ROGLIC. «IL FAVORITO PER IL PROSSIMO TOUR? SI' SONO IO...»

PROFESSIONISTI | 21/01/2020 | 07:50
di Pietro Illarietti

Ci sono corridori che si avvicinano all'evento a fari spenti, senza fare proclami. Ci sono quelli, come Primoz Roglic, che sembrano non soffrire le pressioni e parlano apertamente delle loro aspettative.  La Jumbo Visma ha annunciato che alla Grand Boucle schiererà la sua miglior formazione con Tom Dumoulin, Steven Kruijswijk e Roglic che nei giorni scorsi si è espresso così in un'intervista rilasciata a Ciclo 21.


"Sarà la strada a dire chi è il corridore più forte - precisa lo sloveno - ma se guardo al 2019 vedo che ho vinto una grande corsa a tappe come la Vuelta (più il podio al Giro) e altre gare. A questo si aggiunge il fatto che sono stato il numero uno del ranking mondiale. Si tratta di elementi che mi fanno essere ottimista per il 2020".


Il trentenne ha corso solo cinque grandi giri in carriera. La sua prima volta fu nel 2016, mentre la prima top 10 è arrivata al Tour de France 2018.

Roglič non ritiene che il successo sia arrivato troppo rapidamente e precisa che, prima di arrivare a puntare ai grandi giri si sia prima cimentato nelle prove da una settimana come il Giro dei Paesi Baschi e il Tour de Romandie.

"È vero che le cose stanno andando veloce, ma non ho saltato alcun passo nella mia evoluzione.. tutto è andato per gradi, quindi non ho la sensazione di essere arrivato improvvisamente al podio di un grande tour. "

Lo sloveno conferma la sua avversione per gli impegni Media, cosa che gli è pesata durante la Vuelta: “Riconosco che tutto ciò che è extra alla bici è pesante. Onestamente, i ciclisti vogliono avere il minimo contatto possibile con la stampa. Oggi, ad esempio, è il mio giorno di riposo. Lavoro duro ogni giorno in allenamento. Mi ammazzo in bici. Pertanto, vorrei riposare, ma devo essere dalla mattina alla sera alle prese con interviste ed eventi".

Ha poi aggiuto: “Certo, ci sono giorni in cui mi sento più stressato, ma tutto dipende da come gestisci i momenti. Lo stesso accade nei fatti della vita. In realtà, il ciclismo è solo una piccola parte della mia vita. È solo sport! Non sono un ciclista dal giorno in cui sono nato. Spero di vivere ancora qualche anno e, quindi di non essere un ciclista fino al giorno della mia morte".

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024