LINEA VERDE. MARCO ANDREAUS, SPERANZA TRENTINA

JUNIORES | 03/01/2020 | 07:35
di Danilo Viganò

Marco Andreaus va forte in salita e anche a cronometro, è un corridore completo. E' del 2003 e abita a Borgo Valsugana, il paese di Matteo Trentin e della Coppa d'Oro. Salta sulla bici a 7 anni, ovviamente per il Veloce Club Borgo che, oltre a Trentin ha lanciato Andrea Pasqualon: prima gara terzo in Veneto.


Lo scorso anno, all'ultimo mandato tra gli allievi, sei vittorie per onorare la memoria del padre Franco, odontotecnico, vittima di un incidente: una caduta mentre camminava per strada e un colpo alla testa lo hanno portato via a 53 anni. Marco sfreccia a Gardolo, Trento, Terrossa di Roncà, Mezzocorona, Marostica e nella Marcheno-Sarezzo; sfiora la maglia tricolore a Chianciano, secondo alle spalle di Samuele Bonetto, è quinto sul traguardo della Coppa d'Oro a due passi da casa. Sul biglietto da visita del suo 2019 figurano inoltre il terzo posto in Austria, nella tappa più dura del Radjugendtour (decimo nella generale), il quarto alla Piccola Tre Valli Varesine e l'ottavo alla Coppa Dino Diddi.


Grazie al nonno Giuseppe ha scoperto il ciclismo, poi è lui a trasmettere la passione al fratello minore Elia, esordiente di secondo anno. Mamma Gianna fa l'infermeria all'ospedale di Strigno mentre Marco studia meccatronica all'istituto Tecnico Tecnologico "Buonarroti" di Trento, è alto 180 centimetri per 69 chilogrammi.

Il 2020 è l'anno in cui farà il suo debutto nella categoria Juniores, con la squadra veronese Assali Stefen Omap Cadidavid del manager Marcello Girelli, diretta da Tommaso Pomini e Nicola Menegolo.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«E' in continuo miglioramento, e siamo sulle stesso piano delle più forti nazioni».

A quale età hai cominciato a correre?
«Da G1 con il Veloce Club Borgo, in sella a una San Patrignano gialla e rossa».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani, perchè italiano e mi affascinava il suo stile di andare in salita».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No. Però seguo lo sci nordico visto che l'ho anche praticato».

I tuoi peggiori difetti?
«Spesso mi sottovaluto».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Non leggo molto, ogni tanto i giornali sportivi».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«La gelosia e il carattere».

Sei social?
«Il giusto, mi piace anche chattare».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«La gestione dei ragazzi nelle categorie minori perchè la ritengo troppo esagerata».

Piatto preferito?
«Pizza al prosciutto crudo e burrata».

Hobby?
«Sciare e camminare attorno ai nostri laghi».

La gara che vorresti vincere?
«Giro d'Italia».

Televisione, cinema o teatro?
«Televisione, preferisco i film d'azione».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Oggi sono molto attratti dalle tecnologie, il che permette loro di essere molto più avanti».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024