BATTISTELLA. «NON AMO I RULLI E MI RILASSO COL DISEGNO»

PROFESSIONISTI | 20/04/2020 | 08:10
di Francesca Cazzaniga

Abbiamo raggiunto telefonicamente, a Rossano Veneto, il Campione del mondo Under23 Samuele Battistella che ci ha raccontato come sta trascorrendo la sua quarantena: «Quella che stiamo vivendo non è sicuramente una situazione semplice, cerco di stare tranquillo e vivere giorno per giorno, non c’è altra soluzione se non questa, purtroppo. Stare a casa tutto il giorno è pesante, soprattutto per noi corridori che siamo abituati a vivere con la valigia in mano. Ma la salute è la cosa più importante, in fondo ci sarà tempo per recuperare. Un lato positivo però c’è: mi sto godendo maggiormente la mia famiglia. Era molto tempo che non stavo a casa per un periodo così lungo».


Come vanno gli allenamenti?
«Siamo costretti ad usare i rulli e ammetto di non esserne un amante. Sono comodi per quando fuori fa molto freddo o piove ma con queste belle giornate allenarsi in casa non è semplice. La voglia e la speranza sono quelle di tornare il prima possibile ad allenarmi su strada, rispettando ovviamente tutte le regole che verranno imposte dal governo. Durante la settimana dedico, più o meno, 20 ore ai rulli ed in aggiunta faccio un po’ di palestra, prevalentemente esercizi a corpo libero. La squadra (la NTT Pro Cycling, ndr) organizza inoltre tre appuntamenti a settimana su Zwift, in modo tale da poterci allenare tutti insieme ed il tempo sui rulli sembra passare più velocemente.”


Ha riscoperto nuovi hobby che la frenesia delle corse le aveva fatto accantonare?
«Assolutamente sì. Mi sono diplomato al liceo artistico e quindi ho sfruttato le mie capacità per riprendere a disegnare. È da sempre stata una mia grande passione e fare un bel disegno richiede quel tempo che durante l’anno solitamente manca. Mi sono anche rasato i capelli e mi sto facendo crescere la barba, anche se mi cresce solo sul mento ed un po’ i baffi... sono ancora giovane» ci confida ridendo.

Come si immagina la ripresa?
«Penso che sarà come essere ad inizio stagione. Saremo tutti incerti sulla nostra condizione fisica e non sarà semplice. Quando torneremo a correre dovrà esserci molta sicurezza con la speranza di non dover rimandare il grosso della mia prima stagione da professionista al prossimo anno. È vero, ho corso molto durante la prima parte di questo 2020 ma non basta, ho bisogno di fare un po’ più di esperienza in vista del 2021».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024