LINEA VERDE. GIUNTA, IL PICCOLO NIBALI CHE SOGNA IL LOMBARDIA

JUNIORES | 06/01/2020 | 07:32
di Danilo Viganò

Messinese di Barcellona Pozzo di Gotto, Carmelo Samuele Giunta si definisce un passista-scalatore. Quattro successi nel 2019, nell'ultima stagione tra gli allievi: la più bella, la più sofferta a Castelpetroso nei pressi di Indiprete, poco fuori Isernia. Poi, due centri in Sicilia, a Gualtieri Sicaminò e Vittoria, e uno nel Lazio, a Sora in provincia di Frosinone.


In bici, una Mountain Bike, è salito per la prima volta su invito di un vicino di casa che lo ha spronato a pedalare: aveva 6 anni. Va forte Giunta, e quando è in stato di grazia, quasi sempre vince. In salita dà il meglio, ma si difende bene dovunque. Compirà 17 anni il 16 gennaio, intanto corre e studia: frequenta l'I.T.T. e L.S.S.A. "Copernico" di Barcellona Pozzo di Gotto indirizzo Elettronica e Elettrotecnica. Papà Sebastiano lavora in una macelleria, mamma Tiziana casalinga, e a completare la famiglia c'è una sorella, Giulia.


Carmelo indossa la maglia del Team Nibali di Messina di cui è presidente Rachele, moglie del campione siciliano. L'incontro con Vincenzo avviene almeno due-tre volte l'anno, l'ultimo è stato prima di Natale per gli auguri. Grazie alla famiglia Nibali, al team manager Lillo La Rosa e ai direttori sportivi Gabriele Cipriano e Marco Sgarrella, quest'anno Giunta rimarrà nell'isola per continuerà la sua avventura ciclistica-agonistica tra gli juniores sempre con i colori Team Nibali.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
„E’ una realtà che si è sviluppata molto in questi anni, grazie anche ad alcuni talenti di casa nostra che vincono in campo internazionale».

A quale età hai cominciato a correre?
«Avevo 12 anni, nella categoria Giovanissimi G6. La prima squadra è stata il Team Max Bici, correvo in sella a una Fondriest di colore blu con le leve del cambio sul telaio».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani perchè ha sempre dato il massimo».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No».

I tuoi peggiori difetti?
«Mi arrabbio facilmente».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«I romanzi gialli».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il viso e il fisico».

Sei social?
«Non molto».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Non cambierei nulla, va bene così»

Piatto preferito?
«Pizza».

Hobby?
«Sono un appassionato di cinema».

La gara che vorresti vincere?
«Il Giro di Lombardia».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, i film comici».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Oggi manca il contatto fisico, la tecnologia ha preso il sopravvento».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024