ZANONCELLO. «VIVIANI E' IL MIO PUNTO DI RIFERIMENTO»

DILETTANTI | 18/03/2020 | 07:40
di Danilo Viganò

Tra gli exploit d'inizio di stagione c'è senza ombra di dubbio quella di Enrico Zanoncello. Il corridore veronese ha dominato sia la volata della Coppa San Geo, quest'anno con arrivo a San Vito di Bedizzole, sia quella del Gran Premio dell'Industria di Civitanova Marche. E' potente e ha un buon senso della posizione negli ultimi metri. In gruppo lo hanno ribattezzato "Zano46" perchè è uno scatenato tifosissimo di Valentino Rossi. Zanoncello, 22 anni, è di Vallese di Oppeano come Elia Viviani e come Viviani è stato cresciuto ciclisticamente (come anche Attilio l'altro Viviani) nella società Luc Bovolone. Zanoncello e i fratelli Viviani sono cugini di secondo grado da parte di madre (Rossella quella di Enrico, Elena di Elia e Attilio) anch'esse cugine.


Così Zanoncello ha preso Elia come punto di riferimento per le volate, anche se si ispira al colombiano Fernando Gaviria.
«Mi piace il suo modo di fare, è sempre sereno e rilassato. Mi piace il suo estro quando fa le volate, un guerriero. Ma Elia rimane il mio punto di riferimento e da questo punto di vista mi sento un pò come lui».


Zanoncello è uno degli uomini veloci più in vista del panorama nazionale dei dilettanti. E subito lo ha dimostrato in questo primo flash di stagione: due gare disputate, due successi con la Coppa San Geo quale biglietto da visita di tutto rispetto. Mettiamo così: la tua mente è già rivolta al 2021?
«Si infatti, quest'anno sarà per me decisivo. Voglio continuare a vincere per dimostrare che posso stare in gruppo anche tra i professionisti. E' il mio obiettivo, e farò di tutto per riuscire a centrarlo».

La Zalf Fior è una squadra rinnovata rispetto allo scorso anno. Senti di avere responsabilità maggiori?
«Le responsabilità fanno parte del gioco e mi fa piacere averne. Nella nostra squadra, la Zalf Euromobil Fior, tutti hanno le loro responsabilità. So che devo fare meglio della scorsa stagione, ma non mi sento sotto esame. La nostra formazione è ricca di ottimi corridori e in queste prime gare siamo partiti col piede giusto. Sono convinto che anche quest'anno faremo bene».

Zanoncello è nato a Isola della Scala (Verona) il 2 agosto 1997 e si è diplomato come grafico presso l'Istituto Canossiano di Verona. A Vallese di Oppeano abita con i genitori: Roberto, il papà, ha una impresa edile dove lavora anche il fratello maggiore Luca (ex corridore) e inoltre manda avanti una palestra a Villafontana che invece è gestita dalla madre Rossella. Dopo le giovanili con la Luc Bovolone, ha corso i due anni da juniores con l'Assali Stefen Cipollini (7 successi), poi è passato tra gli Under 23 nel Team Colpack dove è rimasto fino al 2018 ottenendo soltanto due affermazioni nel 2017. Il salto di qualità in maglia Zalf, lo scorso anno: con la società veneta Zanoncello ha colto sei vittorie tra cui la Milano-Busseto, la Cuneo-Imperia e l'Alta Padovana Tour.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


Non corre in bicicletta, studia, ma il Giro è un po' come fosse casa sua e da quest'anno lo vede impegnato in prima persona in carovana. Parliamo di Lorenzo Fondriest, figlio di Maurizio, che alla corsa rosa sta vivendo una...


Il Lago di Endine e la salita che porta al Castello di Mologno attendono domenica 8 giugno i migliori allevi della Lombardia e non solo. Per il 29esimo anno le strade dell’Alta Valle Cavallina saranno il teatro del Trofeo Comune...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024