VO2 TEAM PINK, LA STAGIONE COMINCIA CON IL RITIRO DI RIOTORTO

DONNE JUNIORES | 03/01/2020 | 07:32

Nuovo anno e nuova avventura in sella per il VO2 Team Pink, sodalizio ciclistico piacentino che si appresta a vivere la sua quinta stagione di attività confermando l’attività nel settore giovanile femminile. Per le “panterine”, il nuovo viaggio è iniziato alla volta di Capodanno, quando – come da tradizione – ha preso il via il consueto ritiro di Riotorto (Livorno), che durerà fino all’Epifania e getterà le basi per l’attività in sella targata 2020.


Anche quest’anno, la società del presidente Gian Luca Andrina vedrà al via tre formazioni “rosa”, coordinate dal team manager Stefano Solari: Donne Esordienti (8 ragazze), Donne Allieve (altrettante) e Donne Juniores (10 cicliste), per un totale di 26 atlete seguite da quattro direttori sportivi, tutti confermati: Stefano Peiretti per le Junior e Vittorio Affaticati, Vincenzo Alongi e Gianfranco Bonfiglioli per le Esordienti e le Allieve. Ben diciotto saranno le “panterine” confermate, mentre otto sono i volti nuovi che indosseranno la maglia piacentina.


Quattro di questi alimenteranno la formazione delle Esordienti: si tratta di  ragazze classe 2007 reduci dalla trafila nelle Giovanissime e che hanno scelto il VO2 Team Pink per il salto di categoria. Dal Gs Zeppi arriva Alice Catacchio, mentre dal sodalizio parmense del Torrile giunge Sarah Sandei. Il Cooperatori è l’ex squadra di Marcella Orlandini, mentre Giada Giani passerà dal triathlon al ciclismo. A loro si affianca il collaudato quartetto delle 2006, confermate e al secondo anno in categoria: la piacentina Arianna Giordani, la reggiana Linda Ferrari, la parmense Emma Del Bono e la romana Mia Costantini.

Discorso simile per le Allieve, con la modenese Martina Bonfiglioli, la reggiana Elisa Incerti, la torinese Martina Sanfilippo e la trentina Ylenia Campostrini (già in organico nel 2019) che si cimenteranno nel secondo anno in categoria. Categoria che invece verrà “assaggiata” da altre tre “panterine” della scorsa stagione, le ex Esordienti Martina Campitiello (reggiana), Elena Delogu (casalasca) e Sara Guidetti (parmense), tutte classe 2005. L’unico volto nuovo è quello di Vittoria Grassi (2005), torinese di Grugliasco, proveniente dalla Rodman Azimut e campionessa italiana Velocità a squadre e Omnium Sprint Donne Esordienti su pista nel 2019.

Ben dieci, infine, saranno le frecce nell’arco della formazione Donne Juniores: conferma in organico per quattro atlete 2002, la parmense Giulia Affaticati, la cuneese Camilla Barbero, la milanese Aurora Mantovani e la torinese Eleonora Camilla Gasparrini (“regina” italiana, europea e mondiale di categoria tra strada e pista nella scorsa stagione). Accanto a loro, un tris di “panterine” reduci dall’avventura-Allieve (la reggiana Isabelle Fantini e le bresciane Silvia Bortolotti e Greta Bonazzoli) e un altro di new entry: si tratta della secondo anno lombarda Cristina Tonetti (2002, dal Cadorago) e dei primi anni Emma Redaelli (altra atleta lombarda, proveniente dalla Valcar Cylance) e Francesca Barale, piemontese maturata nel Pedale Ossolano e già quattro volte tricolore in ambito giovanile.

La rosa 2020 del VO2 Team Pink:

Donne Esordienti (direttori sportivi Vittorio Affaticati, Vincenzo Alongi, Gianfranco Bonfiglioli): Sarah Sandei (2007 dal Torrile), Marcella Orlandini (2007 dal Cooperatori), Alice Catacchio (2007 dal Gs Franco Zeppi), Giada Giani (2007 dal triathlon), Emma Del Bono (2006), Mia Costantini (2006), Arianna Giordani (2006), Linda Ferrari (2006)

Donne Allieve (direttori sportivi Vittorio Affaticati, Vincenzo Alongi, Gianfranco Bonfiglioli): Vittoria Grassi (2005, dalla Rodman Azimut), Martina Campitiello (2005), Elena Delogu (2005), Sara Guidetti (2005), Martina Bonfiglioli (2004), Elisa Incerti (2004), Martina Sanfilippo (2004), Ylenia Campostrini (2004)

Donne Juniores (direttore sportivo Stefano Peiretti): Isabelle Fantini (2003), Silvia Bortolotti (2003), Greta Bonazzoli (2003), Emma Redaelli (2003, dalla Valcar Cylance), Francesca Barale (2003, dal Pedale Ossolano), Giulia Affaticati (2002), Eleonora Camilla Gasparrini (2002), Camilla Barbero (2002), Aurora Mantovani (2002), Cristina Tonetti (2002, dalla Scv Bike Cadorago).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


Lasciare il mondo del ciclismo? Forse qualcuno l'ha pensato ma di certo non Alexander Kristoff. Lo avevamo salutato in Malesia con l'ultima corsa della carriera terminata prima del tempo causa caduta e un futuro giù dalla bici non ancora definito,...


I grandi specialisti del ciclocross si apprestano a disputare le gare valide per il titolo d’Europa. Le prove dei Campionati d’Europa si svolgeranno sabato e domenica a Middelkerke, in Belgio. Il circuito disegnato dagli organizzatori fiamminghi si snoda ai margini...


E’ tutto pronto per l’attesissima cerimonia delle premiazioni della 30^ edizione del Prestigio D’Oro Alè, del 26° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi e Maglieria Antonella Club 88 i riconoscimenti destinati agli atleti meritevoli delle categorie Under 23, Junior e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024