI) allargato a tutti gli atleti della massima categoria interessati a conoscere gli aggiornamenti sull'operato del proprio sindacato in questo periodo di emergenza causata dal Covid-19. Il presidente Cristian Salvato con i vicepresidenti Alessandra Cappellotto e Matteo Trentin si sono confrontati virtualmente, ma quanto mai in modo schietto, con gli associati illustrando quanto è stato fatto a livello nazionale e internazionale, grazie al CPA, per fronteggiare i problemi personali, sportivi ed economici emersi in seguito allo scoppio della pandemia globale che ha portato inevitabilmente allo stop dell'attività agonistica.


In attesa del nuovo calendario UCI, i professionisti italiani hanno sottoscritto un decalogo per la ripresa degli allenamenti, che invitano tutti gli appassionati a rispettare. Da lunedì 4 maggio in Italia, sia loro che gli amatori potranno tornare a pedalare all'aria aperta, e vogliono farlo in assoluta sicurezza per sé e gli altri. Queste le indicazioni stilate da ACCPI con la Federazione Ciclistica Italiana:


1. SCEGLI L'USCITA SOLITARIA
Pedala da solo ed evita strade affollate.
Mantieni la distanza minima cosi proteggi tutto il gruppo.

2. SFIDA TE STESSO, NON I CONFINI

Resta nel raggio della tua regione.
Così domani correrai dove vuoi.

3. DIFFONDI SOLO BUON SENSO

Combatti i germi, contieni saliva e muco con fazzoletti monouso.
Così respiri e fai respirare meglio.

4. FAI BRILLARE IL TUO TALENTO
Igienizza spesso e non spartire la borraccia.
Così condividi pulizia e sicurezza.

5. DIFENDI IL TUO PANORAMA
Riponi i rifiuti in tasca o nei cestini.
Così ogni scatto ti verrà naturale. 

6. OCCHI APERTI, DIETRO LE LENTI

Ricordati di utilizzare gli occhiali.
Così ti proteggi e volgi lo sguardo al futuro.

7. COPRI IL VOLTO, SCOPRI LA GRINTA
Porta con te mascherina, guanti monouso o gel igienizzante.
Così la vittoria tornerà a sorriderti.

8. GODITI UNO SPLENDIDO RIPOSO
A fine allenamento igienizza l'attrezzatura.
Così ti prepari meglio per la prossima uscita.

9. ALLENA TUTTI AL BUON ESEMPIO
Diffondi questi valori nel team, tra amici e appassionati di tutte le età.
Così correrete di nuovo insieme.

10. #IOVADOINBICI
Scelgo la bici come mezzo di trasporto per le mie attività.
Così rispetto chi amo, l'ambiente e il prossimo.

In occasione della festa dei lavoratori e a pochi giorni dalla fine del lockdown, il motto lanciato da FCI e ACCPI punta ad essere uno slogan per il Paese. #IoVadoInBici non solo per svolgere un'attività sportiva o ludica, ma anche per lavorare, fare la spesa, muovermi mantenendo il distanziamento sociale, di vitale importanza anche nella fase 2 di questa lotta al Coronavirus in cui siamo tutti ancora impegnati. I campioni azzurri del pedale si augurano che la ripartenza degli allenamenti sia l'emblema della rinascita dell'Italia, nella quale la bicicletta deve prendersi il posto che merita per il bene dell'intera società.

Copyright © TBW
COMMENTI
Info
1 maggio 2020 13:41 giampaolonava
Per noi appassionati
e amatori, alla fine dobbiamo indossare la mascherina o è sufficiente portarselo?

Quindi?
2 maggio 2020 09:49 bove
Mi unisco alla domanda. In bici, da soli, mascherina si o mascherina no? Fermo restando che fare attività Fisica con una mascherina su bocca e naso potrebbe essere addirittura pericoloso. Quindi o ci si può allenare senza oppure questo dpcm non ha senso.

mascherina
2 maggio 2020 11:35 luke65
la mascherina bisogna portarsela dietro e mettersela per esempio quando ci fermiamo a un bar o fontana e ci sono altre persone....troppo vicine.

Grazie
2 maggio 2020 14:23 bove
Grazie. In Lombardia dopo l'ordinanza aggiuntiva di Fontana, la cosa non sembra così chiara. Tanto per cambiare. L'ordinanza dice che in Lombardia quando si esce di casa bisogna SEMPRE indossarla. Ergo
.......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024