VEGNI. «SANREMO A RISCHIO, STRADE BIANCHE E TIRRENO AL MOMENTO NO»

PROFESSIONISTI | 24/02/2020 | 11:33

Sotto il sole degli Emirati, Mauro Vegni divide i suoi pensieri fra la corsa - della quale è direttore - e l'Italia. Stamane, prima della partenza della seconda tappa del Tour, il dirigente del RCS Sport ha spiegato: «La situazione in Italia è preoccupante e la speranza è che si riesca a contenere prima e a fermare poi il contagio. E lo dico per il bene di tutti, non solo pensando allo sport. Certo, noi siamo particolarmente attenti nel seguire la situazione perché RCS Sport è coinvolta a vcon eventi come le Strade Bianche e la Tirreno-Adriatico. La speranza è che si possano svolgere regolarmente. La Milano-Sanremo, invece coinvolge zone che danno più preoccupazioni e la speranza è che la situazione possa tornare alla normalità».


E poi aggiunge: «Per la Sanremo non esite un piano B anche perché, se la situazione non dovesse migliorare, sarebbero il Ministero dello Sport e il Coni a sospendere le manifestazioni nella zona lombarda e tra queste ci sarebbe anche la Milano-Sanremo. Più di così a questo punto non possiamo dire».


COMUNICATO UFFICIALE RCS SPORT. Riguardo le corse di ciclismo di primavera, Strade-Bianche, Tirreno-Adriatico, Milano-Sanremo, RCS Sport ribadisce che sta lavorando per il regolare svolgimento degli eventi. A tal fine RCS Sport è in costante contatto con gli organi competenti e, di concerto con loro, potrà prendere tutte le misure più idonee per lo svolgimento delle manifestazioni sportive stesse.

Copyright © TBW
COMMENTI
Opzione per la Classicissima.
24 febbraio 2020 16:38 canepari
Partendo da Novi o da Ovada, si eliminerebbe la ZONA LOMBARDA che è anche la più inutile e monotona. Per raggiungere il chilometraggio si potrebbero sfruttare gli innumerevoli saliscendi (importanti e meno importanti...) dell'entroterra ligure. La Milano Sanremo non si disputò soltanto per tre anni perchè dovettere arrendersi ai terribili conflitti mondiali. Facciamo in modo che non si pieghi al virus. Mauro dacci una gioia...!

Partenza in altro luogo
24 febbraio 2020 18:48 Monti1970
Anziché partire da Milano potrebbe partire da un altra parte, tanto la parte che conta è il finale in Liguria.
D’altra parte anche la Parigi Roubaix sono anni che non parte più da Parigi

x monti 1970
24 febbraio 2020 19:11 ConteGazza
io propongo Novara (Piemonte) 35 km da Milano!

fare la partenza da pontecurone
24 febbraio 2020 19:49 mutascio
si potrebbe partire da pontecurone e poi trovare il kilometraggio della gara.
rino roma

Per ConteGazza
24 febbraio 2020 22:27 Monti1970
Novara mi sembra un po’ troppo vicino da Milano
Forse sarebbe più sicura la Toscana

fate ridere
24 febbraio 2020 23:11 cannonball
voi che commentate fate ridere, pensate che organizzare una gara sia come organizzare un giretto in bici tra amici decidendo a piacere luogo di partenza, chilometri, strade.....ma dietro ad una organizzazione ci sono permessi di ogni genere da ricevere, chiusura di strade e una infinità di altre cose....facile parlare

cambiare anche arrivo se necessario
25 febbraio 2020 13:13 Leonk80
Non sarebbe difficile ricopiare esattamente chilometraggio e altimetria in una regione sicura, magari sarebbe un interesse in più e comunque meglio di niente.

gentilissimo @cannomball
25 febbraio 2020 14:40 canepari
grazie inazitutto per il tuo commento cortese e garbato a tutti noi commentatori e comici.
Più volte è successo che la Milano Sanremo sia passata in autostrada col telepas. Deviazioni dell'ultima settimana ci sono state più volte e RCS è sempre stata all'altezza.
Manca ancora un mese....credo che le Prefetture per la Classicissima non trovino difficoltà come per le corse che organizzi tu. Sempre virus permettendo...

vediamo se mi censurano anche questo commento
25 febbraio 2020 15:17 pickett
A nessuno è venuto in mente che tra un mese anche la Liguria sarà piena di contagi?O + probabilmente lo é già?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona, allo sprint ha regolato un gruppo forte di una trentina...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024