UNDICI JUNIORES PER LA PITTI SHOES-TADDEI VIBERT

JUNIORES | 22/01/2020 | 07:14
di Antonio Mannori

 


La vera e propria novità per la stagione 2020 potrebbe giungere nelle prossime settimane. La Pitti Shoes-Cicli Taddei-Vibert Italia ha infatti richiesto con la squadra juniores, un’affiliazione plurima con il Team Masciarelli, società abruzzese assai nota per i trascorsi nel ciclismo di alcuni componenti di questa famiglia. In attesa dell’accettazione o meno a quanto richiesto, il presidente della società toscana di Fucecchio, Alessandro Testai assieme al team manager, l’ex professionista Massimiliano Mori ed allo staff tecnico dei riconfermati Politano, Martelloni e Primo Mori che ha il ruolo di direttore tecnico, hanno allestito una compagine forte di 11 atleti.


Cinque i riconfermati, Del Corso. Bartolucci, Chiavacci, Franchini e Morelli, che sicuramente con un anno di esperienza in categoria potranno esprimersi in maniera adeguata. Sei i nuovi arrivati tutti dalla categoria allievi, con il terzetto Ninci, Bianchini e Scelfo, proveniente dall’U.C. Empolese Birindelli Lupi in virtù della collaborazione particolare e “fraterna” tra la società fucecchiese di Testai e quella empolese presieduta da Gianluca Chiti, che potremmo definire vivaio della Pitti Shoes. Questa sigla conferma l’impegno tradizionale e trentennale nel ciclismo della famiglia Ferri, con il capostipite Piero ed i figli Simone e Marco, e quello altrettanto appassionato della Vibert Italia grazie al suo fondatore (era il 1979) Maresco Scardigli, ottimo dilettante come ex corridore, e personaggio da sempre nel ciclismo, di grande affidamento e serietà, un vero gentiluomo. L’altro terzetto per completare la squadra 2020 forte di undici corridori, giunge dalla società livornese Donoratico Carli, formato da Busdraghi, Venomi e dal cubano Perez Rodriguez. La società sarà impegnata nei principali eventi della categoria juniores, ed i programmi potranno essere definiti dopo l’accettazione o meno dell’affiliazione in Abruzzo.

Quanto all’aspetto organizzativo ci piace ricordare la sinergia della Pitti Shoes-Vibert Italia con l’U.C. La Torre 1949 per l’organizzazione del tradizionale circuito (58° G.P. La Torre) per élite e under 23, il giorno dopo la Firenze-Empoli e quindi quest’anno domenica 23 febbraio, mentre domenica 3 maggio si svolgerà sullo stesso circuito il 5° Gran Premio Pitti Shoes e una gara per allievi.

LA SQUADRA: Gabriele Del Corso, Dario Bartolucci, Francesco Chiavacci, Francesco Franchini, Filippo Morelli, Niccolò Bianchini, Alessio Ninci, Cristian Scelfo, Matteo Busdraghi, Miguel Juan Perez Rodriguez, Mario Venomi. (Ds Antonio Politano e Renzo Martelloni); direttore tecnico Primo Mori; team manager Massimiliano Mori; accompagnatori Mauro Angelo e Luca Tosi.

Presidente della società Alessandro Testai; segretario Valerio Cirri.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024