I ZINGONI, UNA FAMIGLIA «A TUTTO CICLISMO»

NEWS | 26/03/2020 | 07:31

In Toscana, a Cerreto Guidi in provincia di Firenze, abita la famiglia Zingoni che è a dir poco impegnata nel mondo del ciclismo.


Cominciamo dal piu' grande: babbo Francesco, 47 anni, ex corridore fino alla categoria juniores sempre nelle file della Unione Ciclistica Santa
Croce sull' Arno diretta a quel tempo dallo storico dirigente santacrocese Dario Ciaponi. Francesco ora è dirigente del GS Stabbia ciclismo, una realtà di quel territorio va dalla Valdinievole fino a Mastromarco, Lamporecchio, San Baronto dove il ciclismo è paragonabile ad una fede religiosa. Francesco ora è Direttore di Corsa Internazionale e ha avuto la fortuna di svolgere questa attività in alcune importanti manifestazioni sia regionali che nazionali ed internazionali.


Poi c'è Tobia, classe 2003, quest' anno juniores del primo anno nelle file del GS Stabbia ciclismo (d.s. Maglio/Arzilli e Tiziano Antonini general manager) e proveniente dal vivaio del club; Tobia ha iniziato a correre a 8 anni nella categoria G1 sempre e solo per il G.S. Stabbia e nell'ultimo anno da allievo ha colto tre successi (Pienza, Borgo San Lorenzo e Massa nella prestigiosa Coppa Madonna degli Uliveti) e ha ottenuto diversi piazzamenti nei primi cinque, potendo così essere selezionato nella rappresentativa toscana sia per i Campionati Italiani su strada che per quelli su pista.

Poi c'è Greta, classe 2004, quest' anno allieva di secondo anno nella Ciclistica San Miniato Santa Croce del presidente Franco Biagini. Anche lei ha iniziato a correre nella categoria g1 nel G.S. Stabbia ciclismo ottenendo vari successi nella categoria giovanissimi. Lo scorso anno è stato un po sfortunata con un lungo periodo di inattività dovuto a problemi fisici che pero', una volta risolti, le hanno permesso di affrontare bene anche l'ultima stagione di ciclocross e di ottenere il successo nella classifica finale del Trofeo ToscoUmbro (TU cross) per la categoria allieve del secondo anno. Quest' anno, coronavirus permettendo, spera di fare una bella stagione sotto la guida tecnica importante della campionessa Fabiana Luperini.

Ed infine, ma non certamente per importanza, c'è Luigi, classe 2011, giovanissimo quest' anno nella categoria g3 della Ciclistica San Miniato Santa Croce, che per ora e giustamente vive il ciclismo come assoluto divertimento e come un modo per stare insieme ad altri bambini senza nessun tipo di pressione agonistica.

Naturalmente a completare la famiglia c'è mamma Gessica, che segue quando puo' i figli, compatibilmente con la gestione dell'opera d'arte che ha costruito a Cerreto Guidi e che in pochi anni è diventata famosa nel mondo e cioè il Presepe all' Uncinetto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gabriele Peluso è il primo leader alla "Ciociarissima" gara a tappe laziale che oggi ha preso il via con la prima frazione da Posta Fibreno in provincia di Frosinone. Il 17enne alessandrino di Carpeneto, che ha regalato una grande soddisfazione...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024