ALLARME SPONSOR. «RISCHIO TSUNAMI PER TANTI SPORT E TANTE SOCIETA'»

NEWS | 28/03/2020 | 08:00

Giorni e settimane senza allenamenti, senza lavoro, senza gare nè partite. Dai grandi club della serie A alle piccole associazioni sportive di paese, la pandemia ha azzerato il presente e rischia di cancellare il futuro. Pochi fortunati hanno le spalle abbastanza larghe per farcela da soli e la grande paura ha un nome: sponsor.


Le aziende chiuse che faticano a pagare i dipendenti ci penseranno due volte, se non subito alla prima occasione, prima di investire su una maglia o un cartellone, abbattendo gli introiti di migliaia di società e atleti, dal basket alla pallavolo, dal ciclismo al calcio fino a tutte le realtà che che si accontentano di un minibus, un contributo per il riscaldamento o l'attrezzatura.


"In tempi come questi il caos non risparmia nessuno e lo scenario è tutt'altro che roseo: se non si gioca, se viene meno il prodotto che giustifica gli investimenti degli sponsor, crolla tutto. Tante piccole società rischiano di essere spazzate via dallo tsunami ma anche i grandi club, autori di altrettanto grandi investimenti e dunque di debiti importanti, devono temere il contraccolpo", spiega l'avvocato Carlo Rombolà, esperto di diritto e marketing sportivo. "Fa ben sperare - sottolinea - la presa di posizione del presidente del Coni, Giovanni Malagò, che ha promesso aiuti a tutto il movimento sportivo senza distinzioni, a patto di avere al fianco il Governo".

Da giorni, federazioni, associazioni sportive e singole società lanciano appelli per non essere lasciate indietro e per evitare che vengano meno gli stimoli agli sponsor di sostenere la stagione. In un panorama economico che stava lentamente recuperando dalla grande crisi, il settore delle sponsorizzazioni sportive aveva ritrovato slancio.

Secondo gli ultimi dati dell'European Sponsorship Association, il volume totale era cresciuto in Europa per il settimo anno consecutivo, superando per il 2019 i 30 miliardi di euro, quasi due dei quali per la sola Italia (+ 15%). Rinviati i grandi eventi, dall'Europeo di calcio alle Olimpiadi, sospese tutte le attività sportive, il crollo rischia di essere drammatico.

Secondo l'Esa, la pandemia avrà un impatto forte nel breve e medio termine, ma nel 2021 lo sport sarà un catalizzatore per il ritorno del mondo alla normalità. Il problema è sopravvivere nel frattempo, in un panorama devastato. C'è allarme ovunque. Il presidente di Lega Pro, Francesco Ghirelli, ha espresso le sue preoccupazioni prendendo come esempio il presidente del Feralpi Salò: "E' il 're degli altoforni' ma se dovrà scegliere tra l'azienda di famiglia, che da' lavoro a tanti operai - spiega - e il calcio mollerà quest'ultimo". Se addirittura un colosso assoluto come Amazon ha deciso di mettere nel cassetto il contratto col club brasiliano del Flamengo per diventare il nuovo sponsor di maglia (per otto milioni di euro l'anno) a causa dell'emergenza sanitaria, ogni speranza per gli altri diventa solo illusione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024