A SAMUELE BONETTO LA 27^ EDIZIONE DEL MEMORIAL MICHELE REGHIN

PREMI | 29/01/2020 | 07:33
di Francesco Coppola

Samuele Bonetto, il trevigiano alfiere della Società Ciclistica La Termopiave Valcavasia Junior Team, è il vincitore della 27^ edizione del Premio dedicato alla Memoria del Giudice di Gara Michele Reghin (Mike per gli amici). Lo riceverà domenica 16 febbraio in occasione del Convegno Regionale dei Giudici di Gara del Veneto programmato presso l'Hotel Fior a Castelfranco Veneto (Treviso). L'ambito riconoscimento, che in passato è stato assegnato a tante giovani speranze diventate poi campioni di vita e di sport e tiene in considerazione sia i risultati agonistici che il profitto scolastico, è destinato ai migliori atleti del 2019 appartenenti alla categoria allievi.


La cerimonia di consegna, promossa dagli Amici di Michele Reghin e dalla Commissione Regionale Giudici di Gara del Veneto presieduta da Sandro Checchin, si svolgerà in occasione del 48à Convegno Regionale organizzato dalla stessa struttura. La scelta è stata fatta nella durante il tradizionale ritrovo della Commissione del Premio programmato presso i negozi di abbigliamento Ferracin a Refrontolo (Treviso). A consegnare a Bonetto il Premio Michele Reghin, che consiste in una Borsa di Studio, sarà la signora Teresa, consorte del compianto commissario di gara.


"Sono state numerose le candidature proposte - hanno precisato i promotori del riconoscimento - e a seguito di una attenta analisi, che tiene conto sia dei risultati agonistici sia del profitto scolastico, è stato scelto all'unanimità Samuele Bonetto". L'allievo che giovedì 23 gennaio scorso ha festeggiato 17 anni (è nato nel 2003), è al secondo anno nella categoria e da due anni si è avvicinato al ciclismo dopo una intensa attività sportiva legata al nuoto svolta con la Montenuoto di Montebelluna.

Il corridore, che è diretto da Tiziano Pastro e ha conquistato nella scorsa stagione il Campionato Italiano Strada e Crono Squadre, si fregia anche del titolo Veneto strada. Sei le affermazioni ottenute nel 2019: 5 individuali e 1 a squadre. È fra i migliori Allievi del panorama agonistico Italiano e dalla prossima stagione difenderà i colori dell'Uc Giorgione di Castelfranco Veneto. Insieme alle vittorie il corridore vanta anche un secondo, quattro terzi, tre quarti e due quinti posti.

Samuele, che nell'albo d'oro del Premio Michele Reghin succede al veronese Davide Cassan (Bruno Gaiga Campi), il 5 ottobre scorso conquistò a Treviglio (Bergamo) il tricolore a cronosquadre insieme a Leonardo Vardanega, Paolo Vendramini e a Simone Griggion. In precedenza si era affermato a Cene-Altino (Bergamo) nella cronoscalata valida per l'8° Trofeo Carrelli; a Ciano del Montello (Treviso) nel 36° Trofeo Gianfranco Bianchin; a Lugo di Grezzana (Verona) nella cronoscalata valida per il Gran Premio Consorzio Marmisti della Valpantena; a Chianciano Terme (Siena) nel Campionato Italiano Strada e a Follina (Treviso) nella 69^ Coppa La Follinese valida per il Campionato Regionale.

Questo l'Albo d'Oro del Memorial Reghin: 1993 Andrea Ballan (Giorgione Aliseo); 1994 Fabio Mazzer (Vc San Vendemiano); 1995 Enrico Bonsembiante (Sprint Vidor Ital Lux Lampadari); 1996 Federico Bolognin (Peraga Elvox); 1997 Damiano Cunego (Gore-Tex Bruno Gaiga); 1998 Nicola Scattolin (Libertas ScorzË); 1999 Gregory Da  Ros (Santa Lucia Bariviera); 2000 Alberto Bassani (Foen Wiennenberger); 2001 Lamberto Rossato (Vc Pressana Cage Maglierie); 2002 Andrea Fin (Cologna Veneta FDB); 2003 Federico Masiero (Libertas ScorzË); 2004 Marco Benfatto (FDB Bisson Drink Service); 2005 Gloria Presti (Cicli Zanella); 2006 Valentina Scandolara (Val D'Illasi Officine Alberti); 2007 NicolÚ Rocchi (Mogliano 85 Col. San Marco); 2008 Michele Scartezzini (Azzanese) e Paolo Simion (Libertas ScorzË) a pari merito; 2009 e 2010 Riccardo Donato (Uc Mirano); 2011 Seid Lizde (Team Bosco di Orsago); 2012 Edoardo Affini (Pedale Scaligero); 2013 Mattia Cristofaletti (Contri Autozai Chesini); 2014 Edoardo Francesco Faresin (Vc Bassano 1892); 2015 Filippo Fontana (Sanfiorese); 2016 Gaia Pagotto (Velociraptors); 2017 Marco Vettorel (Team Bosco di Orsago); 2018 Davide De Cassan (Bruno Gaiga Campi); 2019 Samuele Bonetto (La Termopiave).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024