VO2 TEAM PINK. DIECI "PANTERINE" PRONTE A CORRERE

DONNE JUNIORES | 24/03/2020 | 07:19

L’esordio assoluto 2020 era arrivato a gennaio, con la trasferta svizzera di Ginevra in pista conclusa al meglio, ossia con una vittoria. Poi l’emergenza-Coronavirus, che prima ha fatto annullare la tradizionale presentazione di squadra a Piacenza lo scorso 7 marzo, per  poi far slittare anche il debutto stagionale su strada. Ieri (domenica) sarebbe stata la prima giornata in sella per il VO2 Team Pink, che avrebbe partecipato con la formazione Donne Juniores al prestigioso appuntamento internazionale di Cittiglio, attaccando il numero al Trofeo Da Moreno-Piccolo Trofeo Alfredo Binda, prova di Coppa delle Nazioni di categoria. L’evento è stato rinviato (si attende l’ok dell’UCI per il recupero nella giornata del 2 giugno), ma andiamo comunque a conoscere le “dieci” panterine che saranno protagoniste in una stagione ancora tutta da decifrare come coordinate, con il discorso subordinato al superamento dell’emergenza sanitaria in atto.


Conferma in organico per quattro atlete classe 2002 (al secondo anno in categoria): si tratta della parmense Giulia Affaticati, della cuneese Camilla Barbero, della milanese Aurora Mantovani e della torinese Eleonora Camilla Gasparrini (“regina” italiana, europea e mondiale di categoria tra strada e pista nella scorsa stagione). Accanto a loro , un “tris” di panterine reduci dall’avventura-Allieve (la reggiana Isabelle Fantini e le bresciane Silvia Bortolotti e Greta Bonazzoli, tutte classe 2003) e un altro trio di “new entry”: si tratta della secondo anno lombarda Cristina Tonetti (2002, dal Cadorago) e dei primi anni Emma Redaelli (altra atleta lombarda, reduce dall’avventura nella Valcar Cylance) e Francesca Barale, piemontese maturata nel Pedale Ossolano e già quattro volte tricolore in ambito giovanile.


A guidare la formazione, il giovane ds piemontese Stefano Peiretti, confermato al timone e quest’anno aiutato anche dal fratello Alberto nel ruolo di meccanico.

“Il 2019 – commenta il direttore sportivo – è stato un anno estremamente positivo a livello di risultati. Nella scorsa stagione a fianco di Andrea Collinelli ho potuto imparare molto anche sotto il piano della gestione della corsa, dei ruoli in una squadra sia per quanto riguarda le ragazze sia per lo staff. Quest’anno mi aspetta una bella sfida professionale e mi sarebbe piaciuto fin da subito vedere sia le ragazze sia me alla prova. Ora non sapremo quando inizieremo, ma abbiamo comunque tracciato i nostri obiettivi del 2020”. Quindi aggiunge. “Cerchiamo di essere competitivi a livello nazionale e internazionale, provando a cogliere qualche vittoria in campo nazionale, tenendo sempre in primo piano la crescita personale e sportiva delle ragazze”.

Che squadra si prospetta sulla carta?

“E’ una formazione molto completa, siamo competitivi su più fronti, purtroppo la preparazione è stata un po’ travagliata a causa di vari infortuni. Abbiamo atlete del primo anno molto promettenti, che hanno già compiuto un salto di qualità nella preparazione invernale rispetto allo scorso settembre; a ciò si aggiunge una bella ossatura delle secondo anno, con quattro confermate più una pedina importante nuova come Cristina Tonetti. A livello di gruppo, è coeso e unito e lo si è notato fin da subito, respirando già dall’inizio un’aria molto tranquilla e serena, con la consapevolezza da parte delle ragazze della forza del gruppo”.

Già da tempo il VO2 Team Pink aveva sospeso gli allenamenti collettivi e ora tutte le sue atlete si allenano unicamente in casa con i rulli, aderendo alle campagne social #iorestoacasa e #distantimauniti come si può vedere sui canali ufficiali della squadra. Domenica scorsa, videochiamata di squadra e rulli tutti insieme, pedalando pian piano verso la normalità senza perdere lo spirito di gruppo.

Formazione Donne Juniores VO2 Team Pink:

Isabelle Fantini (2003), Silvia Bortolotti (2003), Greta Bonazzoli (2003), Emma Redaelli (2003, dalla Valcar Cylance), Francesca Barale (2003, dal Pedale Ossolano), Giulia Affaticati (2002), Eleonora Camilla Gasparrini (2002), Camilla Barbero (2002), Aurora Mantovani (2002), Cristina Tonetti (2002, dalla Scv Bike Cadorago)

Direttore sportivo: Stefano Peiretti

Meccanico: Alberto Peiretti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024