LANGKAWI. QUINTA TAPPA AL MALESE SALEH, PELUCCHI E' 3°. CELANO RESTA LEADER

PROFESSIONISTI | 11/02/2020 | 09:01
di Nicolò Vallone

Il “day after Genting Highlands” premia l’idolo di casa Harrif Saleh, della Terengganu, che vince la quinta tappa del Tour de Langkawi in 3h39’42’’, bruciando al photofinish Max Walscheid della NTT (che conserva maglia verde Petronas) e Matteo Pelucchi della Bardiani CSF Faizanè. Resta in gruppo Danilo Celano, che quindi non perde terreno e mantiene la maglia gialla con distacchi invariati su Fedorov (30’’) e Ovechkin (35’’).


La super-salita di ieri, con la maligna collaborazione dei problemi di stomaco che stanno affliggendo diversi corridori, ha mietuto tre ritiri: Blake Quick (St. George), Colby Lange (Wildlife Generation) e Ryota Kaihara (Aisan; per lui nessuna questione di salute, solo un’attitudine alle corse a tappe ancora da forgiare). Chi invece sta continuando a tirare a tutta nonostante un’intossicazione alimentare è Samuele Battistella, chiamato a dare il suo contributo alla NTT in una giornata quasi da “ora o mai più” per l’unico team World Tour presente in questo Langkawi.


I 117 superstiti dei 123 partiti a inizio corsa hanno dovuto affrontare oggi un percorso da 165,8 km, da Kuala Kubu Bharu a Ipoh, terza città più grande della Malesia. Uno di quei “mangia e bevi” che mettono alla prova le capacità delle squadre di restare compatti. E l’andamento della gara è un continuo moto ondulatorio all’interno del peloton, con velocità media di 50 km/h nei primi 30 km. Bisogna superare il 50° km per assistere alla prima fuga ben definita: un sestetto formato da Mattia Bevilacqua (Vini Zabù), Johan Le Bon (B&B Hotels), Amirull Mazuki (campione nazionale malese, della Terengganu), Kent Ross (Wildlife), Yuzuru Suzuki (Utsunomiya Blitzen) e Nik Zulkiflie (Nazionale Malesia) parte all’attacco fino a superare i 3 minuti di vantaggio sugli inseguitori, capitanati – come da copione – dalla Sapura (team della maglia gialla Celano) e dalla NTT.

Dopo l’ultimo sprint intermedio al km 87,9, vinto da Zulkiflie, i fuggitivi iniziano lentamente a perdere terreno. Nell’ultimo terzo di gara, Bevilacqua, Le Bon e lo stesso Zulkiflie si staccano e rientrano nel gruppone, che vede ora a tirare anche la Bardiani di Pelucchi. Il trio Mazuki-Ross-Suzuki continua a parlarsi e proseguire la corsa con fatica crescente, tanto che a 7 km dall’arrivo viene raggiunto e parte il countdown per la volatona, in cui Saleh prevale letteralmente per questione di centimetri su Walscheid. Altro arrivo nei primi 10 per Luca Pacioni della Androni Giocattoli Sidermec. Nella top 10 della classifica generale rimangono inoltre Fortunato e Bongiorno della Vini Zabù KTM.

I team malesi confermano i loro ottimi risultati in questa 25^ edizione della corsa di casa. La classifica generale per squadre vede infatti in testa la Sapura della maglia gialla Celano, seguita a 4’52’’ dalla Terengganu di Saleh (ma anche di Artem Ovechkin e Carlos Quintero, ottimi nella gran scalata di ieri). Domani la 6^ tappa, che prevede l’ultima scalata impegnativa del Tour de Langkawi a 40 km dall’arrivo.

ORDINE D'ARRIVO

1 Mohd Harrif Saleh (Mas) Terengganu Inc. TSG Cycling Team 3:39:42
2 Maximilian Walscheid (Ger) NTT Pro Cycling Team 0:00:00
3 Matteo Pelucchi (Ita) Bardiani CSF Faizanè 0:00:00
4 André Looij (Ned) SSOIS Miogee Cycling Team 0:00:00
5 Taj Jones (Aus) ARA Pro Racing Sunshine Coast 0:00:00
6 Luca Pacioni (Ita) Androni Giocattoli - Sidermec 0:00:00
7 Ahmet Örken (Tur) Team Sapura Cycling 0:00:00
8 Tristan Ward (Aus) Team BridgeLane 0:00:00
9 Anuar Manan (Mas) Mazionale Malaysia 0:00:00
10 Gleb Brussenskiy (Kaz) Vino - Astana Motors 0:00:00

CLASSIFICA GENERALE

1. Danilo Celano (Ita) Team Sapura in 17.48’10”
2. Yevgeniy Fedorov (Kaz) Vino Astana Motors a 30”
3. Artem Ovechkin (Rus) Terengganu Inc. a 35”
4. Quentin Pacher (Fra) B&B Hotels Vital Concept a 1’13”
5. Pierpaolo Ficara (Ita) Team Sapura a 1’13”
6. Cristian Raileanu (Mdv) Team Sapura a 1’36”
7. Hideto Nakane (Gia) Nippo DElko Provence a 1’52”
8. Lorenzo Fortunato (Ita) Vini Zabù KTM a 1’56”
9. Carlo Julian Quintero (Col) Terengganu Inc. a 2’03”
10. Francesco Manuel Bongiorno (Ita) Vini Zabù KTM a 2’16”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Daan HOOLE. 10 e lode. I superlativi non sono sprecati per questo ragazzo bravissimo, tostissimo e grandissimo. È il più grande del Giro, con i suoi 198 centimetri di altezza, ma grande lo è stato davvero, mettendo in mostra una...


Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...


Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e  Thalita de Jong (Human...


La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...


Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...


Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...


Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo,  prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...


Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...


La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...


E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024