DI ROCCO. «IL CICLISMO E I CICLISTI POSSONO ESSERE D'ESEMPIO PER LA RIPARTENZA»

POLITICA | 22/04/2020 | 17:58

Sanzioni sportive per chi non rispetterà i protocolli di sicurezza, quando lo sport ripartirà: la proposta arriva da Renato Di Rocco, presidente della Federciclismo, oltre 100 mila tesserati e un popolo intero di amatori.


«Mi meraviglierei - dice all'ANSA il n.1 della Fci - se la bici non comparisse nella ripartenza: ricordiamoci che dalle due ruote è passata la rinascita italiana del dopoguerra, basta guardare 'Ladri di biciclette».


La fase2, come la vede Di Rocco, è fatta dei «cieli delle nostre città che restano puliti come in questi giorni, con l'aiuto della circolazione in bic». Ma anche del rispetto delle regole. «Della mia idea di punire anche con la giustizia sportiva chi non rispetterà i protocolli di sicurezza ho già parlato al ministro Spadafora e all'associazione corridori: loro sono pronti, prima che atleti siamo cittadini. Molti, da azzurri, rappresentano il Paese e sanno cosa vuol dire corresponsabilità: ogni nostro comportamento sbagliato può danneggiare l'altro».

Di qui l'idea: quando saranno stabiliti i protocolli per la ripresa degli allenamenti («noi abbiamo già delineato le classi di rischio per le nostre 9 discipline»), chi dovesse violarli oltre a multe o denunce incorrerebbe anche in squalifiche, multe sportive o le altre misure dei codici della federazione.

«Ognuna ha un suo codice etico, non credo sia difficile cambiare le norme - dice Di Rocco - E magari siamo da apripista anche per gli altri sport». Il n.1 del ciclismo italiano ammette di sperare «che una simile norma non sia necessaria, ma se serve a ripartire, ben venga. Nei giorni piu' terribili, quando ancora le disposizioni del governo consentivano l'allenamento degli sportivi olimpici, ho invitato tutti i miei atleti a fermarsi: il clima non consentiva di correre per le strade. Ma ora sarebbe importante ripartire. In Inghilterra hanno fatto del ciclismo un eccezionale strumento di prevenzione di salute. Noi possiamo salire in sella e ripartire in questa direzione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Presidente Di Rocco
22 aprile 2020 19:43 Beffa195
Carsismo presidente lei mi stupisce sempre in negativo purtroppo se ho capito bene lei minaccia punizioni ad atleti di livello e nel giro della nazionale che in quanto a disciplina nel l’allenamento penso ci siano pochissime osservazioni da fare e non dice nulla sugli sciami di amatori che ingombrano le strade dove l’indisciplina regna sovrana!

beffa195
22 aprile 2020 21:45 luke65
sei il solito anticiclista poi Di Rocco intendeva di rispettare le regole x l'emergenza in atto ,immagino che bisognera' girare da soli.

Di rocco
22 aprile 2020 22:13 gaspy
Secondo me ha paura di dover ridare i soldi delle quote di iscrizione per una annata mai partita

Luke65
22 aprile 2020 22:21 Beffa195
Anticiclista???forse non hai letto bene!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Cosa può nascere da un Tour da record? Un altro record: il nostro. Mai nella nostra storia ultra ventennale avevamo raggiunto un tale traguardo, che solo fino a qualche anno fa ci appariva mostruosamente lontano. Invece… Invece dal milione e...


Campioni e campionesse da 24 paesi del mondo stanno raggiungendo il Velodromo “Attilio Pavesi” per i Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, una delle più prestigiose manifestazioni al mondo di ciclismo su pista, in programma...


A 35 giorni dal via ufficiale, previsto per il 4 settembre, è stato svelato il 49° Giro della Lunigiana che partirà per la prima volta nella sua storia da Genova e si concluderà, dopo cinque frazioni distribuite in quattro giorni, a...


Ore di grande felicità in casa di Danilo Di Luca: ieri nel pomeriggio Anna, la sua compagna, all'ospedale di Pescara ha dato alla luce Sofia, una bella bambina di 3, 150 grammi. Mamma e Sofia stanno bene, papà Danilo è al...


Tour de Banyuwangi Ijen, in Indonesia, lunedì scorso. Seconda tappa, Alaspurwo-Banyuwangi, di 158, 8 km. Primo, in volata, Francesco Carollo, 25 anni fra 17 giorni, comasco, dello Swatt Club. Un Carollo vincente. Quasi una contraddizione, un ossimoro, un paradosso. Perché...


Dopo i successi di Cretti e Novak, il team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna in gara: weekend tra scalate e velocità. Chiuse le ottime prestazioni delle scorse settimane e le vittorie firmate da Luca Cretti e Pavel Novak, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024