GINEVRA. ELENORA GASPARRINI SUBITO A SEGNO NEL GRAND PRIX METTLER

DONNE | 20/01/2020 | 07:15

Pronti, via ed è subito vittoria. Il 2020 ciclistico del VO2 Team Pink si inaugura con un successo, centrato all’esordio stagionale grazie alla partecipazione della formazione Donne Juniores al Grand Prix Mettler, una due giorni su pista ospitata dal velodromo di Ginevra (Svizzera). Per le “panterine” seguite dal direttore sportivo Stefano Peiretti, subito una prestazione di alto livello, pur essendo nel vivo della preparazione in vista della stagione su strada.


La formula era quella dell’Omnium, riservato alla categoria femminile quindi con formula Open, con la possibilità di confrontarsi anche con atlete più esperte. Alla riga del totale, dopo sette prove spalmate nelle due giornate, è arrivata una splendida doppietta. Sul gradino più alto del podio è salita la torinese Eleonora Camilla Gasparrini, campionessa europea di categoria nella specialità, mentre al secondo posto si è classificata la compagna di squadra milanese Aurora Mantovani. Ai piedi del podio, tris di piazzamenti per il VO2 Team Pink: quarta la piemontese Francesca Barale, al primo anno nel sodalizio piacentino e in categoria, sesta la bresciana Silvia Bortolotti (“panterina” fresca di passaggio di categoria) e settima la parmense Giulia Affaticati.


Il tutto in un Omnium dove le ragazze del presidente Gian Luca Andrina sono state costantemente protagoniste, con cinque vittorie nelle prime sei prove. Sabato trionfo per la Barale nello Scratch, per la Affaticati nella Corsa a punti e per la Gasparrini nel Giro lanciato dopo il doppio terzo posto precedente. La domenica, invece, si è aperta con la sontuosa tripletta nel nuovo Scratch (prima Barale, seconda Affaticati, terza Gasparrini), seguita dal secondo posto della Mantovani nell’Eliminazione e nel primo e terzo posto nella gara Handicap centrati dalla Bortolotti e dalla Gasparrini prima della “resa dei conti” della Corsa a punti finale.

Infine, lo spettacolo dell’Americana, dove le ragazze correvano insieme ai maschi. Di rilievo, il secondo posto finale di Gasparrini-Barale, dietro solo a Sam Penaud e Axel Salvadori, mentre l’altra coppia Mantovani-Affaticati ha chiuso quinta. Sesta posizione per la coppia “ibrida” formata da Silvia Bortolotti (VO2 Team Pink) e Francesca Selva (T° Red Factory Racing).

“Sono molto soddisfatto – tira le somme il ds Stefano Peiretti – delle prestazioni di tutte le ragazze. La testimonianza è che in tutte le corse abbiamo avuto sempre atlete sul podio e ognuna di loro ha vinto almeno una gara (contando anche il successo di Aurora Mantovani nella Corsa a punti conclusiva, ndc). C’è stato il debutto molto positivo di Francesca Barale con la nostra maglia nelle corse di gruppo condito da due vittorie. In generale, ho visto un bellissimo atteggiamento in pista e fuori da parte di tutte le ragazze, con  un bel gruppo e una bella squadra. Questo appuntamento rappresenta un’ottima preparazione in vista di quelli futuri e anche un bel bagaglio di esperienza che servirà, si spera, per alcune di loro per i prossimi appuntamenti internazionali, oltre a rappresentare certamente una bella esperienza per tutti”.

 

Risultati Grand Prix Mettler (velodromo di Ginevra)

Omnium femminile (sette prove): 1° Eleonora Camilla Gasparrini (VO2 Team Pink) 236 punti, 2° Aurora Mantovani  (VO2 Team Pink) 227 punti, 3° Francesca Selva (T° Red Factory Racing) 213 punti, 4° Francesca Barale (VO2 Team Pink) 212 punti, 5° Virginie Perizzolo (Svizzera, Vc Lancy)  194 punti, 6° Silvia Bortolotti (VO2 Team Pink) 192 punti, 7° Giulia Affaticati (VO2 Team Pink) 185 punti

Madison: 1° Sam Penaud-Axel Salvadori, 2° Eleonora Camilla Gasparrini-Francesca Barale (VO2 Team Pink), 3° Axel Gachet-Mathys Bercot, 4° Maeva Paret Peintre-Virginie Perizzolo, 5° Aurora Mantovani-Giulia Affaticati (VO2 Team Pink), 6° Silvia Bortolotti-Francesca Selva (VO2 Team Pink/T° Red Factory Racing).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024