CONVEGNI, LUNEDI' A PADOVA SI PARLA DI SICUREZZA E MULTIDISCIPLINARIETA'

NEWS | 25/01/2020 | 07:19
di Francesco Coppola

 


Il 2020 si preannuncia piuttosto impegnativo per la Federciclismo del Veneto presieduta da Igino Michieletto che si appresta ad affrontare l'ultimo anno del mandato olimpico. Una stagione che sarà incentrata sui temi legati alla sicurezza degli atleti, all'attività, alla multidisciplinarietà e al settore paralimpico. Argomenti di grande interesse che saranno affrontati lunedì 27 gennaio a Padova in occasione di un incontro organizzato dal Comitato Veneto e che è stato programmato alle ore 19 presso la sede della Fci Regionale, allo Stadio Euganeo. Per l'occasione, che vedrà riuniti i componenti dello stesso, quelli delle varie commissioni e i responsabili dei sette Comitati Provinciali, saranno presentati i calendari gare dell'attività Strada, Pista, Giovanissimi e Fuoristrada, deel Triveneto e sarà illustrato il Progetto di fine mandato. All'incontro parteciperà, tra gli altri, il Dott. Enrico Savio, fiscalista, che illustrerà le novità fiscali e procedurali.


  "Per il ciclismo veneto il 2020 si presenta come un anno di particolari e importanti eventi - ha precisato Michieletto alla vigilia dell'incontro - . Oltre al Campionato Italiano di Ciclocross svoltosi nelle scorse settimane a Thiene, nel vicentino, ci saranno anche quelli riservati ai professionisti, sia su strada che a cronometro, delle donne elite e junior su strada, juniores strada maschili e cronosquadre donne elite. L’evento di forte impatto mediatico nazionale è rappresentato certamente dal Meeting Nazionale Giovanissimi. Visibilità della nostra regione che va sostenuta e rafforzata con uno straordinario impegno per il quale sono chiamate a partecipare le componenti del ciclismo regionale".

  A riguardo della sicurezza Michieletto ha precisato che: "Prima di tutto bisogna porre particolare attenzione all’educazione e ai comportamenti dei nostri atleti. Ogni provincia dovrà cercare di mettere in campo incontri con i corridori giovanissimi ed esordienti e dove un funzionario della Polizia Stradale parlerà della sicurezza e dei comportamenti e dove potranno essere consegnati agli atleti kit di luci, come fatto parzialmente sia a Treviso che a Rovigo e vedremo di recuperare anche i campanelli in dotazione". "E' necessario rilanciare con convinzione i corsi di soccorso e rianimazione cardio-polmonare per gruppi di 10-15 persone - ha proseguito il presidente - e coinvolgere il personale che svolge qualunque forma di attività con i ragazzi e non solo. Bisognerà organizzare un qualificato incontro con le varie componenti dirigenziali del ciclismo veneto, aperto anche agli Enti della Consulta, sul tema 'Il ciclista è una persona' e dove saranno trattati argomenti legati alla sicurezza stradale, agli impianti sicuri per gli allenamenti giovanili e alle problematiche per lo svolgimento delle gare". Michieletto ha poi annunciato che al prossimo incontro con il Sottosegretario agli Interni, Achille Variati, parteciperanno il nuovo Comandante della Polstrada del Veneto, il Presidente dell'Associazione dei Comuni e l'Assessore Regionale alla Viabilità.

  Per quanto riguarda l'attività Michieletto ha sottolineato che sarà necessario "confermare tutte le attività programmate per le varie rappresentative e, in più, coinvolgere possibilmente per qualche gara fuori regione alcuni atleti di valore che sono di esempio e potrebbero rappresentare risorse per il futuro". A riguardo della multidisciplinarietà Michieletto ha suggerito di programmare per i docenti corsi di formazione ma anche un incontro che possa avere come relatore il Commissario Tecnico della Nazionale, Davide Cassani.

  "Sarebbe importante coinvolgere il settore Paralimpico per una iniziativa che lo possa valorizzare - ha concluso il presidente della Federciclismo del Veneto - . Si potrebbe prevedere una manifestazione aperta non solo al ciclismo. Organizzare anche una conferenza stampa che possa illustrare tutte le gare legate ai Campionati Italiani e alle varie attività a carattere internazionale".

Francesco Coppola

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024