LEGA CICLISMO PROF E PMG SPORT, SIGLATO UN ACCORDO TRIENNALE

NEWS | 08/02/2020 | 09:56

“Il Presidente della Lega Ciclismo, Enzo Ghigo, e il Presidente di Pmg Sport, Roberto Ruini, si sono incontrati ufficialmente per la firma del nuovo contratto. L’accordo, con validità per le stagioni 2020, 2021 e 2022, ha confermato l’intesa per la produzione, la distribuzione e la commercializzazione di un importante pacchetto di gare rientranti nel calendario professionistico italiano.


Questo nuovo accordo consente di proseguire sulla strada già intrapresa e di innalzare ulteriormente gli elevati standard produttivi richiesti dai broadcaster nazionali e internazionali, come Rai ed Eurosport, puntando allo stesso tempo sulle nuove piattaforme e sui nuovi media, per diffondere gli eventi anche attraverso social network, portali e siti web. Per gli eventi in diretta, già a partire da questa stagione, saranno raggiunti più di 100 Paesi nel mondo, con un pubblico in ulteriore espansione, come dimostra il trend degli ultimi anni. Infatti nel 2019 il dato aggregato, raccolto nel comparto televisivo, parla di 7.463.757 spettatori in Italia e di 38.452.235 spettatori in tutto il mondo (mentre nel 2018 erano stati 3.767.127 per il nostro Paese e il dato mondiale parlava di 29.758.423 di appassionati). Ottima anche la copertura garantita agli eventi in differita, già disponibile a breve tempo dalla fine della manifestazione.


Sono in forte crescita anche i numeri sul web, parallelamente a quelli della TV, e questo dimostra quanto il ciclismo si stia sempre più digitalizzando senza perdere la qualità dell’alta definizione e quanto gli appassionati/tifosi si stiano sempre più avvicinando al mondo del web, affascinati dalla possibilità di seguire grandi eventi sportivi da qualsiasi tipo di dispositivo, da qualsiasi luogo e gratuitamente, potendo anche interagire direttamente. Per chi volesse seguire i prossimi eventi o rivedere i momenti salienti già prodotti e distribuiti da Pmg Sport è possibile accedere alle immagini sia sulle piattaforme ufficiali di Pmg Sport, che sui canali della Lega Ciclismo, a partire dal sito ufficiale e dall’Applicazione ufficiale disponibile gratuitamente su iOS e Android“.

Questo il commento del presidente della Lega Ciclismo Enzo Ghigo: “Prosegue il nostro progetto e l’accordo siglato oggi consente alle nostre gare di stare al passo con le dinamiche di sviluppo mediatico a livello mondiale. In particolare è diventato determinante, per la qualifica di Pro Series, essere distribuiti e trasmessi in tutto il mondo e su tutte le piattaforme, pur senza perdere il forte legame con il territorio che rappresentiamo. La nostra ambizione è diventare ambasciatori del ciclismo italiano nel mondo tramite gare di tradizione e dai grandi contenuti tecnici”.

Soddisfatto anche il Presidente di Pmg Sport, Roberto Ruini: “Esprimo grande soddisfazione per l’accordo, PMG Sport ha investito in questo progetto convinto della forza del ciclismo nel nostro paese e nel mondo. Ringrazio Enzo Ghigo e tutta la Lega per la fiducia e il lavoro comune sviluppato fin qui e che dobbiamo consolidare nei prossimi anni”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


Il governo delle Fiandre ha ufficialmente deciso che dal 2027 non supporterà più il progetto della formazione ProTeam Flanders Baloise. Si interromperà quindi un sostegno di lunga data, volto a far crescere i giovani ciclisti belgi. Non si tratta di...


Oggi Adidas e INEOS Grenadiers annunciano una nuova partnership, che vede lo squadrone britannico vincitore di 12 grandi giri equipaggiarsi con l'abbigliamento tecnico di uno dei brand sportivi più rinomati al mondo. Adidas, infatti, sarà il fornitore ufficiale di indumenti...


Enric Mas, Iván Romeo, Pablo Castrillo, Einer Rubio, Will Barta, Gregor Mühlberger, Iván G. Cortina e Nelson Oliveira sono gli otto corridori scelti dalla Movistar Team per partecipare al Tour de France. Enric Mas sarà il leader del team...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Il Team Jayco AlUla sarà guidato al Tour de France 2025 da due corridori che sanno come si vince una tappa, Ben O'Connor e Dylan Groenewegen, che punteranno rispettivamente alla classifica generale e alle vittorie di tappa. Insieme a loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024