LINEA VERDE. GABRIELE MUNAFO', LO SQUALETTO CHE VOLA IN SALITA

JUNIORES | 09/01/2020 | 07:25
di Danilo Viganò

Siciliano di Barcellona Pozzo di Gotto, della provincia di Messina, Gabriele Munafò è nato il 29 gennaio 2003. E' il nonno Antonino, appassionato cicloamatore, ada averlo messo in bici su una taglia 22 della Bianchi. Munafò ottiene in tutto cinque vittorie tra gli allievi, quattro nella passata stagione: a Chiaramonte Gulfi, Floridia, Catania e a Oratino, in provincia di Campobasso, quest'ultima prova dell'Oscar tuttoBICI. Il Campionato Regionale, che si svolge a Noto nel Siracusano, gli sfugge di mano e finisce al secondo posto alle spalle di Carlo Sciortino.


Gabriele corre per il Team Nibali, la squadra di Messina che è sponsorizzata da Vincenzo Nibali che, quando può segue con passione e impegno le vicende sportive del suo vivaio di campioncini.


Magro, tirato anche in inverno, Munafò pesa 53 chilogrammi che lasciano presagire quanto sia forte, e quanto può ancora migliorare, in salita. In casa Munafò c'è anche il fratello maggiore Antonio, 18 anni, juniores nel 2019 nel Team Nibali (una vittoria, a Floridia) che però ha deciso di appendere la bici al chiodo, e la sorella minore Aurora, 9 anni, che fa danza. I genitori lavorano: mamma Angela in un asilo privato, papà Salvatore si occupa di articoli per marmisti, mentre Gabriele frequenta il Liceo Scientifico delle Scienze Applicate all''I.T.T. e L.S.S.A. "Copernico" di Barcellona Pozzo di Gotto. Il giovane Munafò esordirà quest'anno tra gli Juniores nel Team Nibali sotto l'attenta guida del manager Lillo La Rosa, e dei direttori sportivi Gabriele Cipriano e Marco Sgarrella.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Abbiamo una bella realtà, che si è evoluta in questi ultimi anni anche livello internazionali, grazie soprattutto ai nostri giovani talenti».

A quale età hai cominciato a correre?
«Ho iniziato correndo per il Team Max Bici quando avevo 7 anni. La mia prima bici una taglia 22 della Bianchi colore acqua-verde».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Fausto Coppi perché ha vinto le corse più importanti».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«Il calcio, sono tifoso della Juventus».

I tuoi peggiori difetti?
«Non sono puntuale».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Articoli che parlano di sport».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere e la bellezza».

Sei social?
«Si, fin troppo devo darmi una regolata».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Oggi c'è troppa tecnologia che ruota attorno al nostro mondo».

Piatto preferito?
«Pasta con la salsa».

Hobby?
«Seguire le partite di basket»

La gara che vorresti vincere?
«Giro d’Italia».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, comici e horror e miei film preferiti».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Vado contro corrente, ma sono convinto che la tecnologia ha cambiato il modo di fare. Era meglio una volta».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024