BELLETTI. «NON NE POSSO PIU' DI TUTTA QUESTA INCERTEZZA...»

PROFESSIONISTI | 27/04/2020 | 07:55
di Francesca Cazzaniga

Abbiamo raggiunto telefonicamente Manuel Belletti, a Sant’Angelo di Gatteo, in Emilia Romagna, una delle regioni maggiormente colpite dal mostro che sta mettendo il mondo in ginocchio, il Covid-19.


Il 34enne portacolori del Team Androni Giocattoli Sidermec ha raccontato a tuttobiciweb come sta trascorrendo la sua quarantena: «Per fortuna c’è Gina, la mia gattina che mi tiene molta compagnia in queste interminabili giornate. Mi alleno quotidianamente sui rulli ma non ne posso più, sono stufo. Speriamo di essere in dirittura d’arrivo e mi auguro di poter tornare ad allenarmi su strada dai primi di maggio.»


Come sta vivendo questo periodo, essendo anche in scadenza di contratto?
«Vivo nell’incertezza, un po’ come tutti, penso. È un periodo molto difficile soprattutto per chi come me è in scadenza di contratto. Con la mia squadra ho un ottimo rapporto e ammetto di essere molto fiducioso per la prossima stagione, ma è una situazione pesante. A tutto ciò si aggiunge anche la mia età (il 14 ottobre compirà 35 anni ndr), per ora sono in buona forma ma inizio ad avere bisogno anche di altro, comincia a non essere facile trascorrere lunghi periodi lontano da casa. Devo ammettere però che questo periodo di reclusione mi ha fatto capire di avere le forze, soprattutto a livello psicologico, per andare avanti ancora un paio di stagioni, poi chissà. Ora come ora spero di poter tornare presto alla nostra normalità, che tanto ci manca.»

Come sta gestendo gli allenamenti?
«Solitamente faccio circa due ore e mezza sui rulli al mattino, in aggiunta alla palestra dove mi dedico prevalentemente agli esercizi a corpo libero. Sto cercando di mantenere, per quanto possibile, una buona forma; allenarsi sui rulli non è paragonabile alle uscite su strada. Ogni tanto con i miei compagni di squadra organizziamo delle sessioni di allenamento su Zwift e devo ammettere che il tempo sembra passare più velocemente. È un modo alternativo per poterci allenare insieme e sentirci più vicini, pur essendo distanti.»

Ha riscoperto nuovi hobby che la frenesia delle corse le aveva fatto abbandonare?
«Ho ripreso un po’ a disegnare, è sempre stata una mia grande passione ma che richiede molto tempo. Mi dedico poi alle faccende domestiche e spesso faccio videochiamate con i miei amici. Penso di non aver mai passato così tanto tempo al telefono, come in questo periodo. Le giornate sono infinite, tirare fino a sera non è semplice.»

Come si immagina la ripresa?
«Bella domanda, sinceramente non ci ho pensato più di tanto. Di una cosa però sono certo: i corridori che hanno avuto la possibilità di continuare ad allenarsi su strada, come per esempio accade in Belgio, arriveranno alle prime corse in una condizione migliore rispetto alla nostra. Tornare a correre sarà bellissimo, ma non semplicissimo. Mi auguro dal profondo del cuore che tutto questo possa risolversi il prima possibile. Questa pandemia purtroppo ha cambiato le nostre vite, penso per sempre».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto per accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


Uno squadrone carico di ambizione e deciso a riconquistare il Giro d'Italia anche senza il suo leader Pogacar, vincitore dell'ultima edizione. La UAE Emirates XRG conferma la formazione che sarà protagonista della corsa rosa: a capitanarla sarà il giovane spagnolo...


Quattro giorni alla partenza del Giro d'Italia, quattro maglie da conquistare. Ma chi sono i favoriti per la caccia a queste classifiche che poi tanto secondarie non sono? Cominciamo la nostra analisi con la maglia ciclamino che premia il leader...


Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024