DOPING: 2 ARRESTI, 25 DENUNCIATI, 7 CON OBBLIGO DI DIMORA

DOPING | 23/01/2020 | 07:45
di Pietro Illarietti

Rubavano ricette mediche per procurarsi farmaci proibiti, l'ormone della crescita in primis, da rivendere a sportivi (25 i denunciati).


L'accusa (per i 2 arrestati e 7 persone con obbligo di dimora) è quindi quella di associazione per delinquere finalizzata alla truffa ai danni del Servizio sanitario nazionale, falsificazione di ricette mediche e ricettazione di specialita' medicinali ad effetto anabolizzante. L'operazione è stata denominata "Grecale" ed è stata condotta dai Carabinieri del Nas di Milano nel capoluogo lombardo, a Genova e Lecco.


Le indagini - partite nel novembre 2018 in seguito a numerose segnalazioni di farmacie di Milano e Monza che denunciavano frequenti consegne di ricette rubate per ottenere farmaci dopanti - hanno permesso di individuare "un'organizzazione criminale stabilmente dedita al rastrellamento illecito di specialita' medicinali a base del principio attivo Somatropina, noto anche come'ormone della crescita', il cui uso improprio e' molto diffuso nelle palestre della Lombardia soprattutto tra giovani atleti amatoriali per incrementare rapidamente la massa muscolare".  Le ricette 'rosse' rubate sia ad ospedali che ad ambulatori medici venivano compilate con dati di pazienti ignari, per ottenere farmaci dopanti a totale carico del sistema sanitario nazionale.

Uno dei personaggi chiave dell'inchiesta è un 53enne dipendente di un'azienda socio sanitaria in Brianza, il quale rubava sul posto di lavoro blocchetti di ricette rosse e timbri di medici endocrinologi. A quel punto consegnava il materiale agli altri due organizzatori del business, un 49enne con numerosi precedenti di altro tipo e un 28enne incensurato. Gli incontri avvenivano in un bar all'esterno della struttura sanitaria. I due complici distribuivano le ricette ai 'cavallini' che si occupavano di ritirare le confezioni di ormone della crescita in farmacie tra Milano e Monza. "In alcuni casi - ha spiegato il comandante del Nas di Milano, Salvatore Pignatelli - si presentavano al banco con bambini, un modo per non destare sospetti sull'utilizzo del farmaco a base di Somatropina. Dicevano che era per i piccoli con difficoltà ormonali, in realtà spacciavano il medicinale nelle palestre attraverso personal trainer compiacenti". I farmaci in questione possono essere acquistati solo su prescrizione e precisa indicazione terapeutica, e al cliente finale venivano rivenduti a circa 200 euro. Si stima che solo nel 2018 sia stato di 60mila euro il danno al sistema sanitario nazionale. I carabinieri del Nas hanno arrestato il 49enne e il 28enne, eseguito altre 7 misure di obbligo di dimora e denunciato 25 persone, per lo più allenatori di palestre specializzate in body building.

In tutta questa vicenda, non sembrano essere coinvolti personaggi del mondo del ciclismo. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024