L'ORA DEL PASTO. LA SCUOLA PROMOSSA

NEWS | 16/02/2020 | 07:33
di Marco Pastonesi

 


Si imparava ad andare in bicicletta per fare il garzone, come Fausto Coppi, o per imitare i fratelli, come Francesco Moser, o per sfidare i maschi, come Alfonsina Strada. Si imparava ad andare in bicicletta su quella del padre, come Gino Bartali, o su quella della madre, come Felice Gimondi, o su quella degli amici, come Meo Venturelli. Si imparava ad andare in bici per la voglia di libertà, come tutti, perché la bicicletta è terra e aria, è vento e strada, è fuga ed evasione, è – appunto - libertà.


Si imparava ad andare in bicicletta da soli. Al massimo, c’era una mano – quella del papà o della mamma – a tenere la sella. Poi due dita. Poi soltanto la garanzia di esserci, ma ormai era fatta, e si andava da soli. Un istante magico, un brivido eccitante, un equilibrio indimenticabile. Se la vita è fatta di tre emozioni e il resto fa volume, una di quelle emozioni è proprio la prma volta in cui si riesce finalmente ad andare in bicicletta. Di solito, le altre due emozioni eterne sono, sempre in ordine cronologico, il primo giorno di scuola e il primo amore.

Stavolta, miracolosamente, le prime tre emozioni potrebbero addirittura coincidere, corrispondere, sovrapporsi: imparare ad andare in bicicletta (la prima) il primo giorno di scuola (la seconda) innamorandosene (la terza). E’ quello che – per esempio - potrebbe succedere (con un po’ di fantasia, con un po’ di elasticità, con un po’ di agilità, tutte doti preziose nella circostanza) con la Milano Cycling School proposta dal Turbolento Thinkbike, in particolare con i suoi corsi mtb 2020, teoria e pratica per imparare la tecnica di guida fuori strada. Due le proposte: quella per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni a Milano, al Parco Lambro domenica mattina e al Parco Monte Stella (Montagnetta San Siro) mercoledì pomeriggio; e quella “advanced” per ragazzi e ragazze dai 14 ai 17 anni, già con una sufficiente tecnica di base, che desiderino approfondire anche l’abilità nel controllo e nella conduzione della mountain bike su terreni più difficili (ma mai pericolosi), in salita e in discesa, lungo i tracciati dei bike park o sui sentieri di montagna. In questo caso sono previste uscite a Pian del Poggio, nel Bike park della Val Vigezzo, Finale Ligure, Livigno, Pila e Cogne. Si comincia a metà marzo. Per informazioni e iscrizioni www.turbolento.net.

E Coppi? E Strada? E Gimondi? Sorriderebbero, ma approverebbero.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024