GAZPROM RUSVELO, PARTE UNA STAGIONE "INTERNAZIONALE"

PROFESSIONISTI | 10/01/2020 | 18:38
di Pier Augusto Stagi

Nello scenario magico della Rocca di Lonato si sono alzati i veli sulla Gazprom Rusvelo 2020. A fare gli onori di casa Renat Khamidulin, voce di Eurosport ma qui autentico padrone di casa, visto che è il team manager della formazione russa.


«Questa per noi è l’ottava stagione di attività, la quinta che affrontiamo insieme ad un main sponsor come Gazprom, leader mondiale del settore del gas. E continuiamo a pedalare in sella alla bicicletta più amata in Russia, la più conosciuta in tutto il mondo: Colnago. Con noi partner di livello mondiale come Campagnolo, Deda Elementi, Prologo, Tufo, Limar ed Elite. I nostri ragazzi indossano per il tempo libero Acerbis, mentre l'abbigliamento da corsa è firmato Biemme, azienda che tra l'altro ha un testimonial russo come Eugenio Berzin».


Presente al vernissage Ernesto Colnago con la sua C64: «Sono felice di essere qui con voi come sempre, ma quest'anno lo sono ancora di pù perché nel 2020 la Gazprom è una vera squadra internazionale. Spero e mi auguro che questi ragazzi capiscano l’opportunità che hanno: la loro passione è diventato il loro lavoro: cosa possono volere di più?».

Molte le novità per il team russo che per la prima volta sceglie la strada dell'internazionalità ed apre le porte ai corridori stranieri, in particolare agli italiani: nel rosetr ci sono infatti l'espero Marco Canola, i fratelli Damiano e Imerio Cima, il giovane Simone Velasco ed il neoprofessionista Cristian Scaroni.

Novità anche in cabina di regia, visto che nello staff dei diesse sono arrivati anche Denis Menchov, vincitore di un Giro d'Italia, e Dimitri Konyshev, reduce da una lunga esperienza alla Katusha.

Team roster: Igor Boev, Marco Canola, Nikolay Cherkasov, Sergey Chernetskiy, Damiano Cima, Imerio Cima, Vladislav Kulikov, Stepan Kurianov, Anton Kuzmin, Vyacheslav Kuznetsov, Denis Nekrasov, Artem Nych, Petr Rikunov, Ivan Rovny, Alexey Rybalkin, Christian Scaroni, Evgeny Shalunov, Dmitry Strakhov, Simone Velasco.

Staff tecnico: Michele Devoti, Alexey Markov, Denis Menchov, Dmitry Konyshev, Evgeny Petrov, Evgeny Popov, Alexander Serov.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


Si è risolta sul filo dei millesimi di secondo la cronometro individuale per juniores valida come Gran Premio città di Firenze che stamane si è svolta sulla distanza di chilometri 16. Alla fine si è imposto Giacomo Sgherri, del Team...


La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le  squadre favorite per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia UAE Emirates...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024