PRESENTATA IN SICILIA LA VINI ZABU' KTM: ARRIVA MARCO FRAPPORTI

PROFESSIONISTI | 28/12/2019 | 15:51
di Pietro Illarietti

Si presenta oggi presso il teatro di Sambuca, in Sicilia, la Vini Zabù KTM. Dopo i saluti del sindaco è toccato subito agli sponsor intervenire.


Valentino Sciotti: “Abbiamo una squadra e un capitano siciliano, inoltre al prossimo Giro ci saranno delle tappe siciliane. Con Giovanni Visconti abbiamo anche vinto un tricolore siciliano e voglio che voi siate orgogliosi di questa terra che produce anche grandi uve”.


Tornando al 2019 sportivo: “Vincere una tappa al Giro è stato incredibile. Abbiamo raggiunto un obiettivo imprenditoriale e di passione. Devo confessare che la più grande gioia come sponsor è però stata la vittoria di Reims al Tour de France, nella patria dello champagne”.

Tocca al dirigente di Cantine Cellaro, parte della famiglia Vini Zabù: "Il nostro obiettivo era passare da zero bottiglie a 2 milioni nel giro di pochi anni. Grazie al gruppo Farnese abbiamo superato quella cifra arrivando a 4 milioni e mezzo di bottiglie. Per  noi è un’emozione”. 

Sul palco Angelo Citracca: “Siamo nel ciclismo da 18 anni e per noi è una grande gioia arriva fin qui. Per la prima volta un’azienda siciliana diventa main sponsor di un team ciclistico. Abbiamo un corridore importante come Visconti e vogliamo farci onore. Questo territorio negli anni ha saputo crescere anche dal punto di vista degli eventi sportivi”. I nostri obiettivi? "Vincere una tappa al Giro sarebbe il massimo. Non abbiamo un grande budget, ma contiamo su un buon team che supporterà Giovanni, nostro leader indiscusso. Ringrazio Sciotti con cui torniamo a collaborare dopo le esperienze avute fino al 2013".

Un aneddoto su Luca Scinto: "Se gli confidi un segreto... rimane tra noi in Europa". Citracca aggiunge: "Scherzi a parte.. lui è il Carletto Mazzone del ciclismo".

In sala anche Rocco Menna.

Inverviene Alessandro Baronti di Nero Sottoli: "Speriamo nel podio nella Milano Sanremo e una tappa al Giro". Citracca aggiunge: "Neri è una certezza per noi. Fanno da main sponsor o da cosponsor a seconda. delle esigenze. Hanno la sede vicino a noi, stanno a Lamporecchio, e costituiscono il nostro zoccolo duro quando partiamo con una nuova stagione".

Interviene Fabrizio Formichetti: "Ritengo la Sicilia la regione più bella del mondo e la onoriamo con questa nuova squadra. L'obiettivo del progetto è quello di far crescere i giovani e mi auguro che si possano vincere gare con gioia".

Viene presentata la nuova maglia e interviene Luca Scinto. "Ad inizio stagione vuoi sempre vincere tanto, ma poi ci sono 180 corridori e vince uno solo". Tra gli altri obiettivi citati anche il 4° tricolore di Visconti. 

Scinto torna sui 18 anni con Citracca: "Dopo il Mondiale di Zolder decisi di smettere. Eravamo in un bar a Montecatini e Citracca davanti ad un caffè mi propose di fare il DS. Abbiamo iniziato con i dilettanti e c'era un ragazzino promettente come Giovanni Visconti. Ci sono stati tanti alti e bassi, ci chiamano il gatto e la volpe. Io sono il gatto, permaloso, lui è diretto".

Tra i corridori anche Marco Frapporti.

I CORRIDORI: E' tempo di presentare i corridori, non è presente il panamense Gonzales :

Andrea Bartolozzi, Gianmarco Begnoni, Liam Bertazzo che con il quartetto punta ad una medaglia olimpica. 

Tocca poi al toscano Mattia Bevilacqua, Simone Bevilacqua e il calabrese Manuel Bongiorno voluto da Visconti.

Arriva Matteo Busato con Matteo Debonis, Andrea Di Renzo, Jan Petelin, Veljko Stojnic. A seguire Lorenzo Fortunato, Alessandro Iacchi (più giovane del team), Umberto Marengo definito come il vice Visconti.

Passiamo agli uomini di esperienza con Marco Frapporti, Leonardo Tortomasi (standing ovation in sala).

Scinto: "Frapporti è una certezza che chiude un cerchio nella nostra squadra. Lui è un uomo da fughe che farà la gioia dei nostri sponsor".

Frapporti: "Spero di potermi ripetere con tante fughe come lo scorso anno. Dopo 7 anni all'Androni cerco nuovi stimoli e porto esperienza per i giovani".

Tocca all'ultimo gruppo, c'è il bresciano Andrea Garosio, Etienne Van Empel e Luca Wackermann.

Scinto su Wackermann: "Ha motore ma per ora non ha dimostrato continuità. Esprime ottimi numeri nei test, ma poi su strada si perde. Speriemo si svegli perchè gli anni passano".

Il giudizio su Garosio: "Se ne parla bene e al Giro l'ho visto tirare per tanti chilometri. Mi aspetto da lui buoni risultati". Il sogno di Garosio: "La tappa di Cancano è quella che ho studiato meglio".

Viene presentato Edoardo Zardini: "Un corridore di grinta e determinazione che a volte sbaglia nei momenti clou e spreca troppe energie quanto sta bene. Il mio sogno - aggiunge Scinto - è vederlo vincere una corsa importante".

SIAMO AL GRAN FINALE:

Tocca a Giovanni Visconti, presentato sempre da Scinto: "Giovanni mi ha regalato soddisfazioni immense. Lui è andato via dal nostro team per fare esperienza grandissime e ora è rientrato per finire la carriera. Nel 2019 ha riportato un grave infortunio e dopo poco è tornato in sella. Non so come abbia fatto. Piangeva dal dolore, ma è tornato".

VISCONTI: "Non mi piace farmi i complimenti da solo, ma il 2019 è stato difficile. Noi siciliani facciamo ancor più sacrifici. Ricordo i viaggi con mio zio e mio cugino in nave. Ho dormito per terra. Se non fossi stato siciliano non ce l'avrei fatta".

Visconti aggiunge alcuni particolari sulla carriera: "Nel 2012 ho avuto un anno bruttissimo ma anche lì sono riuscito a tornare. Segno che la testa è tutto. Per il 2020 voglio che il team si sappia distinguere per l'umiltà".

SCIOTTI: Se questa sponsorizzazione è nata, dobbiamo dire grazie a Giovanni Visconti che mi ha chiamato chiedendomi un aiuto. Lui è venuto in Abruzzo, nel mese di agosto, per incontrarmi. Il mattino presto è però uscito ad allenarsi con il drenaggio. Lì ho capito che era ancora determinato"

CASSANI: Arriva il video messaggio del CT Davide Cassani: "Scinto e Citracca hanno saputo lanciare tanti giovani. Hanno ancora la voglia di insegnare ai ragazzi cosa vuol dire fare il professionista. Faccio i complimenti a questo nuovo sponsor che ha creduto nel ciclismo".

Ed ora è tempo di tornare a concentrarsi sulla preparazione, i primi appuntamenti di gennaio sono ormai alle porte...

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


Parla veneto il Gran Premio dell'Arno per juniores, giunto alla 28sima edizione, per merito di Martin Gris. Il bellunese di Feltre, 17 anni della Industrial Forniture Moro C&G Capital, ha colto infattil successo a Solbiate Arno nel Varesotto dove ha...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024