BRAMBILLA. «DARO' TUTTO PER NIBALI»

PROFESSIONISTI | 01/03/2020 | 14:47
di Alessandro Brambilla

 


Il Giro degli Emirati Arabi è finito con due giorni d’anticipo. In relazione ai problemi causati dal coronavirus le autorità di Abu Dhabi l’altra sera hanno comunicato lo stop e poi corridori dirigenti hanno trascorso i due giorni successivi in hotel a disposizione delle autorità per test medici. Tra di essi anche Gianluca Brambilla, alfiere Trek-Segafredo, per il quale il “Tour UAE” ha rappresentato il debutto stagionale.


“A livello generale - fa notare Gianluca, nato a Bellano, sulla sponda orientale del Lago di Como,  il 22 agosto 1987- è stata una gara un anomala; ci sono arrivato reduce da un periodo di preparazione in altura nelle Canarie e i benefici si vedranno più avanti. Nella prima tappa di salita del Tour UAE ho sofferto il caldo, nell’altra sono andato bene”. 

Brambilla è all’undicesima stagione tra i professionisti, è un esperto di sé e del mondo delle competizioni. “L’ho preparata bene iniziando gli allenamenti con la mountain bike e il podismo già al 15 novembre”. Si avvicinano gare più adatte alle sue caratteristiche da passista scalatore; sabato ci sarà la Strade Bianche in Toscana, se non verrà annullata.

“Nel 2016 – dice Brambilla – stavo per vincerla, è una gara che m’intriga tantissimo, vorrei fare bella figura anche quest’anno”. Alla Tirreno – Adriatico correrà in appoggio alla squadra. Prima di disputare il Giro d’Italia parteciperà sicuramente al Tour of the Alps, gara tra Austria e Italia. “Al Giro d’Italia voglio andare fortissimo”. Nell’edizione 2016 Gianluca s’impose per distacco nella tappa di Arezzo e indossò per due giorni la maglia rosa. “In quel Giro ho vissuto le emozioni più grandi della mia vita. Sogno di vincere un’altra tappa al Giro indossando ancora la maglia rosa, però devo altresì attenermi alle disposizioni di squadra. Il capitano della Trek-Segafredo al Giro sarà Vincenzo Nibali e io spesso lo dovrò aiutare in salita. Tra una mia leadership parziale e una vittoria finale di Nibali dovrò strategicamente favorire la seconda soluzione”.

Cos’altro chiede Gianluca al 2020 ?

“Innanzitutto di stare bene di salute, di potermi allenare senza intoppi e riuscire a dare il massimo ogni volta che la squadra deciderà di schierarmi. Sembra banale dirlo ma avere costanza di rendimento è un fattore che può fare differenza in stagione. Al Giro farò il gregario a Nibali, in altre occasioni cercherò di ritagliarmi spazi importanti”.

da Il Giorno

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Daan HOOLE. 10 e lode. I superlativi non sono sprecati per questo ragazzo bravissimo, tostissimo e grandissimo. È il più grande del Giro, con i suoi 198 centimetri di altezza, ma grande lo è stato davvero, mettendo in mostra una...


Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...


Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e  Thalita de Jong (Human...


La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...


Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...


Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...


Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo,  prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...


Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...


La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...


E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024