LINEA VERDE. CHRISTIAN BAGATIN E IL SOGNO DI UNA TAPPA, GIRO O TOUR NON IMPORTA

JUNIORES | 15/01/2020 | 07:10
di Danilo Viganò

Christian Bagatin, varesino di Orino, classe 2002, è un portacolori del Club Ciclistico Canturino 1902, società comasca ultracentenaria presieduta da Paolo Frigerio. Quando papà Loris, oggi camionista e direttore sportivo della squadra Orinese della categoria Giovanissimi, gli propone di andare in bici Christian finalmente fa i salti di gioia. Il ciclismo come divertimento, poi strada facendo sia fa più serio e impegnativo.


Bagatin si è lasciato alle spalle un 2019 sfortunato, che però riesce a rimettere in piedi da giugno in poi. Mese di marzo, Gran Premio del Ticino, Svizzera: cade e riporta la frattura della clavicola sinistra e delle cresta del bacino. Stop di quaranta giorni, torna in gruppo a maggio, primo risultato a giugno nella gara di Paesana, Cuneo, settimo. La forma cresce, e anche la voglia di soffrire e lottare.


Sfiora il successo (secondo) nella crono di Olgiate Molgora, la Nazionale lo convoca alla "Due Giorni di Offida" che è il preludio al trionfo nel "Lombardia Baby" di Costamasnaga una bella corsa che presenta anche tratti di strade bianche. Sale sul podio in altre tre occasioni: terzo nella Lentate sul Seveso-Albese con Cassano, nella Zanica-Monte Pora e nella Firenze-Faenza. Chiude la stagione con un brillante quinto posto al Trofeo Buffoni, e il quarto rango nel tricolore cronosquadre di Treviglio.

Bagatin è seguito con passione, oltre che dal padre Loris, anche dalla mamma Luciana, casalinga, e dalla sorella maggiore Giorgia (21 anni) che fa la parrucchiera a Luino. E a Luino, il paese del comico Massimo Boldi, Christian ci va per studiare Elettronica all'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Carlo Volontè". Fisico da passista scalatore, 182 centimetri per 69 chili, correrà anche quest'anno per il Club Ciclistico Canturino 1902 diretto da Andrea Arnaboldi e Alvin Mazza.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Siamo in ripresa anche se ci manca (Nibali escluso) il corridore per le grandi corse tappe».

A quale età hai cominciato a correre?
«Ho iniziato a 6 anni nella categoria G1 per la SC Orinese. La prima bici non aveva scritte, ma era gialla».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani per le sue irripetibili imprese».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono superficiale».

Il tuo modello di corridore?
«Alberto Contador».

Cosa leggi preferibilmente?
«Non leggo».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il sorriso e gli occhi».

Sei social?
«Sono un frequentatore assiduo».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Una maggiore tutela e sicurezza per i corridori sulle strade».

Piatto preferito?
«Pizza».

Hobby?
«Le moto».

La gara che vorresti vincere?
«Una tappa del Giro d'Italia o del Tour de France».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema in generale».
I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Oggi troppo influenzati dalla tecnologia, e seguono meno le sensazioni».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024