LINEA VERDE. GABRIELE MUNAFO', LO SQUALETTO CHE VOLA IN SALITA

JUNIORES | 09/01/2020 | 07:25
di Danilo Viganò

Siciliano di Barcellona Pozzo di Gotto, della provincia di Messina, Gabriele Munafò è nato il 29 gennaio 2003. E' il nonno Antonino, appassionato cicloamatore, ada averlo messo in bici su una taglia 22 della Bianchi. Munafò ottiene in tutto cinque vittorie tra gli allievi, quattro nella passata stagione: a Chiaramonte Gulfi, Floridia, Catania e a Oratino, in provincia di Campobasso, quest'ultima prova dell'Oscar tuttoBICI. Il Campionato Regionale, che si svolge a Noto nel Siracusano, gli sfugge di mano e finisce al secondo posto alle spalle di Carlo Sciortino.


Gabriele corre per il Team Nibali, la squadra di Messina che è sponsorizzata da Vincenzo Nibali che, quando può segue con passione e impegno le vicende sportive del suo vivaio di campioncini.


Magro, tirato anche in inverno, Munafò pesa 53 chilogrammi che lasciano presagire quanto sia forte, e quanto può ancora migliorare, in salita. In casa Munafò c'è anche il fratello maggiore Antonio, 18 anni, juniores nel 2019 nel Team Nibali (una vittoria, a Floridia) che però ha deciso di appendere la bici al chiodo, e la sorella minore Aurora, 9 anni, che fa danza. I genitori lavorano: mamma Angela in un asilo privato, papà Salvatore si occupa di articoli per marmisti, mentre Gabriele frequenta il Liceo Scientifico delle Scienze Applicate all''I.T.T. e L.S.S.A. "Copernico" di Barcellona Pozzo di Gotto. Il giovane Munafò esordirà quest'anno tra gli Juniores nel Team Nibali sotto l'attenta guida del manager Lillo La Rosa, e dei direttori sportivi Gabriele Cipriano e Marco Sgarrella.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Abbiamo una bella realtà, che si è evoluta in questi ultimi anni anche livello internazionali, grazie soprattutto ai nostri giovani talenti».

A quale età hai cominciato a correre?
«Ho iniziato correndo per il Team Max Bici quando avevo 7 anni. La mia prima bici una taglia 22 della Bianchi colore acqua-verde».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Fausto Coppi perché ha vinto le corse più importanti».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«Il calcio, sono tifoso della Juventus».

I tuoi peggiori difetti?
«Non sono puntuale».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Articoli che parlano di sport».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere e la bellezza».

Sei social?
«Si, fin troppo devo darmi una regolata».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Oggi c'è troppa tecnologia che ruota attorno al nostro mondo».

Piatto preferito?
«Pasta con la salsa».

Hobby?
«Seguire le partite di basket»

La gara che vorresti vincere?
«Giro d’Italia».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, comici e horror e miei film preferiti».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Vado contro corrente, ma sono convinto che la tecnologia ha cambiato il modo di fare. Era meglio una volta».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024