TEAM GIORGI, PRESENTATE LE SQUADRE PER UN 2020 AMBIZIOSO. GALLERY

JUNIORES | 14/12/2019 | 07:26

Il Team F.lli Giorgi si è riunito ieri sera al Ristorante Pio Nono di Erbusco per festeggiare l’annata 2019 appena andata in archivio con ricche soddisfazioni, ma anche per gettare le basi e presentare le nuove squadre per la stagione 2020 che si preannuncia ambiziosa, sia per la categoria Juniores che per quella Allievi.


Il presidente Carlo Giorgi, come ogni anno, ha chiamato a raccolta atleti, famiglie, tecnici, dirigenti, sponsor e amici per celebrare i successi di un’altra bellissima annata e presentare le novità per il prossimo anno. La prima importante novità riguarda il mezzo meccanico su cui gli Juniores correranno nella stagione 2020. Sarà Guerciotti a fornire le biciclette alla squadra Juniores, mentre gli Allievi continueranno a pedalare su bici Specialized.


Ma facciamo prima un passo indietro e celebriamo i trionfi del 2019. Partiamo dagli Juniores, dove l’apice è stato la conquista della medaglia d’argento nella prova in linea del Campionato del Mondo Yorkshire 2019 dal valtellinese Alessio Martinelli. Le vittorie su strada sono state 25 di cui 2 internazionali e 5 nazionali; 1 gara a frazioni nazionale conquistata (Challenge Nazionale Bresciana), 6 vittorie in pista e un totale di 203 piazzamenti nei primi dieci. Mathias Vacek ha vinto il Campionato Regionale Lombardo su strada e Yuri Brioni il Campionato Regionale Studentesco. Due titoli regionali sono arrivati anche dalla pista che ha regalato anche due titoli provinciali. Il Team Giorgi ha vinto anche la classifica finale della Coppa Orobica.

Gli Allievi 2019 per il quarto anno consecutivo hanno conquistato la Coppa Orobica e, inoltre, sono risultati vincitori delle classifiche a squadre sia al Giro della Provincia di Varese che al Giro della Provincia di Como. Complessivamente sono state 6 le vittorie su strada e 3 quelle su pista per un totale di 140 piazzamenti nei primi dieci. Sono arrivati il titolo italiano nell’Inseguimento a squadre con Alessandro Sala e Manuel Tebaldi, la vittoria del Campionato Provinciale strada con Mirko Fontana e il titolo provinciale Scratch in pista ancora con Alessandro Sala.

Il direttore sportivo Leone Malaga ha commentato: “Direi che è stata una stagione molto positiva per entrambe le categorie. La ciliegina sulla torta è stata la medaglia d’argento ottenuta al Mondiale da Alessio Martinelli”.

Ora l’obbiettivo è già puntato verso la stagione 2020: “Nella categoria Juniores proponiamo ancora una squadra molto competitiva soprattutto con i ragazzi al secondo anno che saranno chiamati a riconfermare quanto di buono hanno fatto nel 2019. Ma anche i giovani del primo anno sono atleti che tra gli Allievi hanno fatto vedere buone cose e siamo fiduciosi. La squadra Allievi 2020, invece, è un po’ ridimensionata rispetto agli ultimi anni. Partiremo con soli 7 atleti in organico, ma sono tutti ragazzi di valore e penso che potremo fare ancora una bella stagione”.  

I programmi gara hanno già dei punti fermi come spiega ancora Malaga: “Prenderemo parte a tutte le gare del calendario nazionale e internazionale. Sicuramente faremo anche tutte le gare del calendario bergamasco perché il nostro presidente ci tiene a ben figurare anche nel nostro territorio. Dovrebbe tornare anche la nostra gara di casa e poi saremo aperti alla collaborazione con la nazionale italiana e anche con quella ceca nel caso di Vacek per l’attività internazionale dei nostri ragazzi. Avremo un occhio di riguardo anche per l’attività su pista avendo ragazzi che sono già nel giro azzurro” .

 

JUNIORES - STAGIONE 2020:

Lorenzo Balestra (2° anno)

Alessandro Belussi (1° anno)

Marco Borlini (2° anno)

Giorgio Cometti (2° anno)

Andrea D’Amato (2° anno)

Fabio Florian (1° anno)

Mirko Martinelli (1° anno)

Stefano Paradiso (2° anno)

Marco Pavesi (2° anno)

Diego Ressi (1° anno)

Alessandro Sala (1° anno)

Pietro Salvadori (2° anno)

Manuel Tebaldi (1° anno)

Mathias Vacek (2° anno)

 

Direttore sportivo: Leone Malaga

Collaboratore – direttore sportivo: Lucio Cavalleri

Accompagnatori: Mario Colombo, Marco Fieni, Angelo Gabbiadini, Sergio Pedratti, Gianluigi Rossi

Meccanico: Luca Bergamini

 

ALLIEVI - STAGIONE 2020:

Andrea Barcella (1° anno)

Davide Cristinelli (2° anno)

Mirko Fontana (2° anno)

Filippo Fratus (2° anno)

Andrea Pavesi (1° anno)

Luca Rezzaghi (2° anno)

Lorenzo Savoldi (2° anno)

 

Direttore sportivo: Stefano Segalini

Accompagnatori: Maurizio Martinelli, Paolo Sala, Marco Fieni

Meccanico: Luca Bergamini

Responsabile Tecnico – Supervisore: Leone Malaga

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024