FARNESE VINI PASSA ALLA PLATINUM EQUITY: SCIOTTI CONFERMATO PRESIDENTE

SOCIETA' | 07/01/2020 | 10:08

Passa di mano la proprietà di Farnese Vini, una delle gemme dell'enologia italiana, che proseguirà comunque nel proprio eccezionale lavoro di valorizzazione dei territori italiani più vocati alla vitivinicoltura. La società d'investimento statunitense Platinum Equity ha infatti annunciato di aver acquisito l'azienda dai precedenti proprietari, ossia NB Renaissance Partners (NBRP), il co-fondatore Valentino Sciotti e altri azionisti di minoranza. Poche ore fa la firma dell'accordo definitivo. I termini finanziari non sono stati resi noti.


Sciotti reinvestirà a fianco di Platinum Equity e rimarrà presidente esecutivo, "il fondatore e CEO di Farnese, Valentino Sciotti, continuerà a guidare la società dopo la transizione della proprietà e sarà un azionista importante", si legge infatti nel comunicato distribuito negli Stati Uniti da Platinum Equity.


«Abbiamo creato un business globale di successo, fondendo in un'unica realtà da una parte i vigneti di qualità e le tecniche agricole dei coltivatori locali, dall'altra le nostre avanzate capacità di produzione e la competenza nelle vendite e nel marketing - ha affermato Sciotti Sono orgoglioso di tutto ciò che la nostra azienda ha realizzato e attendo con ansia la prossima fase di crescita ed espansione».

Fondata ad Ortona nel 1994 da un gruppo di imprenditori del vino guidati da Sciotti e Filippo Baccalaro, Farnese produce e distribuisce vini di alta qualità di sei regioni del Sud e del Centro Italia ed esporta in più di 80 Paesi in tutto il mondo attraverso una rete di importatori e distributori. L'azienda genera il 97% dei ricavi al di fuori dell'Italia: i suoi principali mercati sono la Germania, la Svizzera, il Canada, l'Olanda, il Belgio e il Giappone. Nei tre anni d'investimenti di NBRP, i ricavi di Farnese sono aumentati in media del 13% a più di 76 milioni di euro nel 2019 e l'Ebitda del 18% (CAGR) a più di 17 milioni.
 
Platinum Equity è stata fondata nel 1995 da Tom Gores. È una società di investimento globale con oltre 19 miliardi di dollari di asset gestiti e un portafoglio di circa 40 società operative che servono clienti in tutto il mondo. Platinum Equity è specializzata in fusioni, acquisizioni e operazioni - una strategia con marchio che chiama M & A & O® - che acquisisce e gestisce società in una vasta gamma di mercati aziendali, tra cui produzione, distribuzione, trasporto e logistica, noleggio di attrezzature, servizi di metalli, media e intrattenimento, tecnologia, telecomunicazioni e altri settori. Negli ultimi 25 anni Platinum Equity ha completato oltre 250 acquisizioni.


Fineurop Soditic, Equita SIM, Deloitte, PwC Tax e Latham & Watkins sono consulenti di Platinum Equity sulla proposta acquisizione di Farnese

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


Nella giornata di domenica 18 maggio il Comitato Regionale Lombardia della Federazione Ciclistica Italiani festeggia la vittoria di Jacopo Costi alla 62^ Coppa Città di Cavaion. L’atleta tesserato presso il Team SERIO ha conquistato il successo al termine di una...


Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri,  continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da Carbovation, gruppo che possiede anche Lightweight. Insomma, il livello tecnico dei...


In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...


La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


Un secondo posto, un titolo, una maglia e... una festa! Il Pedale Casalese Armofer ha celebrato ieri la conquista del titolo di campione provinciale milanese degli Esordienti di II anno da parte di Giuseppe Marti. A Pessano con Bornago è...


ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024