BEPINK, PRENDE FORMA IL TEAM 2020

DONNE | 13/12/2019 | 07:15

Con il 2019 ormai prossimo alla conclusione, BePink si prepara a vivere la prossima annata agonistica con le motivazioni di sempre e l'entusiasmo che deriva dalle nuove sfide. In vista del 2020 la formazione lombarda ha parzialmente rinnovato i propri ranghi e investito su atlete giovani, ingaggiando le promettenti Camilla Alessio, Giorgia Catarzi e Markéta Hájková. Questo terzetto di prime new-entry si aggiunge alle confermate Vania Canvelli, Simona Frapporti, Chiara Perini, Silvia Valsecchi, Melissa Van Neck e Silvia Zanardi


Camilla Alessio, nata il 23/07/2001, a gennaio debutterà tra le Elite. Stradista e pistard, nel 2019 si è classificata quarta nella cronometro iridata di Harrogate (Gbr) (nel 2018 nella medesima prova, ospitata dall’austriaca Innsbruck, si era messa al collo l’argento) e undicesima nella gara in linea. Nel suo recentissimo palmares figurano anche il quarto posto nella cronometro europea di Alkmaar (Ned) e il terzo posto ai Campionati Italiani a cronometro. Su pista, Alessio si è messa al collo la medaglia d'oro ai Campionati del Mondo Juniores nell'Inseguimento a Squadre, insieme anche alla compagna di colori Giorgia Catarzi. Ai Campionati Europei su Pista Juniores/U23 di Gand (Bel) ha vinto la  medaglia d'oro sempre nel Team Pursuit (e sempre con Giorgia Catarzi) e il bronzo nell'Inseguimento Individuale.


Giorgia Catarzi, nata il 15/06/2001 e anche lei prossima al salto tra le Elite, in aggiunta ai titoli iridati su pista quest'anno si è, altresì, aggiudicata il successo tra le ragazze Juniores nel Trofeo Penna Baldassini di Ceparana (Sp). Dodici mesi fa, sempre ai Campionati del Mondo su pista, era salita sul gradino più alto del podio con il quartetto comprendente la nuova sodale Zanardi. Catarzi e Alessio sono, inoltre, Campionesse Italiane della cronometro a squadre.

Arriva dalla Repubblica Ceca Markéta Hájková. Nata il 14/03/2000, Hájková si appresta ad affrontare il secondo anno nella massima categoria. Nel 2019 ha centrato numerosi piazzamenti, partecipando anche al Giro d'Italia Internazionale femminile. Nel 2018 si era laureata campionessa nazionale ceca a cronometro tra le junior, classificandosi anche seconda nella prova in linea.

"Siamo molto felici di dare il benvenuto in squadra a Camilla, Giorgia e Markéta," ha detto il Team Manager Walter Zini. "Tutte e tre sono atlete molto giovani, ma già hanno saputo dimostrare di avere ottime qualità e la determinazione giusta per ben figurare anche tra le Elite. Siamo certi che daranno il massimo per essere di supporto alle compagne e ci auguriamo che, insieme a noi, riescano a maturare importanti esperienze sia umane che professionali."

Questa l'attuale formazione in vista del 2020*:
Camilla Alessio, Italia, 23/07/2001 U23 
Vania Canvelli, Italia, 21/10/1997 
Giorgia Catarzi, Italia, 15/06/2001 U23 
Simona Frapporti, Italia, 14/07/1988  
Markéta Hájková, Rep. Ceca, 14/03/2000 U23 
Chiara Perini, Italia, 09/12/1997 
Silvia Valsecchi, Italia, 19/07/1982
Melissa Van Neck, Rep. Ceca, 13/10/1991
Silvia Zanardi, Italia, 03/03/2000 U23 

* Altri nuovi arrivi saranno comunicati nei prossimi giorni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024