LEGA CICLISMO PROF E PMG SPORT, SIGLATO UN ACCORDO TRIENNALE

NEWS | 08/02/2020 | 09:56

“Il Presidente della Lega Ciclismo, Enzo Ghigo, e il Presidente di Pmg Sport, Roberto Ruini, si sono incontrati ufficialmente per la firma del nuovo contratto. L’accordo, con validità per le stagioni 2020, 2021 e 2022, ha confermato l’intesa per la produzione, la distribuzione e la commercializzazione di un importante pacchetto di gare rientranti nel calendario professionistico italiano.


Questo nuovo accordo consente di proseguire sulla strada già intrapresa e di innalzare ulteriormente gli elevati standard produttivi richiesti dai broadcaster nazionali e internazionali, come Rai ed Eurosport, puntando allo stesso tempo sulle nuove piattaforme e sui nuovi media, per diffondere gli eventi anche attraverso social network, portali e siti web. Per gli eventi in diretta, già a partire da questa stagione, saranno raggiunti più di 100 Paesi nel mondo, con un pubblico in ulteriore espansione, come dimostra il trend degli ultimi anni. Infatti nel 2019 il dato aggregato, raccolto nel comparto televisivo, parla di 7.463.757 spettatori in Italia e di 38.452.235 spettatori in tutto il mondo (mentre nel 2018 erano stati 3.767.127 per il nostro Paese e il dato mondiale parlava di 29.758.423 di appassionati). Ottima anche la copertura garantita agli eventi in differita, già disponibile a breve tempo dalla fine della manifestazione.


Sono in forte crescita anche i numeri sul web, parallelamente a quelli della TV, e questo dimostra quanto il ciclismo si stia sempre più digitalizzando senza perdere la qualità dell’alta definizione e quanto gli appassionati/tifosi si stiano sempre più avvicinando al mondo del web, affascinati dalla possibilità di seguire grandi eventi sportivi da qualsiasi tipo di dispositivo, da qualsiasi luogo e gratuitamente, potendo anche interagire direttamente. Per chi volesse seguire i prossimi eventi o rivedere i momenti salienti già prodotti e distribuiti da Pmg Sport è possibile accedere alle immagini sia sulle piattaforme ufficiali di Pmg Sport, che sui canali della Lega Ciclismo, a partire dal sito ufficiale e dall’Applicazione ufficiale disponibile gratuitamente su iOS e Android“.

Questo il commento del presidente della Lega Ciclismo Enzo Ghigo: “Prosegue il nostro progetto e l’accordo siglato oggi consente alle nostre gare di stare al passo con le dinamiche di sviluppo mediatico a livello mondiale. In particolare è diventato determinante, per la qualifica di Pro Series, essere distribuiti e trasmessi in tutto il mondo e su tutte le piattaforme, pur senza perdere il forte legame con il territorio che rappresentiamo. La nostra ambizione è diventare ambasciatori del ciclismo italiano nel mondo tramite gare di tradizione e dai grandi contenuti tecnici”.

Soddisfatto anche il Presidente di Pmg Sport, Roberto Ruini: “Esprimo grande soddisfazione per l’accordo, PMG Sport ha investito in questo progetto convinto della forza del ciclismo nel nostro paese e nel mondo. Ringrazio Enzo Ghigo e tutta la Lega per la fiducia e il lavoro comune sviluppato fin qui e che dobbiamo consolidare nei prossimi anni”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”.  Le tre...


E' successo nella notte, ma non è affatto un sogno: la Nazionale italiana di paraciclismo stupisce ancora ai Mondiali su pista di Rio de Janeiro, trascinata da una straordinaria Claudia Cretti, che nella tarda serata di ieri ha completato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024