WORK SERVICE DYNATEK VEGA PROTAGONISTA IN DUE CONTINENTI

CONTINENTAL | 31/01/2020 | 07:30

E' stata una giornata intensa e ricca di soddisfazioni per la Work Service Dynatek Vega che proprio oggi celebrava il proprio debutto su strada in Europa e, in contemporanea, l'impegno di Adrian Vargas nella prova a cronometro Under 23 dei Campionati Nazionali Colombiani.

ARGENTO PER VARGAS - Dopo aver regalato il primo successo stagionale alla Work Service Dynatek Vega, Adrian Vargas ha mancato per un soffio il clamoroso bis chiudendo in seconda piazza la prova a cronometro riservata agli Under 23 dei Campionati Nazionali Colombiani. Nella cronometro di Pesca (Colombia) Vargas ha chiuso a 38" di distanza dal connazionale Adrian Bustamante (UAE Team Colombia) confermando così di avere una naturale predisposizione per le prove contro il tempo e, soprattutto, una condizione fisica eccellente.

Il prossimo appuntamento per Vargas, sempre sulle strade colombiane, sarà la prova in linea del campionato nazionale che si correrà sabato 1 febbraio a Tunja (Colombia) sulla distanza dei 144 chilometri.

"Questo risultato conferma quanto di buono aveva già dimostrato Adrian nelle scorse settimane ed è di buon auspicio in vista della stagione che lo attende qui in Europa" ha commentato il ds Biagio Conte. "Sabato ci sarà la prova in linea che assegnerà il titolo più ambito: con questa condizione fisica Adrian può ambire a giocarsi alla pari con tutti gli avversari il campionato nazionale".

DEBUTTO POSITIVO A MAIORCA - Sono ottime anche le notizie che sono giunte da Palma di Maiorca dove si è corso il Trofeo Felanitx - Ses Salines, la prima delle quattro prove che compongono la Challenge Mallorca: la gara d'apertura del calendario professionistico europeo che ha fatto registrare il successo dell'italiano Matteo Moschetti ha regalato alla Work Service Dynatek Vega una bella prestazione di squadra. Il meglio piazzato sulla linea del traguardo per il team del presidente Demetrio Iommi è stato Paolo Totò che è giunto quattordicesimo mentre Federico Burchio è giunto diciannovesimo.

Ma a confermare la buona partenza per la Work Service Dynatek Vega è stata soprattutto la presenza di tutti i sette atleti diretti da Emilio Mistichelli nel gruppo che si è giocato il successo allo sprint: nonostante le numerose cadute e il ritmo molto sostenuto tenuto dal gruppo lungo tutti i 170 chilometri in programma, la formazione di patron Massimo Levorato ha dimostrato di non avere alcun timore reverenziale nel confronto diretto con i team World Tour e Professional.

"E' stato un vero e proprio battesimo del fuoco ma i nostri ragazzi hanno dimostrato di avere la maturità e le qualità per ritagliarsi un posto da protagonisti nel gruppo dei professionisti" ha commentato il ds Emilio Mistichelli. "La gara di oggi, come era prevedibile, è stata molto nervosa e tirata sin dai primissimi chilometri. Il nostro obiettivo era quello di rimanere compatti e di evitare di prendere rischi inutili: i ragazzi sono stati bravissimi nell'interpretare al meglio tutte le difficoltà del percorso odierno e a restare nel gruppo dei migliori. Siamo qui a Maiorca consapevoli che ci troviamo al cospetto di alcune delle squadre più forti al mondo per macinare chilometri e per trovare il ritmo gara. Nonostante questo, anche nel finale di gara la squadra ha fatto un ottimo lavoro per pilotare Paolo Totò che è giunto a ridosso degli atleti che hanno lottato per il successo. Nei prossimi giorni ci aspettano altre tre sfide molto interessanti nelle quali cercheremo di migliorare i piazzamenti odierni".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024