BATTISTELLA. «NON AMO I RULLI E MI RILASSO COL DISEGNO»

PROFESSIONISTI | 20/04/2020 | 08:10
di Francesca Cazzaniga

Abbiamo raggiunto telefonicamente, a Rossano Veneto, il Campione del mondo Under23 Samuele Battistella che ci ha raccontato come sta trascorrendo la sua quarantena: «Quella che stiamo vivendo non è sicuramente una situazione semplice, cerco di stare tranquillo e vivere giorno per giorno, non c’è altra soluzione se non questa, purtroppo. Stare a casa tutto il giorno è pesante, soprattutto per noi corridori che siamo abituati a vivere con la valigia in mano. Ma la salute è la cosa più importante, in fondo ci sarà tempo per recuperare. Un lato positivo però c’è: mi sto godendo maggiormente la mia famiglia. Era molto tempo che non stavo a casa per un periodo così lungo».


Come vanno gli allenamenti?
«Siamo costretti ad usare i rulli e ammetto di non esserne un amante. Sono comodi per quando fuori fa molto freddo o piove ma con queste belle giornate allenarsi in casa non è semplice. La voglia e la speranza sono quelle di tornare il prima possibile ad allenarmi su strada, rispettando ovviamente tutte le regole che verranno imposte dal governo. Durante la settimana dedico, più o meno, 20 ore ai rulli ed in aggiunta faccio un po’ di palestra, prevalentemente esercizi a corpo libero. La squadra (la NTT Pro Cycling, ndr) organizza inoltre tre appuntamenti a settimana su Zwift, in modo tale da poterci allenare tutti insieme ed il tempo sui rulli sembra passare più velocemente.”


Ha riscoperto nuovi hobby che la frenesia delle corse le aveva fatto accantonare?
«Assolutamente sì. Mi sono diplomato al liceo artistico e quindi ho sfruttato le mie capacità per riprendere a disegnare. È da sempre stata una mia grande passione e fare un bel disegno richiede quel tempo che durante l’anno solitamente manca. Mi sono anche rasato i capelli e mi sto facendo crescere la barba, anche se mi cresce solo sul mento ed un po’ i baffi... sono ancora giovane» ci confida ridendo.

Come si immagina la ripresa?
«Penso che sarà come essere ad inizio stagione. Saremo tutti incerti sulla nostra condizione fisica e non sarà semplice. Quando torneremo a correre dovrà esserci molta sicurezza con la speranza di non dover rimandare il grosso della mia prima stagione da professionista al prossimo anno. È vero, ho corso molto durante la prima parte di questo 2020 ma non basta, ho bisogno di fare un po’ più di esperienza in vista del 2021».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Con Tommaso Alunni, Alessandro Cattani, Leonardo Meccia e Marco Martini la Technipes #inEmiliaRomagna firma il tricolore a cronometro a squadre per under 23. Grande soddisfazione per la squadra romagnola del dinamico presidente Gianni Carapia che esulta in quel di San...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024