ALLARME SPONSOR. «RISCHIO TSUNAMI PER TANTI SPORT E TANTE SOCIETA'»

NEWS | 28/03/2020 | 08:00

Giorni e settimane senza allenamenti, senza lavoro, senza gare nè partite. Dai grandi club della serie A alle piccole associazioni sportive di paese, la pandemia ha azzerato il presente e rischia di cancellare il futuro. Pochi fortunati hanno le spalle abbastanza larghe per farcela da soli e la grande paura ha un nome: sponsor.


Le aziende chiuse che faticano a pagare i dipendenti ci penseranno due volte, se non subito alla prima occasione, prima di investire su una maglia o un cartellone, abbattendo gli introiti di migliaia di società e atleti, dal basket alla pallavolo, dal ciclismo al calcio fino a tutte le realtà che che si accontentano di un minibus, un contributo per il riscaldamento o l'attrezzatura.


"In tempi come questi il caos non risparmia nessuno e lo scenario è tutt'altro che roseo: se non si gioca, se viene meno il prodotto che giustifica gli investimenti degli sponsor, crolla tutto. Tante piccole società rischiano di essere spazzate via dallo tsunami ma anche i grandi club, autori di altrettanto grandi investimenti e dunque di debiti importanti, devono temere il contraccolpo", spiega l'avvocato Carlo Rombolà, esperto di diritto e marketing sportivo. "Fa ben sperare - sottolinea - la presa di posizione del presidente del Coni, Giovanni Malagò, che ha promesso aiuti a tutto il movimento sportivo senza distinzioni, a patto di avere al fianco il Governo".

Da giorni, federazioni, associazioni sportive e singole società lanciano appelli per non essere lasciate indietro e per evitare che vengano meno gli stimoli agli sponsor di sostenere la stagione. In un panorama economico che stava lentamente recuperando dalla grande crisi, il settore delle sponsorizzazioni sportive aveva ritrovato slancio.

Secondo gli ultimi dati dell'European Sponsorship Association, il volume totale era cresciuto in Europa per il settimo anno consecutivo, superando per il 2019 i 30 miliardi di euro, quasi due dei quali per la sola Italia (+ 15%). Rinviati i grandi eventi, dall'Europeo di calcio alle Olimpiadi, sospese tutte le attività sportive, il crollo rischia di essere drammatico.

Secondo l'Esa, la pandemia avrà un impatto forte nel breve e medio termine, ma nel 2021 lo sport sarà un catalizzatore per il ritorno del mondo alla normalità. Il problema è sopravvivere nel frattempo, in un panorama devastato. C'è allarme ovunque. Il presidente di Lega Pro, Francesco Ghirelli, ha espresso le sue preoccupazioni prendendo come esempio il presidente del Feralpi Salò: "E' il 're degli altoforni' ma se dovrà scegliere tra l'azienda di famiglia, che da' lavoro a tanti operai - spiega - e il calcio mollerà quest'ultimo". Se addirittura un colosso assoluto come Amazon ha deciso di mettere nel cassetto il contratto col club brasiliano del Flamengo per diventare il nuovo sponsor di maglia (per otto milioni di euro l'anno) a causa dell'emergenza sanitaria, ogni speranza per gli altri diventa solo illusione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Inizia nel migliore dei modi il Tour of Japan per il Team Solution Tech–Vini Fantini, grazie al successo di Dusan Rajovic nel prologo inaugurale della corsa a tappe nipponica. Il velocista serbo ha firmato una prova impeccabile nei 2, 6...


Lorenzo Fortunato e Diego Ulissi ieri non hanno vinto la tappa, ma oggi partiranno davanti a tutti, l'uno con la maglia azzurra della classifica della montagna e l'altro con  la maglia rosa di leader della corsa. Sono tutti e due...


Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871,  ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti per dare ancora più enfasi a valori condivisi per tutti gli...


Ognuno vale quanto le cose a cui da importanza, attenzione, rispetto. A rendere felice il compianto professore La Rosa sono l’assegnazione a Noto dei Campionati Italiani e la prova delle regioni, il giusto premio per chi ci ha aiutato a...


Il Giro d'Italia arriverà martedì a Lucca per la partenza della decima tappa - la crono che porterà i corridori a Pisa - e l'occasione è quella giusta per rivivere i successi alla corsa rosa dell'unica formazione lucchese di così...


Partirà da Gubbio per arrivare a Siena, la nona tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Il quarto Consiglio federale del 2025 si è tenuto ieri a Montalcino in occasione della Eroica Juniores. In apertura dei lavori è intervenuto Giancarlo Brocci, ideatore della famosa ciclostorica e di tutte le manifestazioni ad essa collegate “L’Eroica è diventata...


Si sono conclusi i primi due giorni del weekend della Nove Colli, con il Villaggio in piazza Andrea Costa trasformato in un crocevia di emozioni, incontri e passione per il ciclismo. Venerdì e sabato, tra stand, eventi collaterali e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024