ANCARANO, ASSEGNATI I TITOLI REGIONALI D'ABRUZZO

CICLOCROSS | 29/12/2019 | 07:36

Con un tempo più primaverile che invernale, successo pieno per la macchina organizzativa dell’Abmol Eventi nell’allestire ad Ancarano una seconda edizione da incorniciare del Gran Premio Abmol valevole per l’assegnazione dei titoli regionali FCI Abruzzo di ciclocross e per l’Adriatico Cross Tour.


La risposta dei partecipanti (più di 200) è stata davvero straordinaria in una manifestazione di notevole spessore complice anche la scelta del percorso tecnico ed impegnativo (disegnato per mano di Gabriele Di Francesco, Ezio e Federico Feriozzi con la supervisione di Pasquale Parmegiani) che ha esaltato ancora di più le doti tecniche dei bikers e messo in mostra un ottimo ciclocross di livello nazionale con presenze non soltanto dall’Abruzzo ma anche dalle regioni Marche, Umbria, Emilia Romagna, Toscana, Puglia, Basilicata e Lazio.


Tra i risultati più rilevanti nelle categorie agonistiche, ottime le performances di Nicolò Grini (Bici Adventure Team), Filippo Cerasi (Amici della Bici Junior), Michele Affricani (Superbike Bravi Platform Team), Leonardo Pochi (GS Rapagnanese) e Flavio Astolfi (Volsca Velletri) tra i G6 uomini, Alice Pascucci (Bici Adventure Team) tra le G6 donne, Simone Massaro (Andria Bike) Antonio Regano (Andria Bike) e Matteo Tullio (Pedale Teate) tra gli esordienti uomini, Giulia Rinaldoni (Bike Adventure Team), Myrtò Mangiaterra (Recanati Bike Team), Giulia Cozzari (UC Petrignano) e Sara Tarallo (TRZ Cycling Team) tra le esordienti donne, Luca Paletti (Team Ciclistico Paletti), Federico De Paolis (Race Mountain Folcarelli Cycling Team), Ivan Carrer (Team Eurobike), Anthony Montrone (Andria Bike) e Valerio Pisanu (Race Mountain Folcarelli) tra gli allievi uomini, Eleonora Ciabocco (Team Di Federico), Letizia Medori (Team Di Federico), Melissa Lauretti (Team Di Federico), Barbara Modesti (Bici Adventure Team) ed Erika Viglianti (Team Di Federico) tra le allieve donne, Vittorio Carrer (Cps Professional Team), Ettore Loconsolo (Cps Professional Team), Alessandro Ricchiuti (Team Eurobike), Matteo Laloni (Race Mountain Folcarelli) e Gabriele Bertini (Olimpia Valdarnese) tra gli juniores uomini, Giorgia Simoni (Bici Adventure Team), Asia Ranucci (Zhiraf Guerciotti), Ilaria Scarpa (Ludobike), Chiara Mazziotta (Team Bykers Viggiano) e Anamaria Anton Florentina (Sulmonese Gas) tra le juniores donne, Mario Gabriele Di Mattia (Aran Vejus), Donatello Viola (Team Bykers Viggiano), Pietro Pavoni (Team Co.Bo. Pavoni), Edoardo Crocesi (Cycling Cafè Racing Team) e Matteo Gambuti (Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano) tra gli open uomini, Gaia Realini (Vallerbike) Sara Grifi (GC Capodarco) e Martina Cozzari (Zhiraf Guerciotti) tra le donne open.

