JUMBO VISMA. TIRRENO, SANREMO E GIRO PER GROENEWEGEN. GLI ALTRI BIG TUTTI AL TOUR

PROFESSIONISTI | 20/12/2019 | 13:56

Niente Tour de France per Dylan Groenewegen, ma tanta Italia: il velocista olandese della Jumbo Visma, infatti, ha deciso di puntare sulla Tirreno-Adriatico e sulla Milano-Sanremo per poi partecipare al Giro d'Italia.


Nel suo calendario, annunciato oggi in occasione della presentazione ufficiale della formazione olandese, ci sarà anche la Vuelta a fine stagione.


Questa è la notizia interessante per il Giro d'Italia, quella meno positiva invece è che tutti i big si concentreranno sul Tour de France: Primoz Roglic, Steven Kruijswijk e Tom Dumoulin correranno infatti la Grande Boucle affiancati, nelle intenzioni dei tecnici, da Wout van Aert, Tony Martin, Laurens De Plus, Sepp Kuss e Robert Gesink.

George Bennett sarà il capitano al prossimo Giro d’Italia mentre Steven Kruijswijk guiderà il team alla Vuelta a Espana. Dylan Groenewegen si concentrerà su Giro d’Italia, Vuelta a Espana, Milano-Sanremo e Brugge-De Panne. Wout Van Aert, Mike Teunissen e Amund Jansen coltiveranno le ambizioni per la primavera Fiamminga mentre alle classiche delle Ardenne saranno Roglic e Dumoulin a puntare in alto.

Purtroppo un altro brutto colpo per il Giro d'Italia che già nei giorni scorsi aveva dovuto incassare il no di Fabio Aru e Tadej Pogacar, entrambi inseriti dalla UAE nella formazione per il Tour de France.

LE PAROLETom Dumoulin: “L’obiettivo è sicuramente quello di vincere il Tour de France. A tutto gas, con tre leader! È stato molto bello scoprire che siamo tutti e tre sulla stessa lunghezza d’onda”.

Steven Kruijswijk: “Vogliamo vincere il Tour de France come team, con il corridore che si dimostrerà più forte. Possiamo contare su tre leader come Tom, Primoz e il sottoscritto, e credo che con questi presupposti possiamo raggiungere un grande traguardo”.

Primoz Roglic: “Il nostro obiettivo è vincere il Tour de France e voglio essere parte di questa sfida, far parte del gruppo che cercherà di compiere questa impresa”.

Dylan Groenewegen: “Ci sono diverse opportunità nelle tappe iniziali del Giro d’Italia. è stato subito chiaro che avrei puntato al Giro d’Italia e alla Vuelta a Espana, che parte dall’Olanda. Voglio vincere in tutti e tre i grandi giri e questo è l’anno giusto per farlo”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Coabitazione
21 dicembre 2019 07:14 michele79
Difficile che non si pestino i piedi... vedremo, ma forse per dumoulin dopo un un'anno fermo il giro era l'ideale visto anche il percorso. Ma è solo una mia idea

Messaggio chiaro.
21 dicembre 2019 11:53 Bastiano
Il messaggio che questo team ci da è molto semplice: Del Giro non ci frega nulla, l'unica corsa che interessa è il Tour de France. Se con un budget spaventoso come il loro, ritieni il Giro di nessun interesse e sei disposto a rischiare di non ottenere nulle in tutta la stagione, pur di provare a vincere quella gara, io credo che Giro e Vuelta, dovrebbero rinunciare al World Tour ed avere alla partenza team che intendono onorare la gara.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024