CASSANI: ANNO STRAORDINARIO.. MISURE STRAORDINARIE..

PROFESSIONISTI | 17/04/2020 | 19:29
di Pietro Illarietti

"Siamo ripartiti dopo la guerra e ce la faremo anche questa volta. Gli italiani proprio nelle difficoltà danno il meglio. Siamo di fronte ad un evento straordinario e reagiremo con misure straordinarie". Davide Cassani ha voluto lanciare un messaggio di speranza oggi nella diretta Instagram all'indirizzo @tuttobiciweb. 


La discussione è partita dalla proposta del CT di allungare di un anno le categorie giovanili


"Se fossi un giovane avrei paura anche io. Per questo ho lanciato l'idea dell'anno in più. Ho smesso da tanti anni, ma ricordo benissimo cosa provavo a 16-17 anni. Non potrò mai dimenticare la mia prima trasferta in campania con la selezione Emilia Romagna. Fu un'esperienza fantastica. Tornando alla domanda dico che capisco la preoccupazione. Al posto di pensare al Tour del l'Avenir o ad altre corse ancora non sanno se correrano. Siamo ad aprile e fino a maggio non si uscirà in bicicletta".

Tornando alla proposta: "Personalmente non vedo nessuna controindicazione nell' allungare di un anno le categorie. Parlo anche per le donne che al passaggio in Elite devono affrontare un salto grandissimo. Comunque vedo un vantaggio anche dal punto di vista della preservazione dei ragazzi che in alcuni casi lavorano già tanto e subiscono pressioni".

"Resta il fatto che Junior e Under sono categorie internazionali e il cambiamento deve arrivare dall'alto, questa è una proposta della base, ma anche alle altre nazioni, come Francia e Spagna potrebbe andare bene. I comunque parlo da tecnico e non da politico".

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Anno straordinario
18 aprile 2020 00:02 Beffa195
Ammesso che si riescano a disputare alcune corse fatto tutt’altro che scontato la difficoltà sarà reperire finanziamenti da sponsor artigiani e commercianti visto il difficile momento e poi molte gare sono state cancellate altre lo saranno alcune addirittura spostate già al 2021 e le corse all’estero si potrà andare oltre confine? o bisognerà stare in quarantena primi di disputare la corsa Troppe incertezze come dice il nastro CT congeliamo tutto e buon 2021....sperando che l’UCI decida con la testa!

Contrario
18 aprile 2020 11:05 venetacyclismo
No non la vedo giusto congelare un anno, è uguale per tutti , si va avanti, se per caso , ripeto caso si dovrebbe ripartire, poi dal 2021 basta solo aumentare le gare in ogni categoria, e qui deve intervenire la FCI , oltre dare la possibilità a tutti di correre avere la squadra o no , con tesseramento libero, e dare la possibilità a tutti di fare lo sport amato, poi se hai numeri la squadra la trovi sicuro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rivincita di Alessio Magagnotti al Giro d'Abruzzo. Dopo il secondo posti di ieri nella frazione inaugurale, oggi il trentino della Autozai Contri ha conquistato la seconda tappa con arrivo a Guardia Vomano nel Teramano. Magagnotti ha preceduto Riccardo Colombo della...


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024