CARO BABBO NATALE, RIVORREI TRE CAMPIONI...

LETTERA APERTA | 22/12/2019 | 07:40
di Fiorenzo Alessi

Caro Direttore,


si dice che sognare non costi nulla. Con i tempi che corrono, dove si tende a monetizzare anche il nulla, qualche dubbio può esserci. Ma nell'imminenza del Natale, periodo in cui anche il favoleggiare è una sacrosanta tradizione, voglio continuare a credere che i desideri possano trovare ascolto, se non ne sia possibile la realizzazione. E così prendo metaforicamernte carta e penna e, da inguaribile innamorato del ciclismo, scrivo con fanciullesca semplicità ciò che... sogno gioverebbe certamente alle sorti del Pedale.


"Caro Babbo Natale, lo sai bene che amo il Ciclismo. Siccome sono stato proprio bravo, e ho fatto finta di non vedere i tempi grami che sta vivendo particolarmente in Patria questo ancora amatissimo sport, penso di poterti chiedere un regalino: senza che nessuno se ne abbia a male o si offenda, vorrei tanto poter riavere in gruppo tre Ccorridori che, a modo loro, hanno fatto storia. Solo tre, non ti chiedo poi tanto anche se potrei volerne altri , con nostalgia ed entusiasmo, che hanno un posto d'onore nella mia mente e nel mio cuore. Sono tutti e tre dei "Fuori-Classe", per titoli e meriti, quindi te li elenco in rigoroso ordine alfabetico:

BUGNO GIANNI. Grandiosamente inimitabile, nelle sconfitte così come nelle vittorie. Classe allo stato puro messa su di una bici da corsa. Poche parole, sempre misurate e mai fuori luogo, e tanti fatti. L'elogio della modestia, anche con due maglie iridate consecutive (e tanto, ma tanto altro!) in bacheca. In un tempo di superlativi sparati a vanvera e di campioni (o presunti tali...) ad ogni angolo, un corridore così non guasterebbe.

CIPOLLINI MARIO. Ci sarà pure un motivo se ha meritato appellativi come SuperMario o Re Leone! Nessuno ne ha mai scalfito l'immagine  di imperatore delle volate, nè si vede all'orizzonte chi possa almeno emularlo. Professionista e professionale. spettacolare nel gesto atletico, quanto spettacoloso e personaggio una volta sceso di sella. Istrionico e carismatico. Rispetto al Gianni di molte più parole (in questo... non c'è gara), competente e scaltro affabulatore, ma all'occorrenza ascoltato come autorevole voce del gruppo . Manca tanto al ciclismo, anche e soprattutto per questo, un Mario così.

PANTANI MARCO. Se le montagne, le grandi salite del ciclismo, potessero parlare ci chiederebbero conto di come sia stato trattato il loro dominatore implacabile, ma amico anche nella sofferenza di un'ascesa quasi in apnea, e di come sia poi finito,  abbandonato al suo tragico destino. E se fossimo persone con un minimo di decenza dovremmo, quanto meno, chinare lo sguardo e, tutti, chiedere pietà per non aver tutelato e preservato un simile patrimonio dell'umanità ciclistica. Un'esplosione di passione e ammirazione racchiusa in quel gesto rusticano della bandana gettata al vento, a segnare il confine tra gara ed impresa. Tra realtà ed epica, o mito. Quel che vi pare, ma... Pantani per sempre. Che Dio, e non solo quello del ciclismo, l'abbia in gloria !

Caro Babbo Natale, se esaudirai questo mio desiderio vorrà dire che alle renne hai preferito la bici. E crederò, vedendo i corridori impegnati nella loro bella e dura professione, che veramente ad ogni gara possa essere... sempre Natale.".

Cordialmente, Buon Natale agli Amici del Ciclismo

Copyright © TBW
COMMENTI
Sottoscrivo
22 dicembre 2019 11:50 gravel
Sottoscrivo e concordo. Peccato che la Nostra (me ne faccio carico anch'io) non potrà essere esaudita. Colgo comunque l'occasione per augurare buone feste a tutti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024