NIC DLAMINI TORNA IN BICI, IN OLANDA SI PUO' ANCORA PEDALARE ALL'APERTO

PROFESSIONISTI | 28/03/2020 | 07:45

Nic Dlamini è tornato in sella dopo essersi rotto il braccio alla fine del 2019 nell'incredibile incidente di cui era stato protagonista all'interno del Table Mountain National Park, quando i rangers avevano interrotto un suo allenamento fermandolo a forza. Dopo aver ridotto la frattura con un'operazione e aver svolto l'indispensabile riabilitazione, il ventiquattrenne sudafricano del Team NTT Pro cycling ha ricevuto il via libera ad uscire su strada, ma come ormai la maggior parte dei colleghi in giro per il mondo deve confrontarsi con le restrizioni vigenti per combattere la diffusione del coronavirus.


«Al momento mi trovo in Olanda, dove a oggi è ancora permesso allenarsi all'aperto ma ovviamente è meglio uscire da soli e così sto facendo, seguendo tutte le prescrizioni del caso. Tornare in bici dopo questo lungo stop è stata una sensazione fantastica. Mi sono allenato in casa per 10 settimane, penso che sia stato più che sufficiente, ora mi merito un po' d'aria fresca» racconta Nic.


E ancora: «Superare questo infortunio è stato davvero difficile. È successo in un momento strano, in modo anche un po' imbarazzante (la notizia ha fatto il giro del mondo, ndr), ma ero tranquillo perchè sapevo che avevo qualche mese per riprendermi in vista dei Giochi Olimpici. Ora per mia fortuna sono stati addirittura rimandati al 2021, il mio sogno di rappresentare il Sudafrica a Tokyo 2020 è solo rimandato. Ringrazio per il supporto la mia famiglia, la mia ragazza, la squadra e tutti i fans. Nelle prime settimane non riuscivo a stare dietro a tutti i messaggi di affetto che ricevevo».

«Sono ancora super motivato e non vedo davvero l'ora di ritrovarmi sulla linea di partenza, correre e fare un bello spettacolo. Spero per il bene di tutti che l'emergenza sanitaria in corso si risolva in breve tempo e che presto ritroverò compagni e avversari sulle strade dei grandi giri e delle classiche più belle» conclude Dlamini, che ha tutto il tempo di ritornare in forma prima che riprendano le gare.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con 267, 5 chilometri di tracciato e 5.475 metri di dislivello i numeri non mentono: i Mondiali di Kigali saranno duri. Per fare un paragone e rimanere nell’ambito della matematica, i Campionati del Mondo dello scorso anno a Zurigo, pur...


Di fronte alle prese di posizione di alcuni collettivi bolognesi che invitano a "bloccare il Giro dell'Emilia" in caso di partecipazione della Israel Premier Tech sulla scia di quanto visto di recente alla Vuelta, ai quali ha dato manforte l'assessora...


Il corridore europeo con la maggiore predilezione per il ciclismo in Rwanda arriva dalle Repubbliche Baltiche e si chiama Rein Taaramäe. Già, perchè il 38enne atleta estone, dopo essersi particolarmente appassionato al Paese che ospita il Mondiale, ne ha fatto...


Uno dietro l’altro in lotta per la vittoria, i due Marquez e Bagnaia, piegati in curva e così perfettamente in scia da sembrare in tre su una moto sola. E appunto “In Scia” si intitola l’avvincente immagine con cui il fotoreporter gallaratese Fabrizio...


La Bahrain Victorious è lieta di annunciare che uno dei più fulgidi talenti ciclistici, Jakob Omrzel, nella prossima stagione passerà nell'organico World Tour dopo appena una stagione nel team devo. Il 19enne sloveno sarebbe teoricamente dovuto rimanere tra gli Under...


Una sera in onore della nazionale Italiana a Kigali, ospitata dal panoramico albergo in cui alloggiano azzurri e sloveni. Ricevimento voluto dal consolato onorario nella capitale rwandese, organizzato in collaborazione con Federciclismo alla presenza di rappresentanti del mondo istituzionale e...


Il cronometro passa il testimone alla strada. E' dunque l'ora delle corse in linea ai Campionati del Mondo di ciclismo in Rwanda. Le prime a entrare sulla scena saranno le donne della categoria under 23 alla loro prima edizione come...


La vigilia del Mondiale in Ruanda e gli Europei di Gravel di Avezzano al centro dell'appuntamento numero 28 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Dopo la prova a cronometro vinta da Evenepoel, spazio alla...


Il primo italiano a vincere in Ruanda. Era il 2019. “Tour of Rwanda. La prima tappa, da Kigali a Kigali, la capitale, 111 km. Si partiva presto, si finiva presto, gli alberghi vicini ed eleganti, il percorso stupendo, le strade...


Martedì 30 settembre è in programma sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Terranuova Bracciolini, la 55^ Ruota D’Oro valevole anche per il 93° Gran Premio Festa del Perdono, che vede tra i 176 iscritti di 35 squadre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024