LINEA VERDE. EGIDIO KARIM RAVIELE, IL RAGAZZO CHE AMA LE SALITE

JUNIORES | 24/01/2020 | 07:40
di Danilo Viganò

Egidio Karim Raviele, un altro campano, un altro giovane meridionale che ha voglia di crescere e stupire. Karim, un nome scelto dalla madre Immacolata (casalinga) come secondo dopo Egidio che è lo stesso nome del padre, che si occupa di una segheria a Quattroventi, frazione del comune di Raviscanina, a due passi da Piedimonte Matese, nel Casertano, dove la famiglia risiede. E' invece il padrino che tiene a battesimo Egidio Karim, il signor Rudy, a proporgli di salire in bicicletta, a 15 anni, tra gli allievi di secondo anno nel gruppo sportivo ciclistico Moiano società in provincia di Benevento.


E così che il giovane casertano inizia la sua ancor verde carriera ciclistica: l'anno scorso, all'esordio con gli Juniores, prova anche l'emozione della prima vittoria conquistando il Trofeo Madonna dei Lumi a Civitella del Tronto, nel Teramano dove, anticipa D'Alessandro e il compagno di squadra Verre. Non solo: è secondo ad Alba Adriatica, terzo a Olevano Romano, quarto a Pianello Filetto di Senigallia e nella crono di Massa Lubrense, quinto a Baragiano. Come studente, Raviele frequenta il Liceo Artistico "Galileo Galilei" di Piedimonte Matese. Secco, asciutto, leggero con i suoi 57 chilogrammi in 173 centimetri di altezza, Raviele stringe il manubrio quando la strada si alza sotto i pedali. «In salita cerco di dare il massimo. Provo dei brividi quando riesco a rimanere con i migliori.. . Ho ammirato Contador, adesso ammiro Bernal». Classe 2002, nato il 30 luglio, Raviele che ha un fratello maggiore, Giovanni, è un corridore serio e rigoroso, della società Cps Professionial-Team Basilicata diretta da Pino Toni e del team manager Clemente Cavaliere.


Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Ha raggiunto livelli molto alti, e si vede anche dalla categoria juniores».

A quale età hai cominciato a correre?
«Avevo 15 anni, con gli allievi di secondo anno, per il Moiano. La prima bici che mi è stata regalata era una Scott Solace 10 rossa e nera»”.

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Alberto Contador per la sua grinta e le sue imprese».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«Tennis, pallavolo e atletica leggera».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un pò testardo».

Il tuo modello di corridore?
«Senza dubbio Egan Bernal».

Cosa leggi preferibilmente?
«Non leggo molto, però sono attrattato dai testi di fantasia».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere».

Sei social?
«Non molto, anche se ho dei profili su Instagram e Facebook».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Non cambierei nulla, aumenterei soltanto la sicurezza durante lo svolgimento delle corse».

Piatto preferito?
«Pizza».

Hobby?
«Camminare in montagna».

La gara che vorresti vincere?
«Tour de France».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, in particolare i film fantascienza».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Oggi i ragazzi non danno più importantza ai rapporti di amicizia, senza valori si perde la strada».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024