LANGKAWI. QUINTA TAPPA AL MALESE SALEH, PELUCCHI E' 3°. CELANO RESTA LEADER

PROFESSIONISTI | 11/02/2020 | 09:01
di Nicolò Vallone

Il “day after Genting Highlands” premia l’idolo di casa Harrif Saleh, della Terengganu, che vince la quinta tappa del Tour de Langkawi in 3h39’42’’, bruciando al photofinish Max Walscheid della NTT (che conserva maglia verde Petronas) e Matteo Pelucchi della Bardiani CSF Faizanè. Resta in gruppo Danilo Celano, che quindi non perde terreno e mantiene la maglia gialla con distacchi invariati su Fedorov (30’’) e Ovechkin (35’’).


La super-salita di ieri, con la maligna collaborazione dei problemi di stomaco che stanno affliggendo diversi corridori, ha mietuto tre ritiri: Blake Quick (St. George), Colby Lange (Wildlife Generation) e Ryota Kaihara (Aisan; per lui nessuna questione di salute, solo un’attitudine alle corse a tappe ancora da forgiare). Chi invece sta continuando a tirare a tutta nonostante un’intossicazione alimentare è Samuele Battistella, chiamato a dare il suo contributo alla NTT in una giornata quasi da “ora o mai più” per l’unico team World Tour presente in questo Langkawi.


I 117 superstiti dei 123 partiti a inizio corsa hanno dovuto affrontare oggi un percorso da 165,8 km, da Kuala Kubu Bharu a Ipoh, terza città più grande della Malesia. Uno di quei “mangia e bevi” che mettono alla prova le capacità delle squadre di restare compatti. E l’andamento della gara è un continuo moto ondulatorio all’interno del peloton, con velocità media di 50 km/h nei primi 30 km. Bisogna superare il 50° km per assistere alla prima fuga ben definita: un sestetto formato da Mattia Bevilacqua (Vini Zabù), Johan Le Bon (B&B Hotels), Amirull Mazuki (campione nazionale malese, della Terengganu), Kent Ross (Wildlife), Yuzuru Suzuki (Utsunomiya Blitzen) e Nik Zulkiflie (Nazionale Malesia) parte all’attacco fino a superare i 3 minuti di vantaggio sugli inseguitori, capitanati – come da copione – dalla Sapura (team della maglia gialla Celano) e dalla NTT.

Dopo l’ultimo sprint intermedio al km 87,9, vinto da Zulkiflie, i fuggitivi iniziano lentamente a perdere terreno. Nell’ultimo terzo di gara, Bevilacqua, Le Bon e lo stesso Zulkiflie si staccano e rientrano nel gruppone, che vede ora a tirare anche la Bardiani di Pelucchi. Il trio Mazuki-Ross-Suzuki continua a parlarsi e proseguire la corsa con fatica crescente, tanto che a 7 km dall’arrivo viene raggiunto e parte il countdown per la volatona, in cui Saleh prevale letteralmente per questione di centimetri su Walscheid. Altro arrivo nei primi 10 per Luca Pacioni della Androni Giocattoli Sidermec. Nella top 10 della classifica generale rimangono inoltre Fortunato e Bongiorno della Vini Zabù KTM.

I team malesi confermano i loro ottimi risultati in questa 25^ edizione della corsa di casa. La classifica generale per squadre vede infatti in testa la Sapura della maglia gialla Celano, seguita a 4’52’’ dalla Terengganu di Saleh (ma anche di Artem Ovechkin e Carlos Quintero, ottimi nella gran scalata di ieri). Domani la 6^ tappa, che prevede l’ultima scalata impegnativa del Tour de Langkawi a 40 km dall’arrivo.

ORDINE D'ARRIVO

1 Mohd Harrif Saleh (Mas) Terengganu Inc. TSG Cycling Team 3:39:42
2 Maximilian Walscheid (Ger) NTT Pro Cycling Team 0:00:00
3 Matteo Pelucchi (Ita) Bardiani CSF Faizanè 0:00:00
4 André Looij (Ned) SSOIS Miogee Cycling Team 0:00:00
5 Taj Jones (Aus) ARA Pro Racing Sunshine Coast 0:00:00
6 Luca Pacioni (Ita) Androni Giocattoli - Sidermec 0:00:00
7 Ahmet Örken (Tur) Team Sapura Cycling 0:00:00
8 Tristan Ward (Aus) Team BridgeLane 0:00:00
9 Anuar Manan (Mas) Mazionale Malaysia 0:00:00
10 Gleb Brussenskiy (Kaz) Vino - Astana Motors 0:00:00

CLASSIFICA GENERALE

1. Danilo Celano (Ita) Team Sapura in 17.48’10”
2. Yevgeniy Fedorov (Kaz) Vino Astana Motors a 30”
3. Artem Ovechkin (Rus) Terengganu Inc. a 35”
4. Quentin Pacher (Fra) B&B Hotels Vital Concept a 1’13”
5. Pierpaolo Ficara (Ita) Team Sapura a 1’13”
6. Cristian Raileanu (Mdv) Team Sapura a 1’36”
7. Hideto Nakane (Gia) Nippo DElko Provence a 1’52”
8. Lorenzo Fortunato (Ita) Vini Zabù KTM a 1’56”
9. Carlo Julian Quintero (Col) Terengganu Inc. a 2’03”
10. Francesco Manuel Bongiorno (Ita) Vini Zabù KTM a 2’16”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024