CASSANI: ANNO STRAORDINARIO.. MISURE STRAORDINARIE..

PROFESSIONISTI | 17/04/2020 | 19:29
di Pietro Illarietti

"Siamo ripartiti dopo la guerra e ce la faremo anche questa volta. Gli italiani proprio nelle difficoltà danno il meglio. Siamo di fronte ad un evento straordinario e reagiremo con misure straordinarie". Davide Cassani ha voluto lanciare un messaggio di speranza oggi nella diretta Instagram all'indirizzo @tuttobiciweb. 


La discussione è partita dalla proposta del CT di allungare di un anno le categorie giovanili


"Se fossi un giovane avrei paura anche io. Per questo ho lanciato l'idea dell'anno in più. Ho smesso da tanti anni, ma ricordo benissimo cosa provavo a 16-17 anni. Non potrò mai dimenticare la mia prima trasferta in campania con la selezione Emilia Romagna. Fu un'esperienza fantastica. Tornando alla domanda dico che capisco la preoccupazione. Al posto di pensare al Tour del l'Avenir o ad altre corse ancora non sanno se correrano. Siamo ad aprile e fino a maggio non si uscirà in bicicletta".

Tornando alla proposta: "Personalmente non vedo nessuna controindicazione nell' allungare di un anno le categorie. Parlo anche per le donne che al passaggio in Elite devono affrontare un salto grandissimo. Comunque vedo un vantaggio anche dal punto di vista della preservazione dei ragazzi che in alcuni casi lavorano già tanto e subiscono pressioni".

"Resta il fatto che Junior e Under sono categorie internazionali e il cambiamento deve arrivare dall'alto, questa è una proposta della base, ma anche alle altre nazioni, come Francia e Spagna potrebbe andare bene. I comunque parlo da tecnico e non da politico".

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Anno straordinario
18 aprile 2020 00:02 Beffa195
Ammesso che si riescano a disputare alcune corse fatto tutt’altro che scontato la difficoltà sarà reperire finanziamenti da sponsor artigiani e commercianti visto il difficile momento e poi molte gare sono state cancellate altre lo saranno alcune addirittura spostate già al 2021 e le corse all’estero si potrà andare oltre confine? o bisognerà stare in quarantena primi di disputare la corsa Troppe incertezze come dice il nastro CT congeliamo tutto e buon 2021....sperando che l’UCI decida con la testa!

Contrario
18 aprile 2020 11:05 venetacyclismo
No non la vedo giusto congelare un anno, è uguale per tutti , si va avanti, se per caso , ripeto caso si dovrebbe ripartire, poi dal 2021 basta solo aumentare le gare in ogni categoria, e qui deve intervenire la FCI , oltre dare la possibilità a tutti di correre avere la squadra o no , con tesseramento libero, e dare la possibilità a tutti di fare lo sport amato, poi se hai numeri la squadra la trovi sicuro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suoi cronoprologo di...


Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024