Hanno fatto del loro meglio anche i rappresentanti delle categoria amatoriali Andrea Tudico (GS Moscufo), Alessandro Di Donato (Asd Bikenergy), Andrea Animali (Team Cingolani) tra gli élite sport, Diego Marincioni (Passatempo Cycling Team), Leonardo Chieruzzi (Avis Amelia),  Marco Di Lorenzo (Bombike Team) tra i master 1, Manuel Petta (Passatempo Cycling Team) e Arcadio Massucci (Team Bike Pineto) tra i master 1, Attilio Pavone (AK Cycling Team), Emanuele Serrani (Pedale Aguglianese), Luca Lupinetti (Team Iachini Cycling), Giorgio Rossini (Asd Crazy Bike) e Daniele Pallini (Team Go Fast) tra i master 2, Fabrizio Iaconi (Bike Racing Team), Ezio Cameli (Bici Adventure Team), Achille Di Lorenzo (AK Cycling Team), Alessandro Dell’Orso (Team Iachini Cycling) e Roberto Pennesi (Asd Lu Callarò) tra i master 3, Alberto Laloni (Abitacolo Sport Club), Andrea Perotti (Autocarrozzeria Rally), Luca Pizzi (Maniga Paracycling), Rocco Valloscuro (AK Cycling Team) e Bruno Lucidi (Uisp Ascoli Piceno) tra i master 4, Maurizio Carrer (Team Eurobike), Luca Agostinelli (UC Petrignano),  Marco Gorietti (UC Petrignano), Paolo Sorichetti (Passatempo Cycling Team) e Marco Brusciotti (Villarosa Bike) tra i master 5, Alessio Olivi (Team Cingolani), Luigino D’Ambrosio (Rampiclub Val Vibrata) e Gaetano Di Silvestre (Ciclistica L’Aquila-Angelo Picco) tra i master 6, Clemente Pedante (Team Iachini Cycling), Marco Valentini (Avis Amelia), Antonio Giardino (Ciclistica L’Aquila-Angelo Picco), Sandro Chieruzzi (Avis Amelia) e Giancarlo Giansante (Team Giansante) tra i master 7, Adamo Re (Bike Racing Team), Pio Tullio (Ciclistica L’Aquila-Angelo Picco) e Carmelo Ursino (Pro Bike Riding Team) tra i master 8, Gisella Giacomozzi (Melania Omm Faleria) e Maria Grazia Cornacchia (Maniga Paracycling) tra le donne master.

Sono seguite le premiazioni alle quali hanno presenziato Emiliano Di Matteo (consigliere della regione Abruzzo), Angelo Panichi (sindaco di Ancarano), Stefano Giuliani (team manager della Giotti Victoria Palomar), Mauro Marrone (presidente regionale FCI Abruzzo), Lino Secchi (presidente regionale FCI Marche), Massimo Romanelli (vice presidente vicario FCI Marche), Silvano Del Cane (vice sindaco di Ancarano) ed Elisa Forlini (assessore alla cultura di Ancarano).

Con grande entusiasmo è andata in scena anche l’esibizione di short track valevole per il Gran Premio Bike Academy Abruzzo con una trentina di bambini dai 7 agli 11 anni di scena su un percorso a forma di chiocciola (in contemporanea alle gare dei grandi) con la partecipazione dei team Amici della Bici Junior, Pedale Sulmonese, Polisportiva Morrovallese, Team Eurobike, Bici Adventure Team, Pedale Teate, Villa Sant’Antonio-Cicli Cocci e GS Rapagnanese.

I CAMPIONI REGIONALI FCI ABRUZZO CICLOCROSS 2019-2020

Esordienti: Matteo Tullio (Pedale Teate)

Allievi uomini: Paolo Di Donato (Pedale Teate)

Allieve donne: Melissa Lauretti (Team Di Federico)

Juniores uomini: Lorenzo Sorgi (Callant Doltcini Cycling Team)

Juniores donne: Anamaria Anton Florentina (Sulmonese Gas)

Open: Mario Gabriele Di Mattia (Aran Vejus)

Elite Sport: Alessandro Di Donato (Asd Bikenergy)

Master 1: Marco Di Lorenzo (Bombike Team)

Master 2: Attilio Pavone (AK Cycling Team)

Master 3: Achille Di Lorenzo (AK Cycling Team)

Master 4: Rocco Valloscuro (AK Cycling Team)

Master 5: Massimiliano Moriconi (Bombike Team)

Master 6: Luigino D’Ambrosio (Rampiclub Val Vibrata)

Master 7+: Pio Tullio (Ciclistica L’Aquila Angelo Picco) 

CLASSIFICA PER SOCIETA’ (PUNTEGGIO)

1° Bici Adventure Team   494 punti

2° UC Petrignano  341

3° Race Mountain Folcarelli  250

4° Team Eurobike  247

5° Pedale Teate  240 

CLASSIFICA PER SOCIETA’ (PARTECIPAZIONE)

1° Bici Adventure Team   10 partenti

2° UC Petrignano  8

3° Pedale Teate  8

4° Team Bykers Viggiano  7

5° Race Mountain Folcarelli  6

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024