IL TARLO DI BOONEN: «PENSO DI POTER LOTTARE ANCORA CON I MIGLIORI NELLA ROUBAIX»

NEWS | 30/04/2020 | 13:02

Mentre tutti siamo alle prese con il virus, Tom Boonen se la vede con un tarlo… Un sentore, un’idea che prima si è affacciata alla sua mente e poi piano piano si è radicata: l’idea di tornare alle corse.


Ne aveva già parlato qualche mese fa, l’ex professionista che ad ottobre compirà 40 anni e che dopo il ritiro dall’attività agonistica si è dato ai motori. ma il tarlo rode e Tom è tornato a parlarne ancora nel corso di un Live su Instagram per Napoleon Games. «Prima di tutto bisogna sconfiggere il virus, poi potremo parlarne».


Ma poi ha aggiunto: «In questo momento, ovviamente, non sono pronto perché salgo in bici un ao due volte la settimana, ma un’idea ce l’ho ed è ben chiara: penso di poter ancora lottare con i migliori in una Parigi-Roubaix». Esclusa dal corridore stesso l'opzione 2020, lo rivedremo sulle pietre nel 2021?

Copyright © TBW
COMMENTI
LA PARTE DEBOLE DEL CAMPIONE
30 aprile 2020 15:03 bric
IL campione è talmente succube del suo io che non capisce quando è il momento di smettere e se lo fa ci ripensa e sempre con risultati disastrosi…...manca l'uomo quello di tutti i giorni senza il podio e la ribalta ….che pena!!!!!!!

Prima prova poi parla
30 aprile 2020 18:30 gravel
Caro Bric, o lei non è un ciclista o se lo è o lo sia stato, l'ha fatto magari per accontentare qualche parente. Quando hai dentro la bestia della passione non molleresti mai, indipendentemente dai risultati che puoi ottenere..

Ciclista o non ciclista.
30 aprile 2020 18:56 Miguelon
Gravel hai pienamente ragione. O si è o non si è.

Ciclista o non ciclista.
30 aprile 2020 18:56 Miguelon
Gravel hai pienamente ragione. O si è o non si è.

Bric
30 aprile 2020 21:47 Tuttinodivengonoalpettine
Un campione deve capire quando smettere, ma un campione orgoglioso e che ama il suo sport capisce quanto vale rispetto alla qualità attuale e gli rode non essere ancora lì a menare tutti sul ciglio strada. È Poi nessun lavoro soddisferà un campione quanto l adrenalina e la soddisfazione di quelle emozioni. Provare per credere!

FUORI LUOGO
1 maggio 2020 09:33 stargate
Fuori luogo, a mio giudizio, gli attacchi a Bric, che magari ha un po' esagerato con quei punti esclamativi finali. Niente da dire sulla passione, come afferma Gravel, ma un conto è questa, altro è convincersi di poter lottare, a 41 anni, dopo 4 anni di stop, con i migliori. Mi pare una convinzione basata non sulla semplice, pur fortissima passione, ma su una considerazione esasperata del proprio ego. Tom è stato un grande, ha scritto pagine storiche, ma il suo tempo è passato. (Alberto Pionca, Cagliari)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


In casa Visma - Lease a Bike la crisi è scoppiata. Jonas Vingegaard, ieri a fine tappa, quando è arrivato al pullman della squadra è salito e non è più sceso e l’addetto stampa del team si è scusato con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024