VEGNI. «SANREMO A RISCHIO, STRADE BIANCHE E TIRRENO AL MOMENTO NO»

PROFESSIONISTI | 24/02/2020 | 11:33

Sotto il sole degli Emirati, Mauro Vegni divide i suoi pensieri fra la corsa - della quale è direttore - e l'Italia. Stamane, prima della partenza della seconda tappa del Tour, il dirigente del RCS Sport ha spiegato: «La situazione in Italia è preoccupante e la speranza è che si riesca a contenere prima e a fermare poi il contagio. E lo dico per il bene di tutti, non solo pensando allo sport. Certo, noi siamo particolarmente attenti nel seguire la situazione perché RCS Sport è coinvolta a vcon eventi come le Strade Bianche e la Tirreno-Adriatico. La speranza è che si possano svolgere regolarmente. La Milano-Sanremo, invece coinvolge zone che danno più preoccupazioni e la speranza è che la situazione possa tornare alla normalità».


E poi aggiunge: «Per la Sanremo non esite un piano B anche perché, se la situazione non dovesse migliorare, sarebbero il Ministero dello Sport e il Coni a sospendere le manifestazioni nella zona lombarda e tra queste ci sarebbe anche la Milano-Sanremo. Più di così a questo punto non possiamo dire».


COMUNICATO UFFICIALE RCS SPORT. Riguardo le corse di ciclismo di primavera, Strade-Bianche, Tirreno-Adriatico, Milano-Sanremo, RCS Sport ribadisce che sta lavorando per il regolare svolgimento degli eventi. A tal fine RCS Sport è in costante contatto con gli organi competenti e, di concerto con loro, potrà prendere tutte le misure più idonee per lo svolgimento delle manifestazioni sportive stesse.

Copyright © TBW
COMMENTI
Opzione per la Classicissima.
24 febbraio 2020 16:38 canepari
Partendo da Novi o da Ovada, si eliminerebbe la ZONA LOMBARDA che è anche la più inutile e monotona. Per raggiungere il chilometraggio si potrebbero sfruttare gli innumerevoli saliscendi (importanti e meno importanti...) dell'entroterra ligure. La Milano Sanremo non si disputò soltanto per tre anni perchè dovettere arrendersi ai terribili conflitti mondiali. Facciamo in modo che non si pieghi al virus. Mauro dacci una gioia...!

Partenza in altro luogo
24 febbraio 2020 18:48 Monti1970
Anziché partire da Milano potrebbe partire da un altra parte, tanto la parte che conta è il finale in Liguria.
D’altra parte anche la Parigi Roubaix sono anni che non parte più da Parigi

x monti 1970
24 febbraio 2020 19:11 ConteGazza
io propongo Novara (Piemonte) 35 km da Milano!

fare la partenza da pontecurone
24 febbraio 2020 19:49 mutascio
si potrebbe partire da pontecurone e poi trovare il kilometraggio della gara.
rino roma

Per ConteGazza
24 febbraio 2020 22:27 Monti1970
Novara mi sembra un po’ troppo vicino da Milano
Forse sarebbe più sicura la Toscana

fate ridere
24 febbraio 2020 23:11 cannonball
voi che commentate fate ridere, pensate che organizzare una gara sia come organizzare un giretto in bici tra amici decidendo a piacere luogo di partenza, chilometri, strade.....ma dietro ad una organizzazione ci sono permessi di ogni genere da ricevere, chiusura di strade e una infinità di altre cose....facile parlare

cambiare anche arrivo se necessario
25 febbraio 2020 13:13 Leonk80
Non sarebbe difficile ricopiare esattamente chilometraggio e altimetria in una regione sicura, magari sarebbe un interesse in più e comunque meglio di niente.

gentilissimo @cannomball
25 febbraio 2020 14:40 canepari
grazie inazitutto per il tuo commento cortese e garbato a tutti noi commentatori e comici.
Più volte è successo che la Milano Sanremo sia passata in autostrada col telepas. Deviazioni dell'ultima settimana ci sono state più volte e RCS è sempre stata all'altezza.
Manca ancora un mese....credo che le Prefetture per la Classicissima non trovino difficoltà come per le corse che organizzi tu. Sempre virus permettendo...

vediamo se mi censurano anche questo commento
25 febbraio 2020 15:17 pickett
A nessuno è venuto in mente che tra un mese anche la Liguria sarà piena di contagi?O + probabilmente lo é già?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Daan HOOLE. 10 e lode. I superlativi non sono sprecati per questo ragazzo bravissimo, tostissimo e grandissimo. È il più grande del Giro, con i suoi 198 centimetri di altezza, ma grande lo è stato davvero, mettendo in mostra una...


Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...


Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e  Thalita de Jong (Human...


La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...


Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...


Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...


Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo,  prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...


Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...


La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...


E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024