LINEA VERDE. CRISTIAN ROCCHETTA INSEGUE CAVENDISH

CONTINENTAL | 01/02/2020 | 07:44
di Danilo Viganò

L’estate dello scorso anno per Cristian Rocchetta non rappresenta un ricordo troppo piacevole. Era il mese di maggio e dopo il quinto posto nella Alta Padovana Tour a Cittadella, Rocchetta viene trovato positivo al Rinofluimuci,  uno spray nasale solitamente usato per le allergie. Una bruttissima sensazione per Cristian che si è visto costretto a interrompere una stagione che, fino a quel momento, gli aveva riservato i successi a Belricetto di Lugo e Pessina Cremonese, e soprattutto il secondo posto nella prestigiosa Popolarissima di Treviso dietro Nicola Venchiarutti.


«Sono stato negligente, lo ammetto, se avessi letto il “bugiardino” forse non avrei commesso questo errore perché è di un errore che sto parlando. Soffro di allergie, soprattutto di una fastidiosa come quella al polline, ed è normale fare uso di uno spray nasale. Mai, dico mai, avrei immaginato che questo spray fosse tra i prodotti segnalati come doping, tra l'altro, non è neppure indicato sulla confezione, ma solo all’interno del bugiardino».


Ha così passato quattro mesi senza gareggiare, sempre col pensiero fisso a questa assurda situazione. Cristian non sapeva, era assolutamente in buona fede, e anche la Procura Antidoping nell’incontro con il corridore avvenuto a fine settembre, ha capito che non aveva responsabilità e ha archiviato il caso con soli 5 mesi di squalifica che Rocchetta ha finito di scontare a dicembre 2019.

Ora Cristian è pronto a ripartire. Veronese di Villafranca, classe 1998, diplomato al Liceo Scientifico Sportivo “Seghetti” di Verona, Cristian si è appassionato alla bicicletta vedendo la schiena di tanti ciclisti pedalare davanti a casa sua. Abita con il padre Luca, che fa il camionista, mamma Sabina che si occupa di una lavasecco a Castel d’Azzano, e il fratello minore, Simone, ex calciatore. Velocista che ha come modello Cavendish, forse per le stesse caratteristiche fisiche del britannico ex iridato (170x66 kg), Rocchetta è stato confermato dalla General StoreEssegibi F.lli Curia che da quest’anno è un team Continental. Sarà diretto dall’ex professionista Giorgio Furlan.

 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«E’ un buon momento con tanti giovani interessanti».

A quale età hai cominciato a correre?
«Da G1 con la Cordioli ACL Legno. La prima bici non aveva scritte sul telaio ed era rossa».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Lance Armstrong, perché era un corridore completo».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«Seguo il calcio».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un pò testardo».

Il tuo modello di corridore
«Mark Cavendish».

Cosa leggi preferibilmente?
«Tutto quello che riguarda lo sport».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Che abbia la testa sulle spalle».

Sei social?
«Abbastanza».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«La falsità di alcuni personaggi e la diffidenza in generale».

Piatto preferito?
«Spaghetti alla carbonara».

Hobby?
«Fare palestra e stare con gli amici».

La gara che vorresti vincere?
«Milano-Sanremo».

Televisione, cinema o teatro?
«Televisione, un po’ di tutto».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Oggi sono più adagiati e coccolati, meglio quelli di una volta».

 



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024