UNIONE SPORTIVA BIASSONO: SI ALZA IL SIPARIO SULLA STAGIONE 2020

JUNIORES | 18/02/2020 | 07:15

Lo scorso sabato, con un evento organizzato negli accoglienti spazi di Helios Hotel a Monza, l’Unione Sportiva Biassono ha svelato al pubblico le proprie formazionie i programmi per la stagione ciclistica 2020.


Molte sono state le persone che hanno condiviso con il presidente Ivano Maino gli emozionanti momenti del “battesimo” delle nuove formazioni. Tra le autorità, a rappresentare l’Amministrazione Comunale di Biassono, era presente la dottoressa Paola Gregato, assessore allo Sport del Comune di Biassono; la Federazione Ciclistica era rappresentata dal Consigliere Regionale Lombardo Alfredo Zini e dal Presidente Provinciale di Monza e Brianza Marino Valtorta. Ad applaudire ed incoraggiare gli atleti erano presenti anche Davide Bramati, direttore sportivo di Deceuninck – Quick Step e, in rappresentanza della ditta Kask – che quest’anno affianca U.S. Biassono fornendo ai corridori i caschi - Daniele Calvi.


 

Tutti gli ospiti hanno augurato ad atleti e dirigenti della compagine brianzola una stagione ricca di soddisfazioni, spronando i corridori ad impegnarsi al massimo oltre a complimentarsi con i dirigenti per l’attenzione continua che pongono nella crescita dei giovani.

Particolarmente intenso l’intervento di Davide Bramati che parlando ai ragazzi ha detto loro: «Impegnatevi al massimo, allenatevi e naturalmente studiate perché lo studio è importante. Non perdete tempo, non fermatevi, fate le cose bene e ricordate che i sacrifici nella vita pagano sempre. In bocca al lupo a tutti.»

Sentito anche l’intervento di patron Maino che inizialmente ha voluto ringraziare tutti i componenti dello staff per l’impegno profuso verso i giovani atleti e poi, incalzato sugli obiettivi per il 2020, ha dichiarato: «L’obiettivo principale è uno, essere protagonisti in corsa fino alla fine. I risultati non sono la priorità, se si corre bene arrivano.  La priorità è arrivare alla fine delle gare sicuri di aver dato il massimo.»

Parlando di aspettative e di programmi il microfono è poi passato ai tecnici delle due formazioni. Angelo Colombo, responsabile degli Juniores, si è detto soddisfatto della preparazione che i suoi sei atleti stanno facendo: «Siamo reduci dal mini ritiro di Loano in cui abbiamo lavorato intensamente e in maniera specifica per prepararci alla stagione. Partiremo con la gara di Chiuduno, nella Bergamasca. Altra gara importante sarà quella di Cantù e, non posso negarlo, cercheremo di fare bene al Campionato Regionale che si svolgerà in aprile con arrivo ad Albese con Cassano. Vorremmo partecipare a qualche gara a tappe come la Ciociarissima – ha proseguito il tecnico – ma anche provare a fare maggiore attività in pista e a cronometro.» 

Paolo Brugali, allenatore degli Allievi, sollecitato sulla preparazione alla stagione e sui programmi dei prossimi mesi, ha dichiarato: «Ci stiamo preparando bene. I nuovi ragazzi si sono integrati ottimamente nel gruppo e la squadra è molto unita, questo è fondamentale. A livello di preparazione fisica siamo a buon punto, direi al 60%. Penso potremo fare bene già nella prima parte di stagione.» E ancora: «Un obiettivo è essere competitivi nelle cronometro, quelle a squadre in particolare.»

Indosseranno la maglia di U.S. Biassono nove Allievi e sei Juniores, di seguito il roster completo. 

Allievi: Mattia Cellana, Tomas Chianello, Riccardo Cirillo, Giulio Colombo, Stefano Grassi, Davide Obino, Edoardo Pagani, Riccardo Sacchetti, Leonardo Vesco.

Juniores: Lorenzo Borella, Filippo Colombo, Andrea Comi, Lorenzo Pioselli, Mattia Sormani, Filippo Vismara.

Dirigenza e Staff: Ivano Maino (Presidente), Gianluca Guercilena (Vicepresidente), Costantino Sanvito (Team Manager), Angelo Colombo (Tecnico Juniores), Paolo Brugali (Tecnico Allievi), Ambrogio Viganò, Antonio Nava, Piergiorgio Sala, Tiziano Fossati, Mauro Bricolo (Accompagnatori), Davide Malvisini e Sara Boscaini (Preparatori), Dottor Luca Mondazzi (Medico Sociale e Nutrizionista), Carmen Colombo e Simone Sanvito (Segreteria

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...


Thibau Nys mette il suo sigillo sull'X2O Badkamers Trophy di Hamme. Il campione belga è riuscito ad avere la meglio nell'ultimo giro sul britannico Cameron Mason che a metà gara ha "spaccato" la corsa e messo in difficoltà lo...


Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024