VENETO. LA SCOMPARSA DEL COMMISSARIO DI GARA CARLO BORTOLETTO

LUTTO | 03/02/2020 | 10:36

Lutto per il ciclismo veneto e in modo particolare la Commissione Regionale Giudici di Gara. E' morto oggi a Villafranca Padovana, sua città, il commissario di gara Carlo Bortoletto. Aveva 60 anni e seguiva dal 1985 le gare in moto. A dare la notizia sono stati il presidente della Federciclismo del Veneto, Igino Michieletto e il coordinatore della Commissione Regionale Giudici di Gara, Sandro Checchin. Carlo Bortoletto, secondo quanto si è appreso, gestiva con la famiglia il "Panificio Bortoletto" situato al centro della città.   


"Abbiamo perso Carlo il nostro storico giudice in moto - ha affermato Checchin con grande dispiacere - . Sono sconcertato perché sapevo che in questo periodo non stava bene ma pensavo che alla fine avesse risolto tutti i problemi di salute. Addirittura sabato sera era a casa con gli amici e di recente ci eravamo anche sentiti. Pensavo che la fase critica fosse stata superata tanto che ci eravamo dati appuntamento per il Convegno Regionale programmato per domenica 16 febbraio a Castelfranco Veneto. Addirittura ieri sera una collega era stata con lui al telefono per tanto tempo e nulla aveva fatto supporre ad un una simile notizia".


"Come un fulmine a ciel sereno ci è arrivata l’inaspettata notizia dell’improvviso decesso di Carlo Bortoletto, lasciandoci senza parole e un velo di tristezza - ha proseguito Sandro Checchin - . Ricorderemo tutti la sua straordinaria e generosa passione per il ciclismo e soprattutto l’impegno nel ruolo di Giudice di Gara che esercitava con serietà e imparzialità. Proprio nel corso del prossimo convegno tecnico era prevista per lui la consegna dell’attestato di benemerenza per i 35 anni di ininterrotta attività".

"In questo momento triste - ha detto il coordinatore della Commissione Regionale -  tutti i Giudici di Gara del Veneto esprimono le più sentite condoglianze e si uniscono in un ideale abbraccio alla famiglia di Carlo, in particolare al fratello, con cui gestiva l’attività professionale e al nipote Matteo. Di Carlo ci mancherà il carattere gioviale e l’autoironia con le quali affrontava le situazioni in gara". "Ci mancheranno i gustosi racconti degli aneddoti che gli erano accaduti nelle gare e che amava ricordare nelle varie occasioni - ha concluso Sandro Checchin - . Ci mancheranno anche le sue critiche fatte con garbo e con il sorriso. Ci mancherà un amico".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024